Daniele Sciotti

Daniele Sciotti, biologo nutrizionista, dott. in Scienze della nutrizione umana Origini contadine e un amore incondizionato per la dieta mediterranea. Nato a Velletri, in provincia di Roma, da sempre a contatto con il verde e la natura di quei meravigliosi luoghi ricchi di tanta storia e soprattutto di tradizioni, inizia lo studio della scienza dell’alimentazione dopo aver sofferto di obesità. Una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana conseguita presso l'Università San Raffaele di Roma Una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma. Iscritto all’ordine nazionale dei biologi a seguito del superamento dell’esame si stato presso l’università di Tor Vergata Roma. "100 Alimenti 10 e lode" è la sua prima opera letteraria pubblicata ad agosto 2020.

Alimenti 10 e lode. Peperoncino piccante: morso bollente

Alimenti 10 e lode. Peperoncino piccante: morso bollente

Il peperoncino piccante, tanto caro ai popoli del Mediterraneo, proviene dal sudamerica e  fu Cristoforo Colombo a introdurla nel vecchio continente nel 1500 dopo la scoperta delle Americhe. Reperti archeologici rinvenuti in Messico e risalenti al 5500 a. C ci danno il primo periodo storico in cui collocare le prime …

Leggi di più
Translate »