Momento di confusione mentale? Il meglio deve ancora arrivare

Momento di confusione mentale? Il meglio deve ancora arrivare

Una delle esigenze profonde che abbiamo come esseri umani, è di essere in grado di capire il mondo che ci circonda. Se lo comprendiamo, allora possiamo prevedere cosa accadrà e quindi controllare il nostro ambiente e illuderci di sentirci al sicuro. Quando, invece, non riusciamo  a dare un senso alle nostre esperienze, quando le aspettative non sono soddisfatte, rimaniamo sorpresi e prede della confusione mentale. A chi di noi non è capitato?

In questi momenti  ci sembra di non essere nel posto giusto, di vivere una vita senza uno scopo o un senso, ci sentiamo infelici per vari motivi. Insomma, siamo persi e confusi ma, badate bene, non per questo possiamo definirci perdenti. Anzi.

Se vi capita di attraversare uno di questi momenti sappiate che essere confusi è un segnale che state scardinando modelli comportamentali ripetitivi, questo è fantastico: siete sulla strada del cambiamento, qualcosa di nuovo si sta creando!

Per vivere meglio questo periodo della vostra vita provate a porvi queste domande:

Sono in confusione mentale, ma sono anche completamente perso?

Prima di tutto dimenticate le parole “sempre” “tutto” “niente” “mai”. Gli eventi della nostra vita sono sempre relativi, gli stati d’animo temporanei, non ci sono verità assolute o sentimenti permanenti. Forse state solo vivendo un momento sfortunato, non siete completamente persi per sempre. Chissà quante volte vi è  capitato di sentirvi preda della confusione mentale nella vostra vita. E quante volte poi avete ritrovato la strada.

In che area della mia vita mi sento nel caos?

L’instabilità potrebbe riguardare il lavoro, oppure la famiglia, magari l’ amore o gli amici?
Forse la confusione mentale dilaga un po’ in tutti i settori. Forse è la paura di qualcosa di nuovo, qualcosa di meglio, ma non lo riconoscete ancora. Uno dei grandi vantaggi del sentirsi perduti è che si tratta di un segnale che ci invita ad agire: cambiate alcune cose del vostro lavoro, cercate di essere assertivi in casa e continuate a frequentare gli amici. Spesso è nei momenti peggiori che nascono le migliori idee.

Davvero la mia vita non ha un senso?

“Il senso della vita è diversa da uomo a uomo, di giorno in giorno e di ora in ora. Ciò che conta, quindi, non è il senso della vita in generale, ma piuttosto il significato specifico della vita di una persona in un dato momento”. Lo sostiene lo psichiatra Viktor Frankl nel sul libro Alla ricerca di un significato della vita.

L’esistenza umana è fatta di momenti. Di alti e bassi creati da circostanze interne ed esterne, anche se siamo noi a determinare l’intensità delle pendici. Forse siete solo in un momento “basso” della vita, uno di quelli che poi darà un nuovo senso a quello che vi state preparando a fare.

Che cosa fare quindi in un momento di confusione mentale?
Come abbiamo appena visto, ci sono molte domande da porsi quando ci si sente persi e confusi, ma c’è solo una risposta: smetti di aspettare e inizia ad agire. Se ti senti perso sappi che il meglio deve ancora venire.

E come ogni settimana vi saluto lasciandovi una frase su cui riflettere. Questa volta è del filosofo tedesco Friedrich Wilhelm Nietzsche: “Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante” .

 

 

About Tiziana Naclerio

Sono una Life & Business Coach, vivo a Imperia, nella bellissima Liguria di Ponente, e lavoro in tutta Italia conducendo corsi per privati e aziende sul potenziamento e sviluppo delle risorse umane, Tengo inoltre sessioni individuali di coaching anche via skype. Il coaching nasce con l'idea di abbracciare il cambiamento, liberarsi dalle credenze limitanti e superare gli ostacoli al fine di creare i risultati che si vogliono nella vita, di lavoro ma, soprattutto, di BEN-ESSERE. E per me, BEN-ESSERE, significa 1) apprezzare ogni giorno della propria vita 2) scoprire e valorizzare ciò che funziona 3) apprendere continuamente 4) essere connessi alle persone 5) inserire gioia e divertimento in tutto ciò che si fa 6) apprezzare le idee, i sogni, gli obiettivi diversi 7) vivere in modo ottimista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »