Il cervello, quartier generale dell’organismo, si può fossilizzare: si presenta, quindi, ai posteri, con le sue caratteristiche. La scoperta dalla quale si parte per avvalorare questo assunto riguarda i resti di sette animali invertebrati risalenti a 520 milioni di anni fa: sono stati trovati sul fondo dell’oceano, nella Cina sud-occidentale. …
Leggi di piùDiabete, tecnologie innovative e mercato
Rinasce il settore della diagnostica del diabete: l’elevata concentrazione del mercato e i cambiamenti normativi fanno sì che le aziende costruiscano piattaforme e dispositivi differenziati. Sono stati scoperti nuovi marcatori, come la microalbumina o l’albumina glicata e ciò ha permesso di sviluppare test superiori, che saranno in grado di sostituire …
Leggi di piùInfezione in real time
Un algoritmo innovativo permette di determinare la presenza di un’infezione con precisione maggiore rispetto agli altri strumenti che oggi si usano. Come agisce? Analizza il liquido articolare di anca e ginocchio. Lo ha determinato l’équipe di Lorenzo Drago, presso il laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologiche dell’Irccs Istituto ortopedico Galeazzi: …
Leggi di piùSalute al maschile, le giornate della prevenzione
Se alcuni pensano che gli uomini italiani controllino con periodicità la loro salute, è bene sfatare, per loro, questo mito. Sono otto su 10, infatti, gli individui di genere maschile che, sulla Penisola, non sono mai andati dall’urologo. Tra loro, il 43% non sa che le malattie sessualmente trasmissibili (Mst) …
Leggi di piùFerite difficili, una linea diretta
Avete ferite che non riuscite a curare? Nel corso di tutto il mese di novembre sarà possibile esporre all’ambulatorio di vulnologia dell’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano domande e dubbi, e naturalmente fissare consulti ambulatoriali. Tutto ciò avverrà attraverso l’indirizzo mail ambulatorio.vulnologia@gpini.it. La tecnologia, poi, permette di inviare foto della …
Leggi di piùPersona che trovi, farmaco che scegli
Ogni persona avrà, farmaco su farmaco, prodotti a essa dedicati. Le ricerche legate ai farmaci saranno sempre meno legate alle molecole e sempre più basate sulla conoscenza del Dna. E’ vero già oggi? Quasi. Il il 38% delle richieste di approvazione dei nuovi farmaci presentate in Europa e negli Stati …
Leggi di piùLa fragilità dell’osso
Le ossa, l’impalcatura del corpo umano: come agire, quando sono fragili? Sono più di 230.000 le fratture da fragilità riscontrate in Italia. Di esse, molte causano disabilità, perdita di autonomia e un aumento del rischio di mortalità. Che cosa si può fare? Una corretta alimentazione e uno stile di vita …
Leggi di piùDermatiti professionali, non tutti le manifestano
Dermatiti professionali: a volte, impediscono di compiere il lavoro per il quale si è nati. Chi soffre di patologie simili, dovrebbe prenderle in considerazione nella scelta della professione. Se prendiamo in considerazione i casi denunciati, ne contiamo seicento ogni anno. Il problema, tuttavia, sarebbe molto più vasto. Basti pensare che …
Leggi di piùNon più Ebola in Sierra Leone!
L’Organizzazione mondiale della sanità lo ha annunciato: l’Ebola è stato sconfitto in Sierra Leone. Da oggi, dopo 42 giorni, che corrispondono a due cicli di incubazione, nessun nuovo caso è stato segnalato e quindi la zona si considera libera dal virus. Anders Nordström, rappresentante dell’Oms nella nazione dell’Africa occidentale, si …
Leggi di piùFuturo da mamma? Attenta all’inquinamento ambientale
L’inquinamento ambientale rappresenta, attualmente, un problema in crescita e di interesse mondiale per le possibili ricadute sulla salute umana. I contaminanti colpiscono il nostro organismo, sviluppando malattie e malfunzionamento degli organi. Non tutti sanno che le ovaie sono, per le donne, un organo bersaglio sul quale ricadono gli effetti negativi …
Leggi di più