Autoconsapevolezza: è tempo di capire le proprie emozioni, conoscere i propri punti di forza e di debolezza e credere in se stessi. Il termine “autoconsapevolezza”, o autocoscienza, molto probabilmente è da ricondurre a Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, ma nel linguaggio moderno è sicuramente ritornato alla ribalta grazie a …
Leggi di piùFlessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarla
Flessibilità cognitiva: essere in grado di “seguire il flusso” ed essere flessibili nel proprio pensiero è un’abilità necessaria, per affrontare gli inevitabili cambiamenti della vita. Flessibilità cognitiva: adattarsi alle nuove circostanze Avere una mente flessibile è una caratteristica che ci aiuta ad adattarci più facilmente alle nuove circostanze, sfide e …
Leggi di piùCreare confini sani: è possibile? Ecco come fare per stabilire dei limiti
Creare confini sani: ecco come. Alcuni di noi hanno difficoltà a stabilire dei confini, spesso per timore di essere rifiutati, non accettati o, addirittura, abbandonati. Non riescono a dire di no e, se lo fanno, si sentono in colpa. Hanno difficoltà a difendersi e così si ritrovano spesso a fare cose …
Leggi di piùRiconnettersi con il proprio cuore: ecco il modo per essere più felici
Riconnettersi con il proprio cuore: ecco il modo di essere più felici. Bisognerebbe chiedersi perché siamo meno felici della popolazione degli anni Trenta. Perché le persone che vivevano molti anni fa sembravano molto più felici di quanto lo siamo noi adesso? Secondo i ricercatori della Bolton University, sono tre sono gli …
Leggi di piùBuone relazioni sul lavoro: aumentano soddisfazione e produttività
Buone relazioni sul lavoro: secondo l’organizzazione Gallup, le persone che hanno semplicemente un buon amico sul posto di lavoro hanno sette volte più probabilità di sentirsi soddisfatte e coinvolte nel processo lavorativo. Gli esseri umani sono naturalmente creature sociali: bramiamo l’amicizia e le interazioni positive, proprio come abbiamo bisogno di …
Leggi di piùClima e umore: che cosa rivela di noi la nostra stagione preferita
Clima e umore: perché cambiano di pari passo? Può capitare che una particolare stagione dell’anno ci attragga più di altre. Scopriamo che cosa rivela di noi la nostra stagione preferita. Clima e umore: esperienza diretta Anche senza aver letto studi scientifici al riguardo, molti di noi sanno, per esperienza diretta, che …
Leggi di piùSelf-talk negativo: ecco come gestire la voce interiore
Self-talk: è il linguaggio che usiamo per parlare a noi stessi. Ognuno di noi ha un critico interiore e non è detto che sia sempre un male. A volte questa vocina può esserci effettivamente d’aiuto, come quando ci ricorda di non bere troppo a cena perché potremmo rischiare una multa …
Leggi di piùVita di successo: come affermarsi? (Ecco qual è il segreto)
Vita di successo: qual è il segreto? Che cosa intendiamo veramente per successo? Non sempre significa fama, ricchezza, fascino. Qual è la differenza più grande tra chi ha successo e chi non ce l’ha? La risposta è semplice: per affermarsi bisogna avere la mentalità giusta (o il mindset giusto). La …
Leggi di piùSognare in grande: bisogna considerare la “dimensione” dei sogni
Sognare in grande: per vivere la nostra vita al massimo, un elemento chiave da tener presente è la dimensione dei nostri sogni. Se i nostri sogni sono piccoli, ok, perfetto, ma il rischio è di adattarsi e vivere una vita al di sotto delle proprie potenzialità perché, in genere, chi …
Leggi di piùTrovare uno scopo nella vita: è proprio necessario per vivere felici?
Trovare uno scopo nella vita: ci si interroga spesso sull’argomento. “E’ tutto qui?” “Non c’è altro?” “Qual è il vero significato dell’esistenza?” “Qual è lo scopo per il quale sto vivendo?” Queste sono soltanto alcune delle domande che molte persone a volte si pongono — e spesso rivolgono soltanto a …
Leggi di più