Dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 9 aprile scorso che ha eliminato il divieto di fecondazione eterologa, l’Associazione Italiana per la Donazione Altruistica e Gratuita di Gameti (AIDAGG), si propone di sensibilizzare la popolazione, i medici e i pazienti con attività di informazione e formazione. Si chiama AIDAGG, è ...
Read More »Salute – Se russi non vale!
“Mio caro, tu russi come un ghiro e io non posso dormire!”. Il 50% della popolazione adulta russa: in prevalenza sono uomini dai 30 anni in su, ma il fenomeno si manifesta molto frequentemente anche nelle donne, soprattutto dopo la menopausa. Diverse sono le cause: l’età, il peso, condizioni anatomiche ...
Read More »Salute-Tumore al seno: nuove armi contro le forme più aggressive
Nel nostro Paese vivono più di 522mila donne con tumore al seno. Le percentuali di guarigione sono in costante crescita, oggi infatti l’87% è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Ma alcune forme di questa neoplasia sono particolarmente aggressive, in particolare quella metastatica “triplo-negativa”. Si stanno però affacciando nuove armi ...
Read More »La pillola non fa per te? Ecco Jaydess, la nuova spirale
Secondo una ricerca internazionale condotta su quasi 9 mila donne in 17 Paesi, Italia compresa, il 70% delle ragazze al di sotto dei 30 anni è costantemente preoccupata di dimenticarsi il contraccettivo in uso, il 19% ha affrontato una gravidanza indesiderata, mentre l’87% delle donne in Italia prenderebbe in considerazione ...
Read More »Salute -Lupus eritematoso sistemico, preferisce le donne
Colpisce prevalentemente il sesso femminile (rapporto di 10 a 1 rispetto agli uomini) in giovane età: nell’80% dei casi, infatti, si manifesta tra i 15 e i 45 anni, nel periodo fertile e più produttivo della vita della donna con pesanti ripercussioni sul piano personale, socio-relazionale e professionale. Stiamo parlando ...
Read More »Medicina – Tumore al colon: 1° reagire
In Italia vivono circa 297 mila persone con diagnosi di tumore al colon-retto. Sono per lo più uomini (56,4%), in prevalenza longevi (il 40% ha tra i 60 e i 69 anni, il 30% oltre 70), fuori dal mondo lavorativo (il 46% è pensionato) e con un livello d’istruzione medio ...
Read More »Salute-Emilia R., Alto Adige, Sardegna: benessere a km 0
Per un benessere a km 0, non serve andar lontano quando è la natura circostante a regalare tutto il necessario per nutrire, idratare, purificare e deliziare la pelle. In Alto Adige, Sardegna e Emilia Romagna, ecco dove beneficiare delle linee cosmetiche e di trattamenti particolari. Il benessere è più vicino ...
Read More »Salute – Sclerosi multipla: ospedali a porte aperte
O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), indice per il 30 maggio, in occasione della Settimana di informazione e sensibilizzazione promossa dall’Associazione dei pazienti, la prima edizione dell’iniziativa “Ospedali a Porte Aperte”, rivolta alle donne che soffrono di questa malattia, tipicamente declinata ...
Read More »Salute – Diabete: la dieta è importante, ma da sola non basta
I medici diabetologi lanciano l’allarme: sempre più spesso vengono presentate alle persone malate di diabete soluzioni miracolistiche in gran parte basate su diete drastiche (cibi crudi, diete alcaline, vegetariane o altro), con la promessa di ‘guarire’ in pochi giorni il diabete e di abbandonare le terapie farmacologiche, inclusa l’insulina. Chi ...
Read More »Donne Maltrattate: non lasciamole sole
La violenza contro le donne è un fenomeno in costante crescita e di drammatica attualità, una vera e propria emergenza sanitaria, in Italia come nel resto del mondo. Secondo i dati del recente rapporto OMS, oltre 1 donna su 3 nel mondo è vittima di abusi fisici o sessuali, spesso ...
Read More »