Volendo collocare la zucca in un periodo storico e ad una zona di provenienza, anche facendo la più minuziosa ricerca, non riusciremmo ad attribuire una paternità infatti, non è chiaro come questo ortaggio sia giunto sino a noi, abbiamo tracce dagli scritti dei romani e prima ancora dalle popolazioni etrusche …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Uva: energia a prondo uso nel menu degli atleti
Le origini dell’uva sono antiche quanto il mondo, basti pensare che tutti i testi antichi ne parlano, in primis la Bibbia, i geroglifici degli antichi egizi ed anche fossili di foglie di vite provenienti dal paleolitico sono ulteriori esempi e testimonianze di come questa pianta ed il suo frutto abbiano …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. La melagrana, frutto porta fortuna e porta benessere
L’autunno è alle porte e con lui l’infinità di prodotti che madre natura ci regala! Un turbinio di profumi e colori che stimolano tutti i nostri sensi, l’odore del mosto che arriva dai vigneti, il profumo dell’olio estratto nei frantoi, dai boschi il profumo dei funghi e la fragranza delle …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Ceci, cibo dei poveri con grande potere nutritivo
In ordine di importanza e principi nutritivi, tra i legumi, i ceci vengono al terzo posto dopo fagioli e soia, l’origine è sicuramente asiatica ma da tempo immemore sono coltivati anche in occidente. Gli antichi romani e gli egizi ne facevano già largamente uso, soprattutto gli schiavi ed i più …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Parmigiano Reggiano, il nobile che fa bene a tutti
Il parmigiano reggiano, un formaggio antico fatto di latte vaccino con le origini tutte italiane e una tradizione eccellente, non per nulla è uno dei prodotti Made in Italy più contraffatti nel mondo. L’inizio della produzione di parmigiano reggiano risale al medioevo quando i monaci benedettini della pianura padana iniziarono …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Zenzero, la radice delle meraviglie: mai senza
Lo zenzero, una pianta antichissima dalle origini asiatiche di cui si consuma la radice, da sempre considerato un ottimo corroborante tanto che, tutti i naturalisti e medici dell’antichità la utilizzavano per ricavarne infusi e pozioni da utilizzare soprattutto per aumentare le prestazioni sessuali e la fertilità ma anche come digestivo …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode Olio extra vergine d’oliva: davvero unico
L’olio extra vergine d’oliva è ottenuto dalla spremitura a freddo delle olive, unico quindi nella famiglia degli oli proprio perché a differenza di tutti gli tipi, l’olio evo (extra vergine di oliva) è estratto da un frutto. L’Ulivo, pianta su cui crescono le olive è molto probabilmente di origini asiatiche …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Peperoncino piccante: morso bollente
Il peperoncino piccante, tanto caro ai popoli del Mediterraneo, proviene dal sudamerica e fu Cristoforo Colombo a introdurla nel vecchio continente nel 1500 dopo la scoperta delle Americhe. Reperti archeologici rinvenuti in Messico e risalenti al 5500 a. C ci danno il primo periodo storico in cui collocare le prime …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Timo, ottimo in cucina e come rimedio naturale
Da secoli il timo è padrone indiscusso, insieme a rosmarino e salvia, del bacino del mediterraneo e arricchisce la flora della macchia mediterranea. 10 buoni motivi per consumare il timo 1 Aiuta i processi digestivi ed è un calmante naturale per i bruciori di stomaco e le formazioni di gas …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Basilico, non è solo pesto alla genovese
Di tutte le erbe aromatiche, il basilico è probabilmente la più conosciuta, forse per via del profumo intenso che le sue foglie emanano o perché non esiste piatto estivo della dieta mediterranea in cui il basilico non sia presente. In ogni caso possiamo certamente asserire che non c’è persona che …
Leggi di più