Detergente viso: quale scegliere in base al tipo di pelle

Detergente viso: quale scegliere in base al tipo di pelle

Utilizzare un buon detergente viso è il primo passo per prendersi cura della propria pelle.

La detersione infatti è alla base della skincare quotidiana, essenziale per igienizzare, purificare e rinfrescare la pelle.

Detergere il viso sia al mattino sia alla sera è fondamentale per eliminare le impurità, il sebo in eccesso e i residui di trucco.

Ma non tutti i detergenti sono uguali, per trovare il prodotto più efficace bisogna prima di tutto partire dalla propria tipologia di pelle.

Ci sono infatti quelli più adatti alla pelle secca o grassa, quelli ideali per le pelli sensibili e quelli indicati per le pelli miste.

Possono essere prodotti in gel, in crema, schiumogeni, a base d’olio o acque micellari.

Vediamo quale è la differenza tra queste tipologie di detergenti da utilizzare in base alle proprie esigenze.

Detergente viso per pelle secca

La pelle secca si presenta fragile, ruvida, opaca e poco elastica, ciò avviene perchè la pelle è disidratata.

In genere, essendo molto sensibile, si irrita e si arrossa facilmente.

Per questo, richiede una detersione con prodotti delicati che hanno al suo interno ingredienti nutrienti, idratanti e lenitivi.

L’opzione migliore per pelli secche sono il latte e l’olio detergente che rendono la pelle morbida e idratata.

Evitare invece prodotti schiumogeni o saponi aggressivi che andrebbero a seccare ancora di più la cute.

Latte detergente 

Il latte detergente è un’emulsione fluida, cioè una miscela di olio in acqua, ideale per pelli secche.

Leggero e non aggressivo, rimuove efficacemente il trucco e altre impurità dal viso.

Questo prodotto dona alla tua pelle morbidezza e delicatezza, ed è appositamente studiato per le pelli secche.

Arricchito con miele, estratto di mandorla, cereali, lievito e lacto-proteine, questo latte detergente dona sollievo immediato alla pelle, lasciandola subito idratata.

La sua texture ricca e cremosa lascia la pelle elastica e senza residui.

Prezzo: € 31,50

  • Se invece siete alla ricerca di un prodotto ad un prezzo più contenuto ma comunque valido, il latte detergente Omia è un’ottima alternativa.

Eco-Biologico con Olio di Mandorla ed Estratto di Malva deterge la pelle del viso rispettandone la naturale fisiologia, idrata e nutre anche le pelli più secche e sensibili.

Prezzo: € 5,95

Olio detergente

L’olio detergente è una formula a base oleosa e rappresenta il perfetto equilibrio tra pulizia e nutrimento della pelle.

La sua doppia azione, struccante e idratante, permette di detergere il viso in modo delicato, evitando che la pelle di irriti e si disidrati.

  • Detergente viso: quale scegliere in base al tipo di pelleUn olio leggero e confortevole è quello di Shiseido.

Da utilizzare su pelle umida o asciutta, cattura efficacemente le impurità e i residui di make-up che si depositano nei pori.

Si sciacqua rapidamente, non lascia tracce oleose per un risultato luminoso.

Prezzo: € 41,00

  • Un’altro prodotto da prendere in considerazione è l’olio trattante struccante di Caudalìe.

Un cocktail di oli vegetali nutrienti 100% di origine naturale.

Per viso e occhi, rimuove tutti i tipi di trucco, anche quello waterproof.

Deterge e rimuove le impurità senza ungere perfetto per chi è alla ricerca di una detersione rapida ma efficace.

Prezzo: € 16,80

Pelle mista o grassa: i detergenti più adatti

Questo tipo di pelle è caratterizzato da un’eccessiva produzione di sebo, cioè una sostanza oleosa che in condizioni normali serve per ammorbidire e proteggere la pelle.

Questa iper-produzione di sebo porta la pelle a essere lucida e untuosa, favorendo la comparsa di pori dilatati e imperfezioni come brufoli e punti neri.

Per questo motivo, è preferibile scegliere un detergente viso con ingredienti astringenti ed esfolianti.

I migliori prodotti per trattare la pelle grassa sono gli schiumogeni e i gel, in quanto purificano la pelle, puliscono e idratano in profondità.

Da evitare invece creme e latti detergenti in quanto la loro consistenza corposa risulterebbe troppo aggressiva.

Gel detergente

Indicato per detergere pelli grasse o miste, questo prodotto purifica delicatamente la pelle, senza aggredirla ma bensì idratandola e lenendola.

Dona alla pelle freschezza e leggerezza, con un’azione lievemente astringente sui pori.

  • Un buon gel detergente viso è Acnestil di Rilastil.

