Per molti ragazzi il ritorno a scuola, quindi in ritorno alla socialità con i coetanei, può rappresentare un momento di difficoltà psicologica: la colpa è del body shaming, vale a dire dei terribili commenti negativi sul proprio aspetto fisico. Il fenomeno crudele ed estremamente diffuco si fa sentire soprattutto nella …
Leggi di piùGenitori e figli: consigli utili (e sconsigli) per crescere, insieme
Il rapporto genitori e figli è, da sempre uno degli elementi base per fare di un bambino un adulto consapevole. Fare il genitore richiede all’adulto di mettersi in discussione totalmente, ridefinendo priorità e insegnamenti dati per verità inconfutabili fino al momento di incarnare questo ruolo. Diventare genitori, infatti, invita a …
Leggi di piùNarcisismo da social: di cosa si tratta e perché è in continua crescita
Bambini, giovani, adulti, anziani: nessuno dopo oltre un anno e mezzo di teorie, dibattiti, confronti e dialoghi incentrati sul SARS-CoV-2, (il covid, per dirla in parole più semplici: il covid) si può dire esente né dal discorso né dagli effetti. Quando si parla di Covid, ne avevamo parlato recentemente immediatamente …
Leggi di piùCovid e salute mentale: i dati della Lombardia e le dinamiche emerse
Quando si parla di Covid, immediatamente si pensa a ospedali, sintomi del virus e alla campagna vaccinale. Ma c’è un altro importante fattore spesso trascurato nelle conversazioni, ovvero la salute mentale. Qual è stata l’incidenza della situazione sanitaria sul benessere psicologico delle persone? E quali sono state le manovre messe in campo per …
Leggi di piùVacanze 2021: scegliere mete, puntare su qualità, tempo e serenità
Le famiglie italiane come vivono il secondo anno di vacanze 2021? Qual è il loro stato d’animo a quasi due anni dallo scoppio della pandemia? “Quello che ho notato in questo fine anno scolastico è che i genitori, oltre che ansiosi, sono particolarmente scossi, più dell’anno passato. Probabilmente lo dobbiamo …
Leggi di piùTipi da spiaggia: divertiti a fare il test e scopri chi sei
I risultati dell’Osservatorio mensile di Confturismo-Confcommercio, 6 italiani su 10 per l’estate 2021 sceglieranno di trascorrere le vacanze al mare. In effetti nell’immaginario collettivo tuffarsi in mari cristallini e rilassarsi su spiagge bianche è un sogno cui è difficile rinunciare. Eppure la spiaggia è uno dei luoghi pubblici in cui …
Leggi di piùDipendenza dal sesso: esiste? Sì, ecco come riconoscerla e affrontarla
Che cos’è la dipendenza dal sesso? Più nota con l’espressione inglese sex addiction, in psicologia viene descritta come un bisogno compulsivo di compiere atti sessuali al fine di ottenere lo stesso tipo di benefico che un alcolista ottiene da un drink o un individuo dipendente da qualsiasi sostanza ottiene tramite …
Leggi di piùVita sociale: ecco perché è importante per la salute mentale
Lo diceva anche Aristotele, l’essere umano nasce come animale sociale. Questa tesi ha trovato largo riscontro scientifico in studi svoltisi nell’ambito della psicologia e delle neuroscienze, studi che confermano l’importanza del gruppo e dell’interazione. Infatti, identità personale emozioni e comportamenti, sono costrutti che pongono le loro radici nella relazione con …
Leggi di piùPaura di dimagrire: se fosse questo il motivo per cui non perdi peso?
Sono diversi i motivi per cui una persona desidera raggiungere un nuovo peso forma, e sono altrettanto svariati i motivi per cui spesso, dieta ed esercizio fisico falliscono. Spesso tutto ciò viene attribuito a mancanza di motivazione, errata percezione corporea, alterazioni ormonali o metaboliche, vita stressante e abitudini dure a …
Leggi di piùMalato immaginario? Come curare l’ipocondria e essere felici
Ricordate “Il malato immaginario” di Moliere? Ancora oggi è il perfetto prototipo di chi soffre di ipocondria, quando cioè si sperimenta uno stato d’ansia – costante o meno – relativo alla propria condizione di salute. Questo in genere comporta una preoccupazione ossessiva ed irrazionale, mossa dalla paura di avere una …
Leggi di più