Il mare, non soltanto un luogo piacevole: è un vero farmaco naturale

Il mare, non soltanto un luogo piacevole: è un vero farmaco naturale

Il mare: non è soltanto un luogo piacevole. Si tratta infatti di un vero farmaco naturale. Non è una nostra impressione sentirci rilassati e rigenerati dopo aver visto, ascoltato e odorato il mare. Che sia una passeggiata, una nuotata oppure semplice contemplazione, esso è una vera e propria terapia naturale dai numerosi benefici per il corpo, la mente e lo spirito.

Il mare: parliamo di talassoterapia

I benefici che seguono rientrano tutti nella talassoterapia, ossia l’azione curativa del clima marino nella sua totalità. Il mare contribuisce alla risoluzione o al miglioramento di diversi disturbi, tra i quali:

  • Disturbi respiratori
  • Ritenzione idrica e circolazione
  • Osteoporosi e artrosi
  • Ipotiroidismo
  • Depressione

Esaminiamo i disturbi nel dettaglio.

Mare: un toccasana per il nostro apparato respiratorio

Parliamo di un vero e proprio aerosol naturale: l’aria di mare è particolarmente ricca di sali minerali. SiIl mare, non soltanto un luogo piacevole: è un vero farmaco naturale tratta di un prezioso mix di cloruro di sodio, calcio, magnesio, iodio, potassio e silicio, che migliora le nostre funzioni respiratorie, sostenendo la buona salute di bronchi e polmoni, fluidificando anche eventuale muco nelle cavità nasali. Asma e allergie avranno i minuti contati.

Il mare: fornisce un aiuto contro la ritenzione idrica

Grazie al fenomeno dell’osmosi, il mare aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, accumulati nei tessuti attraverso la pelle. I pori della pelle infatti, a contatto con l’acqua di mare, si aprono: ciò permette a tutti i suoi preziosi elementi di entrare ed essere assorbiti dall’organismo. Camminare sul bagnasciuga inoltre è un’ottima abitudine: sottoponiamo infatti le nostre gambe a un massaggio e alla pressione da parte delle onde. La microcircolazione e le condizioni del sistema linfatico migliorano ed è favorito anche il drenaggio dei liquidi. Come definire il mare? Come un insieme di idromassaggio e acquagym che si prende cura della circolazione e delle nostre gambe, le quali saranno più leggere e più snelle.

Il mare: un toccasana per le nostre ossa

Il mare, non soltanto un luogo piacevole: è un vero farmaco naturaleTra i disturbi che trovano beneficio dall’acqua salina troviamo anche artrosi e reumatismi: il mare allevia dolore e rigidità, grazie al suo massaggio ondoso e ai suoi sali minerali. Immersi nell’acqua si possono eseguire movimenti che normalmente risultano difficili e dolorosi al livello di articolazioni.

Oltre a tutto questo, i raggi del sole stimolano la produzione di vitamina D: essa fissa il calcio nelle ossa, combattendo così rachitismo e osteoporosi.

Il mare e l’ipotiroidismo

Il mare è un fidato amico e alleato della nostra tiroide, grazie alla notevole presenza di iodio. Il mare, non soltanto un luogo piacevole: è un vero farmaco naturaleQuest’ultimo agisce sulla glandola, facendola funzionare meglio. Nonostante la fonte principale di iodio sia l’alimentazione, infatti, respirare aria di mare contribuisce ad assicurare appunto il giusto apporto di iodio.

Mare contro la depressione?

Il mare con le sue onde da una parte e il sole dall’altra ha un immediato effetto antistress. Il rilassante suono del mare e l’infrangersi delle sue onde sul bagnasciuga possono abbassare i livelli di ansia e di depressione, contribuendo anche a rallentare i nostri ritmi sempre frenetici, grazie al rilascio di dopamina e serotonina. In caso di diagnosi pre-esistente, si consiglia di consultare il medico.

About Viola Picuri

Viola Veronica Picuri, naturopata esperta in medicina dolce Ticinese di nascita e sanremese di adozione, è sempre stata spinta da una grande curiosità, creatività, entusiasmo ed un profondo amore per l'Arte e la Natura. In particolare, si è sempre sentita vicina al meraviglioso mondo degli animali ed è tuttora sempre pronta a schierarsi in prima linea per salvaguardarne i diritti ed il benessere. Dopo la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, si avvicina e si qualifica nel mondo della Naturopatia approfondendo, nello specifico, le discipline della Cristalloterapia, del Feng Shui e del Reiki, mossa dalla convinzione che una visione olistica dell'essere umano come unità “corpo-mente-spirito” sia la via maestra per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico ottimale. La sua benzina quotidiana? Mare, luce, colori, pennelli... e le sue cagnoline!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »