Non sabotare la propria relazione: come mantenerla a lungo termine

Non sabotare la propria relazione: come mantenerla a lungo termine

Non sabotare la propria relazione: non è sempre facile. Ecco come smettere di remare contro il legame che abbiamo intessuto con la nostra metà.

Non sabotare la propria relazione: ecco come smettere

L’amore, si sa, a volte può essere una sfida, specialmente quando ci interessa davvero mantenere in salute il rapporto. La capacità di mantenere una relazione a lungo termine non è un’abilità che la maggior parte delle persone ha naturalmente. Tutti vogliamo far funzionare la nostra vita di coppia, ma la realtà è che a volte la sabotiamo, senza neanche saperlo.

Non sabotare la propria relazione: molti modi efficaci

Fortunatamente, ci sono molti modi efficaci per impedirci di sabotare le nostre relazioni. Eccone alcuni fondamentali.

Non sabotare la propria relazione: comunicare i propri standard e valori all’inizio della relazione

Sta a noi comunicare i nostri valori più importanti nelle Non sabotare la propria relazione: come mantenerla a lungo termineprime fasi della relazione, se vogliamo impedire a noi stessi di sabotarla in seguito. E’ importante comunicare chiaramente i nostri desideri e bisogni, senza aspettarci che il nostro partner conosca “miracolosamente” le nostre esigenze, leggendoci nel pensiero. In questo modo la relazione seguirà naturalmente il corso e la direzione che scegliamo per essa ed eviteremo di restare delusi o insoddisfatti, quando il nostro partner non soddisfa le nostre esigenze. L’ideale, ovviamente, è essere in una relazione in cui si hanno valori simili. Ricordiamoci, inoltre, che una comunicazione chiara, gentile e onesta aiuta molto a impedirci di sabotare la relazione.

Non sabotare la propria relazione: rispettare i reciproci confini

Così come i valori, anche i confini devono essere chiaramente definiti e articolati. Se, per esempio, il nostro partner ama ricevere amici a casa una volta la settimana e tirare fino a notte tarda e noi preferiamo invece frequentarli fuori di casa, così da poter decidere liberamente quando è l’ora di ritirarsi, già questo significa che si hanno confini sociali diversi e i problemi di confine non chiariti subito possono portare a grandi crisi.

La soluzione sta sempre nel mezzo: per esempio si può proporre al partner di invitare gli amici a casa una volta al mese, le altre volte sarà lui ad andare a casa dei suoi amici.

È importante notare qui che, in ogni caso, è importante che ogni partner trascorra comunque del tempo soddisfacendo le proprie esigenze, per esempio stare con gli amici, vedere un film in tv, fare sport,…

Dipendere troppo dal partner per la nostra felicità finirà per sabotare la relazione. La felicità è il risultato de nostri pensieri, parole e azioni, quindi assicuriamoci di indulgere regolarmente in attività che migliorano il nostro senso di noi e ci migliorano come persona.

Non sabotare la propria relazione: concentrarsi sulle qualità che amiamo del partner

È troppo facile lasciarsi andare al pensiero negativo e permettere ai piccoli fastidi di diventare il Non sabotare la propria relazione: come mantenerla a lungo termineprincipale punto focale della nostra relazione. Può essere l’inizio della fine, a meno che non prendiamo provvedimenti immediati per correggere i nostri pensieri.

In termini di relazione, è miracoloso notare come più ci concentriamo sulle qualità che amiamo del nostro partner, più queste qualità si mostreranno, oscurando le cose che ci infastidiscono. In realtà non c’è nulla di miracoloso, semplicemente abbiamo innescato il nostro sistema di attivazione reticolare nel cervello, quello che ci permette di porre continuamente attenzione sulle cose su cui ci focalizziamo.

Quando riconosciamo costantemente le qualità positive del nostro partner, in modo sincero e onesto, questi sarà più incline a ripeterle a causa del percorso di ricompensa che viene attivato nel suo cervello attraverso il rilascio di dopamina e ossitocina, gli ormoni che ci fanno sentire bene.

Non sabotare la propria relazione: eliminare la colpa

Ci sono molti modi in cui la colpa può intrufolarsi nella nostra relazione. Spesso è il modo in cui ci esprimiamo che sembra incolpare il partner, e ciò sta sabotando la relazione. Dire cose come “non sprecare soldi per comprare tutti quei libri” è ben diverso dal dire “tesoro, poiché dobbiamo risparmiare denaro per la nostra casa, apprezzerei se tu potessi prendere in prestito libri dalla biblioteca locale, invece di acquistarli on line”.

A nessuno piace essere incolpato e far mettere un individuo sulla difensiva rende biologicamente più difficile che questi si senta motivato ​​a cambiare il proprio comportamento.

Quando diamo la colpa agli altri, stiamo rinunciando al fatto che possano cambiare. La colpa e le false accuse sono al centro della maggior parte delle rotture delle relazioni. A volte sembra più facile incolpare il proprio partner che assumersi la responsabilità delle proprie parole e azioni (o della mancanza di esse).

È meglio ammettere che potremmo avere torto, perché insistere sul fatto che abbiamo ragione e incolpare il nostro partner saboterà la relazione e la nostra felicità. Come dice il vecchio proverbio: “è meglio essere felici che avere ragione”.

Non sabotare la propria relazione: essere consapevoli dell’importanza dell’intimità

Questo è un argomento di cui la maggior parte delle persone evita di parlare, ma si tratta di una delle tematiche più significative in ​​una relazione. In generale, ci sono tre pilastri in una relazione: la connessione emotiva, l’allineamento dell’attrazione e l’intimità. Si dice che la maggior parte delle coppie faccia l’amore frequentemente all’inizio della loro relazione, perché è ancora nella fase della “luna di miele”, per poi smettere entro tre anni. Può essere triste, ma pare succeda più spesso di quanto pensiamo.

Purtroppo a nessuno di noi viene insegnato come gestire la sessualità in una relazione, ma una vita sessuale deludente si traduce spesso a una relazione destinata a fallire.

Per mantenere una relazione sana e sexy, è importante quindi investire tempo ed energia nella ricerca del piacere reciproco.

Non sabotare la propria relazione: come mantenerla a lungo termineNon sabotare la propria relazione: la linea di fondo

Molte persone credono di dover spegnere il cervello emotivo e accendere il cervello logico per avere successo e una vita felice, ma ignorare il potere del cervello emotivo è un modo per sabotare le relazioni. Non possiamo ignorare la nostra biologia, anzi, possiamo imparare come sfruttarla; mentalmente, emotivamente e fisicamente.

Proviamo a integrare gradualmente queste tecniche nella nostra relazione: ne vedremo il beneficio a tempo di record.

About Tiziana Naclerio

Sono una Life & Business Coach, vivo a Imperia, nella bellissima Liguria di Ponente, e lavoro in tutta Italia conducendo corsi per privati e aziende sul potenziamento e sviluppo delle risorse umane, Tengo inoltre sessioni individuali di coaching anche via skype. Il coaching nasce con l'idea di abbracciare il cambiamento, liberarsi dalle credenze limitanti e superare gli ostacoli al fine di creare i risultati che si vogliono nella vita, di lavoro ma, soprattutto, di BEN-ESSERE. E per me, BEN-ESSERE, significa 1) apprezzare ogni giorno della propria vita 2) scoprire e valorizzare ciò che funziona 3) apprendere continuamente 4) essere connessi alle persone 5) inserire gioia e divertimento in tutto ciò che si fa 6) apprezzare le idee, i sogni, gli obiettivi diversi 7) vivere in modo ottimista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »