Lo scaffale del benessere ottobre '22

Lo scaffale del benessere ottobre ’22

Lo scaffale del benessere di ottobre ’22 vi accompagna durante l’arrivo della stagione autunnale.

In un clima di tensione derivante dalle notizie quotidiane dal mondo, e dalle elezioni politiche del nostro Paese, ecco alcune letture per poter “staccare” un po’.

Questo mese si parla di viaggi culinari, diete, cura del proprio corpo e del proprio sonno, come superare l’ansia e ritrovare la giusta energia, e di come migliorare le proprie abilità relazionali in ambito lavorativo.

Massimo Radaelli, Sonno, Layout

Lo scaffale del benessere ottobre '22Dormire ci sembra così normale, ma c’è molto che incuriosisce riguardo a questo periodico torpore, per certi versi così simile alla morte.

In media passiamo da un quarto a un terzo della nostra vita dormendo. Ma quanto sappiamo esattamente del sonno?

Siamo sicuri del fatto che si tratti di un’esigenza fisiologica imprescindibile, eppure vi sono molte sfumature da considerare.

Per esempio, Leonardo da Vinci era solito fare dei “pisolini” durante la notte, Churchill non dormiva mai più di 4 ore, ad alcuni ne servono invece 10, altri ancora se superano le 7-8 ore cadono in stati di torpore mentale il giorno seguente.

L’autore del libro non ha dubbi sul fatto che nulla di fisiologico sia così relativo come il sonno e, sempre con mezzi naturali, offre ai lettori alcuni spunti utili per intervenire sui disturbi del sonno.

 

Massimo Spattini, Riccardo Gaspari, Bodybuilding, Lswr

Lo scaffale del benessere ottobre '22“Quella persona è tutta muscoli e niente cervello”, è probabile che in molti abbiano sentito questa frase.

E se l’allenamento in palestra non fosse per un puro vezzo estetico  fine a se stesso?

Questo libro evidenzia i benefici, ormai comprovati, dell’allenamento con i pesi. Inoltre è un volume adatto a tutte le età.

Questo manuale mostra come strutturare il piano di allenamento, spiegando passo passo ogni scelta tecnica.

Inoltre, tratta anche l‘allenamento femminile in un’apposita sezione. Infatti, è presente uno schema di lavoro per combattere la cellulite e ridurre il grasso dei glutei e dell’esterno coscia.

Con oltre 136 video a disposizione sotto forma di QR code, questo libro permette di capire quali sono i meccanismi biologici atti a realizzare cambiamenti significativi della forma fisica.

 

Lili Chin, Il tuo cane ti parla e tu puoi capirlo, Vallardi

Lo scaffale del benessere ottobre '22Quante volte ci è sembrato che i nostri amici a quattro zampe volessero comunicare con noi? Pur non parlando lo stesso linguaggio, grazie a questo libro saremo in grado di capirli.

Quando è felice di vederci? Quando vuole mangiare? Perchè tiene la coda in quel modo?

Tutte queste domande trovano risposta in questo volume. Lili Chin, attraverso dolcissimi disegni dei nostri amici pelosi, ci insegna a riconoscere la loro gestualità e il loro linguaggio del corpo.

Questa lettura è un tuffo nel meraviglioso mondo di emozioni che si cela dietro agli occhi affettuosi dei nostri pet, per poterli amare e comprendere ogni giorno sempre più.

 

Jessie Inchauspé, La rivoluzione del glucosio, Vallardi

Lo scaffale del benessere ottobre '22Attacchi di fame, stanchezza cronica, sbalzi di umore, problemi alla pelle, invecchiamento precoce, infertilità… tutti questi sintomi potrebbero indicare la presenza di un eccesso di glucosio nel sangue.

Jessie Inchauspé, biochimica autrice del libro, ci spiega come i picchi di glucosio possano essere pericolosi e come possiamo contenerli. Tutto questo senza dover rinunciare ai cibi che amiamo, in particolar modo ai dolci.

Sarà sufficiente mettere in pratica i dieci sorprendenti trucchi nutrizionali da lei proposti per notare dei cambiamenti significativi.

Grazie a questi accorgimenti potremo perdere peso, abbassare la pressione e vivere in salute.

 

Andrew Jenkinson, Smettere di mangiare troppo una volta per tutte, Vallardi

Lo scaffale del benessere ottobre '22“Riesco a perdere peso, dottore, ma poi lo riprendo subito”, “Ingrasso semplicemente se guardo una fetta di torta“, “Credo di avere il gene dell’obesità“. Frasi di questo tipo il Dr Jenkinson, autore del libro, ne ha sentite molte durante la sua carriera.

Jenkinson rovescia il punto di vista sull’obesità: le cattive abitudini sono spesso dettate dalla qualità di ciò che si mangia, molto meno dalla quantità.

Questo libro esplora la scienza dell’appetito e libera i lettori dai taboo legati al mangiare troppo, al sentirsi in colpa per la sensazione di sazietà, e molto altro ancora.

