Se è buono fa male! Chissà quante volte abbiamo sentito questa espressione. Ma è proprio così? Spesso consideriamo “buoni”, o meglio appetibili, alimenti che in realtà sono pessimi e per scoprirlo basterebbe disintossicarci dai sapori troppo dolci, grassi e salati, tipici dei prodotti dell’industria alimentare. Se fossimo in grado di …
Leggi di piùConsigli&Sconsigli-Quello che devi sapere per cucinare la cicoria
Cucinare la cicoria sembra la cosa più semplice del mondo, in realtà per gustarla al meglio, utilizzarla cone rimedio naturale e soprattutto per preservarne i principi nutraceutici è necessario seguire alcuni accorgimenti. Ecco i nostri suggerimenti. Cucinare la cicoria: istruzioni per l’uso Per la pulizia e il lavaggio prima della …
Leggi di piùConsigli&Sconsigli. Acque: minerali o no, quella ideale non esiste
Bere è una condizione naturale ed indispensabile come respirare, dettata dal bisogno fisiologico dell’organismo che ha bisogno di questo elemento per espletare i processi metabolici, lubrificare e tenere sotto controllo l’omeostasi cellulare. A differenza dell’aria però, con le acque abbiamo la possibilità di scegliere e variare. Si, perché l’acqua, al …
Leggi di piùConsigli&Sconsigli. Rendi più dolce l’autunno con le castagne
L’autunno è forse la stagione con gli odori ed i sapori più intensi, il mosto, l’olio, i funghi ma in particolare le castagne. Da sempre utilizzate in cucina, le castagne sono una vera delizia che può essere consumata in tantissimi modi, procedendo con cottura arrosto e passando per quella al …
Leggi di piùConsigli&Sconsigli. Godersi i legumi senza…effetti collaterali
Che i legumi siano un alimento dal grande potere nutritivo è ormai assodato e chiaro a tutti come pure purtroppo qualche piccolo ‘’inconveniente intestinale’’ provocato dall’ingestione ma più in particolare dalla digestione. Questi preziosi alimenti sono famosi infatti per avere la controindicazione della formazione di aria nell’intestino. Questo processo è …
Leggi di piùConsigli&Sconsigli. 7 cose che bisogna sapere sul miele
Il miele, l’unico dolcificante naturale conosciuto fino a tre secoli fa, è oggi praticamente impiegato nei più disparati modi, dalle preparazioni pasticcere alle merende per uso sportivo passando per l’alimentazione degli anziani inappetenti e quella di tante persone con malanni stagionali fino ad arrivare all’utilizzo cosmetico per la bellezza della …
Leggi di piùConsigli&Sconsigli. Assumere alcol? Ecco i falsi miti da conoscere
Quante volte nella nostra vita ci siamo sentiti dire durante una cena o una festa di non mischiare il vino bianco con il vino rosso perché altrimenti saremmo stati male? Altre volte sentiamo dire che per non ubriacarsi è indispensabile assumere alcol andando in ordine di gradazione ovvero, se si …
Leggi di piùConsigli&sconsigli. Aglio: meglio crudo, a km zero, possibilmente bio
L’aglio crudo è sicuramente tra gli alimenti con le proprietà antibatteriche più potenti, la sua molecola molto ‘’odorosa’’, l’allina che si trasformo in allicina dal ‘’ tremendo’’ odore al momento del taglio o dello sfregamento è l’eroina della lotta ai batteri. Oltre che per il potere antibatterico, l’aglio può essere …
Leggi di piùAlimenti 0 in condotta. Frutta sciroppata? Solo al posto del dessert
La preparazione della frutta sciroppata ha origini antiche, legate alla scoperta della fermentazione alcolica, infatti lo zucchero presente naturalmente nella frutta o il saccarosio che da qualche secolo impieghiamo in cucina, aggiunto alla frutta, sono in grado, attraverso processi fermentativi, di diventare alcol e conservare la frutta a pezzi nel …
Leggi di piùAlimenti 0 in condotta. Grigliata mista? Solo se cucinata a dovere!
Il ferragosto è alle porte, scampagnate, falò e serate in spiaggia sono solo alcune delle belle iniziative che siamo soliti intraprendere in questo periodo dell’anno. Solitamente accompagniamo alle nostre serate estive una fantastica e profumata grigliata mista di carne e verdure, birra, vino o sangria. Attenzione però alle sostanze tossiche …
Leggi di più