Karkadè: tutto da bere. Siete mai stati in Africa nel periodo primavera-estate? I nostri amici africani ricorrono al karkadè nel periodo più caldo, per le sue straordinarie doti dissetanti e rigeneranti. In particolare, in Egitto la bevanda viene consumata sia calda, sia fredda, per contrastare la sete e la disidratazione. E’ proprio qui infatti che sbocciano i fiori di ibisco, pianta delle malvacee dalla quale si ricava il prezioso infuso di karkadè: dall’infusione dei suoi petali si ottiene questa bevanda rinfrescante e rigenerante, dall’inconfondibile colore rosso e dal sapore acidulo e lievemente agrumato.
I benefici del fiore di ibisco sono noti fin dall’antichità, tanto che questi venivano utilizzati nella medicina popolare, in caso di problemi cardiaci, stipsi o come rilassante naturale. Ancora oggi il karkadè risulta essere un rimedio naturale particolarmente apprezzato.
Con l’arrivo dell’estate, e con essa del caldo e dell’afa, aumenta sempre più il desiderio di qualcosa di fresco e dissetante e il karkadè, con le sue straordinarie qualità, fa proprio al caso nostro, con tutti i suoi benefici e le sue proprietà.
Ecco le proprietà del karkadè
- Abbassa la pressione e il colesterolo: alla luce di recenti ricerche scientifiche, sembrerebbe che il karkadè abbia la capacità di ridurre gli accumuli di colesterolo nel sangue, riportandolo a livelli normali. Parallelamente, questa pianta ha dimostrato di avere effetti positivi anche sulla pressione alta e di essere un ottimo sostegno alla lotta all’ipertensione.
- Diuretica e antinfiammatoria: il karkadè ha proprietà antisettiche per le vie urinarie e grazie alle sue proprietà drenanti risulta essere un ottimo rimedio per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica. Può essere quindi un valido sostegno nei casi di cistite o infiammazioni del tratto urogenitale.
- Digestiva e lassativa: l’infuso di karkadè promuove una corretta digestione e aiuta il nostro corpo a
liberarsi dalle tossine. Grazie alla presenza di mucillagini, ha un buon effetto lassativo: è ottimo quindi in caso di stitichezza.
- Rivitalizzante: questa bevanda ha un alto contenuto di vitamina C e antiossidanti, sotto forma di flavonoidi e polifenoli. Per questo è un vero e proprio toccasana, soprattutto nei mesi più caldi.
- Protegge i nostri vasi sanguigni: grazie alla presenza di flavonoidi, l’infuso di karkadè è in grado di proteggere e rinforzare le pareti dei vasi sanguigni e aiutare la circolazione. Ottimo sostegno quindi, per i mesi estivi.
- Benefici per la pelle: il fiore di ibisco può essere anche utilizzato esternamente, con impacchi sulla pelle sensibile, irritata o arrossata, data la sua capacità calmante e lenitiva sull’epidermide.
Effetti indesiderati del karkadè
Il karkadè è una bevanda che può essere consumata da adulti e bambini, la presenza di vitamina C infatti la rende un ottimo rinforzo del sistema immunitario. La pianta di ibisco non presenta effetti tossici alle dosi indicate, salvo sensibilità soggettive ed individuali. Un piccolo scrupolo che possiamo porci è legato alla sua proprietà di contrastare l’ipertensione. Meglio, quindi, consumare l’infuso con cautela, se si soffre di pressione bassa. In presenza di patologie, intolleranze o casi di gravidanza ed allattamento, è sempre consigliabile consultare il proprio medico di fiducia.