Daniele Sciotti

Daniele Sciotti, biologo nutrizionista, dott. in Scienze della nutrizione umana Origini contadine e un amore incondizionato per la dieta mediterranea. Nato a Velletri, in provincia di Roma, da sempre a contatto con il verde e la natura di quei meravigliosi luoghi ricchi di tanta storia e soprattutto di tradizioni, inizia lo studio della scienza dell’alimentazione dopo aver sofferto di obesità. Una laurea magistrale in scienze della nutrizione umana conseguita presso l'Università San Raffaele di Roma Una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia presso l’Università San Raffaele di Roma. Iscritto all’ordine nazionale dei biologi a seguito del superamento dell’esame si stato presso l’università di Tor Vergata Roma. "100 Alimenti 10 e lode" è la sua prima opera letteraria pubblicata ad agosto 2020.

Consigli&Sconsigli. Frittura: nel forno o in padella non cambia

Consigli&Sconsigli. Frittura: nel forno o in padella non cambia

Se è buono fa male! Chissà quante volte abbiamo sentito questa espressione. Ma è proprio così? Spesso consideriamo “buoni”, o meglio appetibili, alimenti che in realtà sono pessimi e per scoprirlo basterebbe disintossicarci dai sapori troppo dolci, grassi e salati, tipici dei prodotti dell’industria alimentare. Se fossimo in grado di …

Leggi di più

Consigli&Sconsigli. Acque: minerali o no, quella ideale non esiste

Consigli&Sconsigli. Acque: minerali o no, quella ideale non esiste

Bere è una condizione naturale ed indispensabile come respirare, dettata dal bisogno fisiologico dell’organismo che ha bisogno di questo elemento per espletare i processi metabolici, lubrificare e tenere sotto controllo l’omeostasi cellulare. A differenza dell’aria però, con le acque abbiamo la possibilità di scegliere e variare. Si, perché l’acqua, al …

Leggi di più

Consigli&Sconsigli. Godersi i legumi senza…effetti collaterali

Consigli&Sconsigli. Godersi i legumi senza...effetti collaterali

Che i legumi siano un alimento dal grande potere nutritivo è ormai assodato e chiaro a tutti come pure purtroppo qualche piccolo ‘’inconveniente intestinale’’ provocato dall’ingestione ma più in particolare dalla digestione. Questi preziosi alimenti sono famosi infatti per avere la controindicazione della formazione di aria nell’intestino. Questo processo è …

Leggi di più

Consigli&Sconsigli. 7 cose che bisogna sapere sul miele

Consigli&Sconsigli. 7 cose che bisogna sapere sul miele

Il miele, l’unico dolcificante naturale conosciuto fino a tre secoli fa, è oggi praticamente impiegato nei più disparati modi, dalle preparazioni pasticcere alle merende per uso sportivo passando per l’alimentazione degli anziani inappetenti e quella di tante persone con malanni stagionali fino ad arrivare all’utilizzo cosmetico per la bellezza della …

Leggi di più
Translate »