Una vera e propria rivoluzione che vi permetterà di dimagrire senza rinunciare ai piaceri del cibo, e smettendo di rincorrere diete noiose e difficili da seguire.

 

Irene Pellegrini, Barbara Gizzi, Il gusto di camminare, Slow Food Editore

Lo scaffale del benessere ottobre '22Mangiare e camminare sono gesti istintivi ai quali l’uomo, nel corso del tempo, ha attribuito un valore simbolico e culturale.

Questo libro racconta il viaggio delle due autrici dal Sud al Nord Italia, tra cultura gastronomica e amore per la scoperta.

Questo viaggio le ha portate a conoscere albergatori, agricoltori, pastori, storici, escursionisti. Tutte persone che hanno contribuito, come testimoni, a ricostruire il rapporto tra ogni territorio e la sua gastronomia.

I capitoli sono dedicati alle principali tappe enogastronomiche considerate identitarie per l’Italia: la carbonara a Roma, l’amatriciana di Amatrice, il pesce stocco a Mammola, lo zafferano a Navelli e molti altri ancora.

 

Gary Vaynerchuk, Essere leader con le soft skills, Vallardi

Lo scaffale del benessere ottobre '22Quali sono gli ingredienti segreti del successo?

A questa domanda Gary Vaynerchuk, imprenditore americano e autore del libro, risponde: “Le soft skills“.

Le soft skills, note anche come abilità sociali o abilità emotive, sono sempre più importanti nel mondo del lavoro.

A differenza delle hard skills, che prevedono competenze tecniche, contribuiscono a rendere il posto di lavoro un ambiente sano, disteso, costruttivo.

Ambizione, tenacia, empatia e curiosità, sono solo alcune delle dodici skills che l’autore tratta nel suo libro, considerandole dei pilastri per chiunque voglia ricoprire ruoli manageriali.

Nel libro sono presenti anche 35 scenari aziendali specifici in cui molti di noi si potranno riconoscere e, finalmente, sapremo come comportarci.

 

Simona Santiani, L’energia che ci muove, Lswr

Lo scaffale del benessere ottobre '22La sveglia suona, ci alziamo, colazione, bagno e si va a lavoro o a scuola. Ma cosa rende questa routine mattutina uno stress per così tante persone? La mancanza di energia o, perlomeno, della giusta forma di energia.

L’autrice del libro corre in soccorso di coloro che vogliono accrescere la loro energia nella vita e sul posto di lavoro, aiutandoli a gestire meglio le situazioni di stress e ansia.

La lettura propone il metodo Energyogant, sperimentato dalla stessa autrice, grazie al quale ha ottenuto straordinari risultati in aziende nazionali e multinazionali.

I pilastri di questo metodo attingono dalla tradizione orientale e, attraverso piccoli gesti per migliorare le proprie abitudini quotidiane, permetteranno a tutti noi di vivere meglio anche i periodi più stressanti, ritrovando la giusta energia.

 

Maurizio Caimi, PNL post pandemia, Diarkos

Lo scaffale del benessere ottobre '22Il dialogo interiore può, letteralmente, plasmare la nostra vita.

Tuttavia, può farlo sia in peggio che in meglio, e siamo solo noi a decidere quale direzione prendere.

Gli ultimi due anni trascorsi, in particolar modo a causa della pandemia, hanno modificato notevolmente il modo in cui ci relazioniamo con le persone.

È per questo motivo che la PNL (Programmazione Neurolinguistica), risponde al bisogno di trovare una nuove forme di empatia, gentilezza, comunicazione.

In questo viaggio tra racconto e tecnica, l’autore del libro fornisce gli elementi necessari per migliorare le proprie competenze relazionali.

 

Benedetta Santini, Platone c’ho l’ansia, Mondadori

Lo scaffale del benessere ottobre '22Questo libro è per chi si sente fuori posto“, afferma l’autrice Benedetta Santini.

La lettura offre, con chiarezza e semplicità, i pensieri di otto tra i più famosi filosofi.

Attraverso la storia della loro vita e le loro riflessioni, il libro conduce il lettore verso un profondo percorso di crescita psicologica.

Esempi e strumenti utili sono i pilastri di un volume che aiuta a superare le difficoltà, l’ansia del giudizio altrui, la difficoltà di compiere alcune scelte.

Da Platone a Nietzsche, da Socrate a Shopenhauer, il pensiero atipico di alcuni dei più grandi pensatori che, nella loro emarginazione, hanno trovato la loro salvezza.

 

 

 

 

 

 

Foto di Ylanite Koppens: https://www.pexels.com/it-it/foto/occhiali-su-un-libro-1906437/

 

About Umberto Urbano Ferrero

Umberto Urbano Ferrero, collaboratore Torinese d’origine, cittadino del mondo per credo. Laureato in Lettere moderne, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggia per conoscere il mondo, oltre che se stesso. Umberto è appassionato di sport e Urbano, al contrario di ciò che l’etimologia suggerisce, apprezza la vita a contatto con la natura. Ritiene la curiosità una delle principali qualità in una persona, caratteristica essenziale per guardare il mondo da più angolazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »