La tua casa dei sogni assomiglia a un Hotel a 5 stelle? Ecco qualche spunto

La tua casa dei sogni assomiglia a un Hotel a 5 stelle? Ecco qualche spunto

A chi non piacerebbe una casa extralusso? Vivere in un’atmosfera ovattata, dove ogni nostro bisogno di accoglienza viene soddisfatto? Una casa dei sogni, che in un certo senso assomigli a un Hotel a 5 stelle?

Certo, non è cosa da tutti, ma sognare è davvero il lusso più democratico. E all’inizio dell’anno nuovo ci piace fantasticare sul nostro futuro, immaginare un nuovo lavoro, un nuovo amore, un viaggio o la casa dei nostri sogni. Tutto questo ci porta a vivere i mesi che arrivano con una nuova energia e positività. Pensiamo e visualizziamo i nostri obiettivi nella speranza che questi un giorno si concretizzino e diventino parte della nostra esistenLa tua casa dei sogni assomiglia a un Hotel a 5 stelle? Ecco qualche spuntoza. Del resto, la realizzazione di un desiderio è quanto di più appagante possiamo immaginare.

Per capire realmente i desideri comuni e conoscere come gli altri li realizzano nel migliore dei modi,  abbiamo incontrato Marco Sarlo, da anni General Manager di hotel di lusso e da quasi dieci anni General Manager del Royal Hotel Sanremo. In questo albergo il tempo si è fermato, la piscina di Giò Ponti, un gioiello blu incastonato nel lussureggiante parco subtropicale, regala fiori, colori e profumi in tutte le stagioni.

Che cosa cerca il cliente che alloggia in un hotel 5 stelle lusso? “L’anticipazione dei suoi desideri” risponde Marco Sarlo. “Alle persone piacciono attenzioni personalizzate più che coccole ossessive. D’altra parte, in un luogo di prestigio come questo, i comfort estremi sono normali. Bisogna piuttosto dare valore alla luminosità e allo spazio”.

La casa dei sogni rispecchia la tua personalità

Da architetto ho sempre desiderato una casa che mi rispecchiasse e che rispondesse alle mie esigenze.

Molti clienti mi chiedono di pensare a una casa, un luogo dove possono sentirsi sereni o semplicemente di creare per loro un angolo speciale. La casa deve rispettare la nostra personalità e deve farci stare bene.  L’ideale, quindi è seguire la propria natura cercando di soddisfare al meglio le esigenze di tutta la famiglia.

La domotica aiuta a realizzare la casa dei sogni

Chi ama la tecnologia sicuramente sogna una casa tecnologica meglio ancora se ecosostenibile. Con la domotica, la casa diventa intelligente. Tutto viene comandato da un unico cervello con lo scopo di migliorare la qualità della vita. La casa dialoga con chi ci abita e lo aiuta nelle mansioni noiose e ripetitive. Facciamo qualche esempio.

Per entrare in casa non servono le chiavi: basterà sfiorare la serratura per essere riconosciuti.

I bambini che non possiedono uno smartphone, per l’apertura possono avvalersi di un’etichetta elettronica attaccata sullo zaino o sul giacchetto.

Appena entrati, i sensori rilevano il movimento e con scambi di segnali accendono la luce. Le tapparelle si alzano automaticamente con i comandi vocali. L’illuminazione viene gestita con lo smartphone, la giusta intensità e la tonalità di bianco è stabilita a seconda dell’attività che si sta svolgendo, la luce può riprodurre i colori di una foto scattata in un viaggio e far rivivere la stessa atmosfera. Anche la temperatura è totalmente personalizzata; un dispositivo studierà le esigenze di chi abita e imposterà la temperatura ideale in ogni momento della giornata.

Per chi ama avere sempre il controllo totale della situazione, con una casa domotica tutto è possibile, grazie a delle telecamere che possono controllare la casa tutto il giorno. Si potrà simulare di essere in casa accendendo e spegnemdo le luci da remoto. In questo modo si possono scoraggiare eventuali malintenzionati convinti che l’abitazione sia vuota.

La cucina Hi Tech rientra nel progetto casa dei sogni

Chi non ama cucinare e fare i lavori domestici deve attrezzare la cucina con macchinari programmabili, ottimi per chi proprio non vuole muovere un dito se non per programmarli.
La caffettiera Smarter si controlla  a distanza con un’app. Da letto o dall’ufficio, con una semplice digitazione sul vostro smartphone, vi assicurerete una tazza fumante di tè o caffè appena svegli o non appena sarete di rientro a casa. Naturalmente l’accensione di forno e lavastoviglie sono programmabili.

