Spazzolare la pelle di tutto il corpo o strofinarlo con un guanto di spugna, o altro strumento simile, dalla punta dei piedi fino al collo può essere di estremo beneficio per tutta una serie di ragioni.
Benché questa tipologia di trattamento possa essere effettuata in qualunque momento, utilizzarla prima di fare il bagno o la doccia aiuta a rimuovere dall’epidermide ogni impurità. Mantenere l’epidermide quanto più pulita e sana possibile è fondamentale in quanto attraverso la pelle il nostro corpo assorbe l’ossigeno dall’esterno sostenendo, anche se in percentuale minima, la funzione respiratoria.
In linea generale, mentre su braccia, gambe e schiena – a meno che non si abbiano particolari problemi proprio su queste parti del corpo –questa operazione possa essere eseguita usando maggior vigore, su ventre, petto (soprattutto seno della donna) e viso i movimenti dovrebbero essere più delicati e la pressione esercitata di intensità inferiore.
Dal momento che lo scopo principale di questo trattamento è quello di stimolare la circolazione sanguigna, idealmente, tutti i movimenti – con spazzola, guanto o altro strumento idoneo – dovrebbero essere orientati verso il cuore.
Spazzolare la pelle: tutti i benefici
Una salutare spazzolatura dell’epidermide, o il suo strofinamento con un guanto di spugna o simile, ha numerosi benefici in quanto
- favorisce la circolazione sanguigna;
- rimuove le cellule morte dell’epidermide ed altre impurità che possono esservisi depositate;
- esercita un’azione tonificante ed energizzante, il che favorisce una sensazione di salute e benessere.
Usare cautela: questo trattamento non è per tutti
Se non usato con cautela o se usato sulla persona o nella situazione sbagliata, questo trattamento può non solo irritare la pelle, ma anche danneggiare peggiorando condizioni già esistenti.
Dovrebbe, quindi, essere assolutamente evitato su quelle parti del corpo in cui sono presenti
- eczemi
- psoriasi
- irritazioni
- ferite
- bruciature
- eruzioni cutanee
- infezioni
Soprattutto in caso di pelle secca, si consiglia di usare un prodotto idratante dopo il trattamento.
Spazzolare la pelle per migliorare l’efficacia delle creme
Malgrado alcuni sostengano che lo spazzolare l’epidermide aiuti anche a eliminare, o quantomeno a ridurre, la cellulite, a favorire la digestione e a disintossicare il corpo (cosa che è possibile solo con un regime alimentare specifico), scientificamente questo ancora non è stato provato.
Possiamo, però, dire che spazzolare il corpo pur non essendo ‘curativo’ di per sé, promuove, tuttavia, una sensazione di benessere generale che può favorire il mantenimento o il recupero della salute. Sicuramente dopo aver spazzolato la pelle, l’applicazione di qualsiasi trattamento, anche anticellulite, risulterà più efficace perché prontamente assorbito dalla cute.
IMPORTANTE
Le informazioni contenute nel presente articolo hanno solo scopo informativo e non sono da considerarsi assolutamente parere medico. Qualunque sia il vostro problema di salute, consultate prima il vostro medico. Per quanto riguarda l’attuale emergenza COVID-19 contattate gli organi competenti.