Arricchito con attivi specifici contro l’acne.

Deterge, purifica e riequilibra senza impoverire la pelle.

Trattamento per la detersione quotidiana, indicato in tutti i casi di pelle impura, con imperfezioni ed a tendenza acneica.

Prezzo: € 22,90

  • Il gel detergente purificante di Jowaé ha l’89% di ingredienti di origine naturale.

Elimina il sebo in eccesso, rimuove le impurità e purifica delicatamente la pelle.

Tra i suoi ingredienti troviamo i Lumifenoli, presenti in tutti i trattamenti Jowaé.

Sono potenti antiossidanti estratti da una pianta grassa (il Sempervivum Tectorum), che proteggono, detossificano, illuminano e riparano la pelle riattivando il metabolismo cellulare.

Prezzo: € 9,90

Detergenti schiumogeni 

La mousse detergente è un emulsione di aria in acqua che si forma per la presenza di un tensioattivo, cioè una sostanza che ha la proprietà di abbassare la tensione superficiale di un liquido, agevolando la miscela tra liquidi diversi.

Ottima per chi soffre di eccesso di sebo, la mousse purifica con dolcezza la pelle, eliminando le impurità e restringendo i pori.

La sua texture in spuma leggera la rende morbida e leggera sulla pelle.

  • Detergente viso: quale scegliere in base al tipo di pelleLa mousse detergente illuminante di Collistar è il prodotto ideale da utilizzare al mattino per risvegliare la vitalità della pelle e alla sera per purificarla e prepararla al riposo notturno.

Grazie alla sua speciale formula acquosa, che si trasforma in mousse al momento dell’erogazione, deterge con delicatezza eliminando trucco e impurità e nello stesso tempo tonifica, idrata e conferisce luminosità all’incarnato.

Oltre all’estratto di Litchis e al Trealosio, contiene l’estratto di Aloe per un’intensa sensazione di freschezza e benessere.

Prezzo: € 20,80

  • Dove Mousse Detergente Viso Purificante è stato formulato in Giappone e si è ispirato alla J-Beauty (bellezza giapponese).

Rimuovendo il trucco leggero e il sebo in eccesso, che può causare imperfezioni come brufoli e punti neri, è il detergente purificante perfetto per le pelli miste e grasse.

La sua schiuma densa e cremosa lascia la pelle liscia e dona un effetto opacizzante, deterge in profondità, riduce i pori dilatati e idrata la pelle.

Prezzo: € 6,99

Detergente viso per pelle sensibile

La pelle sensibile si presenta secca, screpolata e disidratata, tende ad arrossarsi e irritarsi causando anche prurito, tensione e bruciore.

Questo genere di pelle reagisce male ai prodotti che contengono sostanze chimiche, profumi e alcol.

Infatti, sarebbe meglio che la pulizia venisse effettuata utilizzando prodotti naturali, sia latti sia creme, che detergono la pelle senza aggredirla e seccarla o soluzioni acquose come l’acqua micellare.

Sono da evitare detergenti troppo aggressivi, come quelli schiumogeni, in quanto attaccano e impoveriscono la pelle.

  • Il latte detergente di La Roche Posay è ottimo per chi ha la pelle sensibile.

Adatto a persone intolleranti ai prodotti per l’igiene, infatti non contiene profumi, tensioattivi, conservanti e parabeni.

Si presenta come un fluido leggero dall’azione detergente che può essere utilizzato con o senza risciacquo.

Pulisce e purifica il viso e gli occhi.

Prezzo: € 16,44

Acqua micellare

L’acqua micellare è una soluzione detergente a base acquosa che contiene delle molecole chiamate micelle che sono in grado di assorbire ed eliminare sporco e sebo.

Grazie al suo tocco delicato ma efficace, idrata e deterge la pelle senza irritarla.

  • Detergente viso: quale scegliere in base al tipo di pelleL’acqua micellare minerale di Vichy è stata studiata ad arte per pelli sensibili.

In un solo gesto, deterge perfettamente e strucca viso e occhi.

Lascia la pelle lenita, pulita e con una sensazione di comfort grazie ad un’esclusiva formula che unisce la tecnologia micellare alle proprietà rinforzanti dell’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy e zucchero vegetale idrante.

Prezzo: € 10,39

  • L’acqua micellare sensitive Acqua alle Rose è specificatamente studiata per le pelli sensibili.

La sua formula, con il 95% di ingredienti di origine naturale, è ipoallergenica.

L’estratto di Rosa di origine 100% naturale, con cui è arricchita, aiuta a proteggere la pelle da agenti interni ed esterni.

La pelle è perfettamente struccata, pulita e lenita con dolcezza.

Prezzo: € 4,60

 

 

 

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »