Zucca e cipolla: la ricetta per un contorno da preparare in padella

Zucca e cipolla: la ricetta per un contorno da preparare in padella

È un ortaggio versatile che ci permette di servirla dall’antipasto al dolce, ma quello che vi presentiamo oggi è un contorno molto gustoso, veloce da preparare e che permette di dare un tocco di colore a qualunque secondo piatto: stiamo parlando di zucca e cipolla in padella.

Simbolo di fertilità

Volendo collocare la zucca in un periodo storico attribuendole una paternità è quasi impossibile. Sappiamo che era conosciuta ed apprezzata da tutte le popolazioni antiche.

La grande zucca gialla di cui parleremo in questo appuntamento è però arrivata in Europa dopo la scoperta delle americhe.

La zucca ha sempre rappresentato fertilità e buon auspicio tanto che non è difficile imbattersi in una zucca in bella vista sul camino nelle case di campagna.

Zucca e cipolla: dolce piccantino

La zucca è un vegetale ricco di antiossidanti, vitamine A, C ed , E. Notevole anche la presenza di minerali uno su tutti il potassio.

Il piatto di cui parleremo vedrà la zucca in abbinamento con la cipolla, un altro vegetale dalle proprietà abbastanza simili soprattutto per quanto riguarda i minerali e gli antiossidanti.

Entrambe hanno una base dolce che tende a caramellare in padella con un delizioso effetto croccante.

Cipolla e zucca anche per chi è a dieta

Sicuramente la zucca è un piatto che può rientrare benissimo anche nella dieta di chi vuole perdere peso: 100 grammi di prodotto apportano soltanto 18 calorie, naturalmente stiamo parlando della zucca priva di condimento quindi bisogna saper sapientemente dosare l’olio, un toccasana per la salute ma non certo per chi segue un regime ipocalorico.

Dal punto di vista nutrizionale un etyto di zucca fornisce 3,5 grammi di carboidrati, 1,1 grammi di proteine, 0,5 grammi di fibre e appena 0,1 grammi di grassi.

La ricetta per 2 persone

Gli ingredienti:

  • 400 g di zucca gialla
  • 2 cipolle
  • olio evo
  • peperoncino
  • sale

La preparazione:

  1. Rosolare leggermente la cipolla tagliata a pezzi in una padella con un filo di olio evo.
  2. Tagliare la zucca a cubetti ed aggiungerla in padella insieme alla cipolla aggiungendo un pizzico di sale e peperoncino a piacimento.
  3. A cottura ultimata spegnere i fuochi ed aggiungere un abbiondante filo di olio evo.

Zucca e cipolla spadellate: il video

Il dott. Daniele Sciotti ci parla della zucca e di come preparare un buon contorno velocissimo

 

 

 

About Daniele Sciotti

Daniele Sciotti, biologo nutrizionista, dott. in Scienze della nutrizione umana Origini contadine e un amore incondizionato per la dieta mediterranea. Nato a Velletri, in provincia di Roma, da sempre a contatto con il verde e la natura di quei meravigliosi luoghi ricchi di tanta storia e soprattutto di tradizioni, inizia lo studio della scienza dell’alimentazione dopo aver sofferto di obesità. Una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana conseguita presso l'Università San Raffaele di Roma Una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma. Iscritto all’ordine nazionale dei biologi a seguito del superamento dell’esame si stato presso l’università di Tor Vergata Roma. "100 Alimenti 10 e lode" è la sua prima opera letteraria pubblicata ad agosto 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »