Lo scaffale del benessere novembre '22

Lo scaffale del benessere novembre ’22

Lo scaffale del benessere di novembre ’22 corre in soccorso di tutti coloro che vivranno la prima “Novembrata“, l’anomalia meteorologica che ci farà rivivere, proprio questo mese, le temperature di fine estate.

Come trovare sollievo? Ecco a voi le segnalazioni dello scaffale del benessere di questo mese:  parleremo di difese immunitarie e malattie, di moda, di bambini, delle emozioni legate ai colori, di gustose ricette vegetariane, e infine anche del celebre divulgatore scientifico Piero Angela.

 

Massimo Radaelli, Difese immunitarie, Layout

L’invincibilità sta nella difesa, la vulnerabilità nell’attacco. Se ti difendi sei più forte”, affermava Sun Tzu, generale e filosofo cinese vissuto molti secoli fa.

Tra persone e patogeni vi è un sottile equilibrio, una guerra che da migliaia di anni continua incessante. E, se siamo qui, è grazie alle mutazioni genetiche dei nostri antenati, alla loro capacità di resistere a virus e batteri.

Massimo Radaelli, autore del libro, spiega che in questo contesto l’attenzione mediatica sia sempre puntata sugli agenti esterni (vaccini, farmaci), e non su ciò che accade dentro ai nostri organismi.

La lettura presenta un excursus sulla microbiologia che aiuterà a comprendere come funzionano le nostre difese immunitarie, e come possono essere supportate grazie agli insegnamenti della Natura.

 

Lara Zucchini, Il coraggio di far fiorire le tue risorse, Red!

Lo scaffale del benessere novembre '22Se la nostra anima fosse un giardino, e i nostri pensieri, comportamenti, valori, fossero piante e fiori, quali sceglieremmo di annaffiare?

Il nuovo libro di Lara Zucchini ci porta a comprendere che siamo gli artefici di ciò che ci accade, non dobbiamo dare la colpa al caso, alla sfortuna, al destino. È una grande responsabilità ma, al contempo, uno straordinario potere.

Infatti, l’autrice ci aiuta a prendere coscienza dei meccanismi psicologici che ci condizionano: pensieri autosabotanti, trappole della mente, paure, emozioni negative dalle quali ci lasciamo trasportare.

Ma, scegliendo quali pensieri seguire, quali semi coltivare, saremo finalmente liberi di far fiorire la nostra vita.

 

Dalila Giglio, Camminando a testa scalza, DeNigris Editori

Dalila ha 21 anni quando la prima chiazza glabra fa capolino sulla sua testa.

Sono le prime avvisaglie dell’Alopecia areata, una patologia autoimmune che causa l’improvvisa perdita, parziale o totale, dei capelli e della peluria del corpo.

Un argomento osteggiato, invisibile, relegato a un problema “da maschi”. Ma Dalila Giglio decide di raccontare la sua storia, in questo libro, per poter aiutare altre persone che soffrono di questa malattia, lottando contro un nemico che non può essere sconfitto, ma solo arginato.

I medici stanno ancora cercando dei modi per prevenire l’insorgere di questa malattia e, al giorno d’oggi, nel mondo si contano 145 milioni di persone che ne sono affette.

 

Piero Angela, Dieci cose che ho imparato, Mondadori

Lo scaffale del benessere novembre '22

Una lunghissima e amatissima carriera al servizio dell’informazione e della formazione di diverse generazioni di italiani: stiamo parlando di Piero Angela.

Il suo libro si presenta come un lascito, un testamento, una chiave di lettura per interpretare la condizione odierna dell’Italia che non è più “signora dei popoli”, come affermava Dante Alighieri.

Piero Angela prova, in dieci capitoli differenti, a proporre dieci argomenti sui quali il nostro Paese dovrebbe concentrarsi per uscire dall’ombra e dal torpore.

Tecnologia, ambiente, scienza, sono solo alcuni dei campi presi in esame durante la carriera di Piero Angela, e questo libro è il frutto di questa decennale esperienza.

 

Chiara Morelli, Gioco con te, Vallardi

Lo scaffale del benessere novembre '22Nessuno ti insegna a essere genitore. Così come il neonato inizia a conoscere il mondo, noi impariamo a diventare genitori. Sono due percorsi che si intrecciano”, commenta Chiara Morelli, autrice del libro.

Moltissime delle prime domande che si pongono i neogenitori riguardano il sviluppo motorio del bebè. Quando muoverà i primi passi? Perchè si gira sempre dallo stesso lato quando è sdraiato?

La lettura si pone quindi come una guida completa alla scoperta dell’evoluzione motoria del bambino, piena di giochi e ricca di consigli preziosi.

Un libro utile per chiarire i dubbi dei genitori e aiutare i neonati a crescere in uno spazio all’insegna della gioia e della sicurezza.

 

Ilaria Di Donato, Le emozioni dei colori, Diarkos

Tutti quanti abbiamo sentito dire “verde speranza”, o che al colore rosso si associ la passione, che una camera da letto sui toni del blu-azzurro favorisca il sonno.

Questo perchè ai colori sono associate delle emozioni, e la scienza che studia tali correlazioni si chiama cromopsicologia.

In questo libro i lettori potranno viaggiare tra più di cento sentimenti, emozioni, stati d’animo, tutti accostati ad altrettante sfumature cromatiche. Perchè il benessere deriva anche dal percepire le sfumature dei propri stati d’animo, imparando a riconoscerli e ad abbracciarli.

Infatti “Le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita“, affermava Van Gogh, celebre pittore.

 

Marta Perego, Valeria Locati, La verità è che non ti piaci abbastanza, Vallardi

Lo scaffale del benessere novembre '22Da dove comincia il “vissero per sempre felici e contenti” in una relazione?

Marta Perego, giornalista culturale, e Valeria Locati, psicoterapeuta, hanno le idee chiare a riguardo: da noi stessi.

Nel loro nuovo libro invitano i lettori a non ricercare la perfezione negli altri se prima non siamo pronti ad amare noi stessi, perchè volersi bene è il primo ed essenziale passo per relazioni profonde e durature.

Le autrici interrogano la società contemporanea e i suoi valori, così da poter riscrivere la definizione diamore“.

Attraverso il racconto dei retroscena di amori celebri, le autrici mostrano la polvere sotto al tappeto di relazioni tossiche, deludenti, impossibili, senza dimenticare che la chiave del discorso sta nell’amore verso noi stessi.

 

Simona Bertolotto, Stile all’Italienne, Vallardi

Lo scaffale del benessere novembre '22Quante volte ci guardiamo allo specchio per scoprirci ingabbiati in una maschera estetica che non ci rappresenta?

Alle donne dall’incarnato diafano non sta bene l’arancione, le collane di perle fanno subito vecchia zia, e molte altre dicerie sulla moda che Simona Bertolotto, in arte Sissiottostyle, cerca di sdoganare nel suo nuovo libro.

Scegliendo di non seguire le regole, giocando con colori e accostamenti, l’autrice propone un nuovo modello di moda personale, con un richiamo al passato e un’attenzione al dettaglio tipica del gusto italiano, lo stesso che è invidiato in tutto il mondo.

Grazie a questa vera e propria guida potremo finalmente sbarazzarci di norme e pregiudizi, e troveremo lo stile che più ci valorizza permettendoci di essere, finalmente, noi stessi.

 

Mirko Artuso, Il quaderno degli errori, Kellermann

Lo scaffale del benessere novembre '22Che cosa possono insegnarci gli errori? A questa domanda Mirko Artuso, autore del libro, risponde che ci permettono di capire quanto la vita sia complessa e il mondo un posto più grande di noi.

Infatti, afferma l’autore stesso, “Sbagliare è un problema da grandi“.

Questo libro completa la trilogia dei libri di Artuso riguardanti l’infanzia, e contiene anche una serie di illustrazioni ad opera dell’autore.

Attraverso squisiti racconti potremo immergerci nei complessi cambiamenti che portano un ragazzo a scoprirsi uomo, imparando dagli errori commessi e vedendo in loro una chiave di lettura dell’esistenza stessa.

 

Myriam Sabolla, La stagione vegetale, Slow Food Editore

Lo scaffale del benessere novembre '22Vorreste provare nuove ricette, magari anche vegetariane, e non sapete da dove partire?

Myriam Sabolla presenta il suo nuovo libro per una cucina green alla portata di tutti. La lettura vi permetterà di organizzare la dispensa, la spesa, e di trovare delisiosi menù e ricette firmati The Food Sister.

L’autrice racconta la sua cucina vegetariana non come una rinuncia, ma come un meraviglioso viaggio alla portata di tutti, e a beneficio di tutti, Pianeta compreso.

I piatti vegetariani preparati con ingredienti stagionali sono protagonisti del libro, in ben 200 ricette e 16 menù settimanali.

 

 

 

Foto di Cup of Couple: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-notebook-penna-6634911/

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »