Le gonne sono un must wear su cui possiamo sempre contare, in qualsiasi situazione o occasione.
A patto ovviamente di trovare il modello giusto, quello che ci cade a pennello e che è in grado di valorizzare al massimo la nostra silhouette.
Sono il capo femminile per eccellenza e sono perfette per dare personalità e stile al nostro outfit.
Corte, lunghe, a balze o plissettate, a tubino oppure a ruota, i modelli sono davvero tanti.
Ecco alcuni consigli per scegliere il modello giusto e trovare la gonna perfetta per la vostra body shape.
Modelli di gonne
-
Gonna a tubino

La gonna a tubino, detta anche “a matita” è un passe-partout che non passa mai di moda.
Fasciante e sofisticata, sensuale ed elegante, avvolge le curve con delicatezza.
Sta particolarmente bene a chi ha un fisico equilibrato con tutte le curve al posto giusto.
Infatti, questo genere di gonna sta molto bene a un fisico a clessidra.
Con seno e fianchi perfettamente proporzionati e vita sottile.
Soprattutto se a vita alta è perfetta per esaltare le curve e il punto vita.
Inoltre, è l’ideale non solo per tutte coloro che hanno una silhouette slanciata, ma è un indumento strategico anche per chi vanta di forme morbide.
Non dona molto, invece, a chi possiede un punto vita abbondante, oppure a chi ha il lato b inesistente e piatto.
Con questo modello di gonne bisogna fare attenzione alla biancheria intima: va scelta quella senza cuciture.
Per rendere le curve ancora più perfette potresti anche indossare una guaina modellante.
Ai piedi, un paio di pumps alte perché i tacchi esaltano particolarmente la gonna a tubino e rendono ancora più sinuose le curve che questa mette in risalto.
-
Gonna a campana

Detta anche a ruota o a “corolla”, perché riprende la forma dei petali di fiore, la gonna a campana è un modello molto romantico e femminile.
È perfetto per qualsiasi occasione: sceglila in un tessuto prezioso e dalla linea strutturata per la sera, preferisci invece un modello pratico e morbido per il giorno.
La gonna a ruota dona un po’ a tutte le silhouette.
Infatti è perfetta per body shape con il punto vita sottile che segna in modo evidente mettendolo in risalto.
Per chi ha fianchi e cosce un po’ abbondanti, perché la gonna a campana camuffa e smorza anche qualche rotondità in più.
Ed è l’ideale anche per un fisico dritto e longilineo perché sottolinea le mini curve allargandole quanto basta.
Se sei una donna petite fai arrivare l’orlo appena sopra o a metà ginocchio e indossala con un minimo di tacco.
Se invece l’altezza te lo permette portala midi, iper-sofisticata in combinazione a ballerine, kitten heels, mules o sneakers.
-
Gonna plissé o a pieghe
Le gonne plissé, corte al ginocchio, midi o lunghe stanno benissimo a tutte.
Se sei magrissima “riempie” leggermente la parte inferiore del corpo, se invece hai le tue belle curve si adagia morbidamente accarezzandole senza segnare.
Si sposa molto bene con qualsiasi tipo di maglie e scarpe: dalla blusa morbida e bon ton con un paio di ankle boots dal sapore rock al maglione over con le sneakers.
La versione più classica con pieghe medio–larghe, che di solito si presenta in tessuti spessi e strutturati, dona a chi ha un fisico molto asciutto e gambe sottili.
Meglio evitarla invece con un fisico a pera molto accentuato perché potrebbe mettere in risalto la sproporzione appesantendo la figura.
-
Gonna a portafoglio

La gonna a portafoglio è un modello intramontabile, sempre di tendenza che dona a diverse fisicità, a seconda di quanto sia voluminoso l’incrocio.
Infatti, se il tuo fisico è morbido sceglila più asciutta e semplice possibile.
Se invece sei molto magra via libera a volumi più abbondanti, destrutturazioni e asimmetrie accentuate.
-
Gonna a palloncino

La gonna a palloncino è vaporosa, divertente, e femminile.
Aderisce in vita, si allarga in una corolla per poi restringersi di nuovo a metà coscia o sulle ginocchia, a seconda della lunghezza.
Sta bene alle donne molto minute, con un fisico esile e gambe sottili.
Se non hai fianchi nè sedere la gonna a palloncino è un ottimo escamotage per aggiungere volume alla silhouette e renderla più sinuosa.
Si dovrebbe evitare invece se si ha fianchi e gambe piene, e glutei prominenti.
-
Gonna lunga
La gonna lunga ha sempre un certo fascino.
Bella leggermente scampanata, a tubo, plissettata, e in qualsiasi tessuto, dai più morbidi ai più rigidi.
Si presta a moltissimi outfit e a stili diversi in base all’occasione, che sia giorno o di sera.
È strategica se hai il baricentro basso e quindi gambe visivamente corte oppure una statura minuta, perché allunga otticamente e slancia la figura, rendendola subito aggraziata ed elegante.
Se porti una taglia molto curvy, meglio optare per altri modelli perché la gonna lunga potrebbe appesantire la figura e creare “l’effetto tenda”.
Se si vuole ottenere l’effetto allungante e snellente la maglia o il top va infilato all’interno.
Per le scarpe invece c’è molta scelta a seconda del tuo stile.
Puoi spaziare dalle sneakers alle zeppe, passando per sandali, décolleté e stivali.
Infatti la gonna lunga permette infinite varianti.
-
Minigonna

Must have da sempre ma da dosare con cura sia per fisico che per età.
Sta molto bene se sei una donna petite con gambe sottili, o leggermente sinuose e fianchi contenuti.
Ma attenzione a non sceglierla troppo mini, l’orlo infatti non deve essere più corto di metà coscia.
Se hai un fisico curvy invece, sarebbe meglio evitare i modelli fascianti, scegliendo un modello a portafoglio o a ruota.
Alcune tips generali
-
Polpacci e caviglie importanti
Chi ha i polpacci o caviglie robuste non deve rinunciare alle gonne.
Anche in questo caso basta trovare il modello giusto.
Non devono essere necessariamente gonne lunghe.
Ci si può sbizzarrire anche con modelli più corti, a patto che non “taglino” il polpaccio nel suo punto più largo.
Quindi bisognerebbe evitare le gonne che arrivano proprio a metà polpaccio.
Scegliere invece quelle che terminano appena sopra o appena sotto il ginocchio, facendo così apparire otticamente le gambe più sottili.
Inoltre, sono perfetti i modelli a vita alta, perché fanno sembrare le gambe più lunghe.
Indossatele con scarpe scollate, no a cinturini o lacci.
-
Hai un po’ di pancetta?
Indossa gonne dritte e svasate che si appoggino dolcemente sul corpo.
Non metterle attillate, strette e strutturate.
Evita geometrie illusorie sul davanti e le tasche anteriori.
I tessuti scuri e a tinta unita sono preferibili.
-
Per chi ha le gambe corte
Scegli gonne dritte per allungare le gambe.
La lunghezza migliore tende a essere fra metà coscia e sopra il ginocchio, oppure lunga e a vita alta.
Una cintura dello stesso colore può accorciare la parte superiore del corpo e indossa top e giacche corte per dare un senso di lunghezza.
-
Petite
Se non siete particolarmente alte, il suggerimento da tenere sempre a mente è quello di evitare le mezze misure.
Optare per gonne con spacco, a portafoglio o gonne asimmetriche, purché siano o lunghe o corte.
Infatti, lo spacco aiuta ad allungare le gambe.
Per guadagnare qualche centimetro extra indossatele con un bel tacco.
Lasciate perdere invece i modelli midi e quelli a metà polpaccio che tendono ad “accorciare” la figura.
-
Fisico a mela
Le spalle sono ampie, il seno pronunciato mentre la parte inferiore del corpo è più sottile.
Chi ha questo fisico si può permettere le gonne corte, dritte o leggermente svasate, che mettano in evidenza le gambe.
-
Fisico a pera
A differenza del fisico a mela, in quello a pera a essere più pronunciata è la parte inferiore del corpo.
I fianchi sono generalmente più morbidi, mentre spalle e seno sono più minuti.
In questo caso optate per gonne svasate in tessuti soft o comunque poco strutturati, che accarezzino la figura.
Da prediligere assolutamente i modelli a vita alta che slanciano otticamente le gambe.
In generale comunque, chi ha la parte inferiore del corpo più abbondante le gonne le staranno meglio dei pantaloni.
-
Fisico a rettangolo
La donna “rettangolo” ha una corporatura essenzialmente longilinea e un po’ androgina.
La vita è poco definita e le curve sono poco evidenti.
In questo caso la gonna che fa per voi è a ruota o a campana, rigorosamente a vita alta.
Questo particolare modello sarà in grado di farvi sembrare subito più formose, “mimando” l’effetto clessidra.
-
Fisico a triangolo invertito
Se hai un fisico a triangolo invertito, quindi spalle larghe e pochi fianchi, compensa con gonne a ruota con pieghe per riequilibrare le proporzioni spalle-fianchi.
Infatti armonizza la figura e dona un allure molto femminile.
-
Fisico ovale
Avete un bel seno, fianchi generalmente proporzionati al torace ma l’addome un po’ più morbido?
Scegliete una gonna a portafoglio.
I modelli da preferire sono quelli asimmetrici, che hanno il potere di alleggerire visivamente la silhouette.
Cercate inoltre di evitare le cinture, soprattutto quelle “importanti” per non puntare l’attenzione sul girovita o almeno non utilizzatele nella parte più “larga” della silhouette, l’occhio cadrà subito lì.
Naturalmente queste sono delle indicazioni, ma in generale vale la regola d’oro: qualsiasi modello ti faccia sentire bella, sensuale e sicura di te è quello giusto.