Una cucina con vista, è il sogno di tutti. Cucinare mentre si gode della brezza marina o cenare osservando lo skyline di una delle città più belle al mondo. Ma, talvolta basta disporre anche solo un’ampia finestra sul proprio giardino per poter avere un ambiente unico.

Tecno aiuti

La LG ha presentato una lavatrice che permette due carichi separati nello stesso apparecchio, con una notevole economia di tempi ed energia.
Dotata di una rivoluzionaria tecnologia, TwinWash consente l’integrazione di una mini lavatrice nello spazio solitamente riservato al piedistallo, perfetta per i capi delicati che richiedono particolare attenzione o impostazioni di lavaggio uniche.

Volete sapere se i vostri figli si lavano i denti accuratamente? C’è Kolibree, lo spazzolino elettrico, con dispositivo che, una volta puliti i denti, raccoglierà tutte le informazioni necessarie da inviare tramite bluetooth al vostro smartphone, per farvi sapere se l’ igiene orale è stata curata in modo efficace.

La tua casa dei sogni assomiglia a un Hotel a 5 stelle? Ecco qualche spuntoNella casa dei sogni il letto è superconfortevole

Per chi ama dormire da re, il Materasso ReST contiene dei sensori che monitorano il sonno nel dettaglio, mostrando anche la posizione in cui si dorme.
In base alle informazioni ricavate, adatta la sua struttura per essere il più confortevole possibile, modificando di volta in volta le 18 zone ad aria in cui è suddiviso, che si gonfiano e sgonfiano per garantire la massima comodità possibile.

Un letto paradiso è Tranquillity Pod, un involucro esterno semi lucido ed un soffice materasso all’interno, realizzato con cuscini di forma ottagonale ad acqua, insomma un piccolo paradiso per due persone. L’involucro esterno è realizzato in blocchi di fibra di vetro insonorizzati al 90 percento mentre al suo interno è possibile rilassarsi ascoltando la musica attraverso i quattro speaker che possono essere collegati Wi-Fi con iPhone o smartphone. Il sistema subwoofer è capace inoltre di generare delle leggere vibrazioni su tutta la superficie del letto e questo intensifica l’esperienza del Tranquillity Pod.

Bagno con vista nella casa dei sogni

Chi desidera una vista mozzafiato. L’ultima tendenza è una vetrata a tutta parete nel bagno. Immaginate di immergervi nella vostra vasca da bagno ed avere di fronte un incantevole paesaggio da ammirare. Una vera e propria perdizione per i sensi.

Io consiglio la “doccia orizzontale” di Dornbracht, una doccia che si fa distesi non in piedi. Sia sull’addome che sul dorso, diversi tipi di getti possono essere combinati per creare massaggi pre-programmati variabili in temperatura e intensità. Non solo, i getti vi potranno fornire un effetto di bilanciamento, energizzante o anti-stress ed ovviamente, il tutto è gestito tramite il pannello di controllo centrale.

Per creativi che amano il mare, si può pensare a installare un acquario, che non è solo un oggetto d’arredo, ma ha un’azione distensiva e rilassante. Una delle nuove tendenze è l’acquario di meduse che, al buio, creano un’atmosfera unica grazie ai colori fluorescenti.

La Cantina dei vini ha regole ferree

Il luogo migliore dove conservare il vino è sicuramente un ambiente chiuso e protetto dalla luce diretta, dove le pareti devono isolare mantenendo costante la temperatura. Le cantine a spirale sono perfette per questo scopo, poiché soddisfano tutte queste caratteristiche. Possiamo scendere e raggiungere i ripiani più bassi grazie a una scala a chiocciola: ogni scomparto della cantina è dotato di illuminazione a LED che permetterà di leggere il nome sull’etichetta e scegliere il vino giusto. Il risultato è di gran classe.

 

 

About Roberta Esposito

Milanese nel cuore, il suo motto è “giocare lavorando” e ”lavorare giocando”. Dopo la laurea in architettura ha progettato e realizzato spazi per bambini, tenendo conto del benessere e delle loro esigenze. La voglia di fare cose nuove e la sua vena imprenditoriale l’hanno spinta nel 2015 a creare Labmi. Dopo Carola è il suo secondo figlio, Labmi è un nuovo modo di sviluppare idee. Ama vivere la vita con fantasia all’insegna della novità. In estate si traveste da Chef e realizza dei giochi in cucina con gli ospiti del Royal Hotel di Sanremo. In inverno vende le sue idee e insegna come docente di sostegno in una scuola media. La sua passione? Parlare …..parlare…parlare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »