Salute

Aritmia o batticuore: conosci la differenza?

Aritmia o batticuore: conosci la differenza?

Da sempre il cuore e il suo ritmo sono il simbolo delle emozionipiù belle. A volte il cuore ‘si fa sentire’ e il battito sembra essere anomalo, troppo lento o troppo forte. Quando sono le emozioni a giocare un ruolo importante? Quali, invece, i segnali da non trascurare per la salute del cuore? …

Leggi di più

Ipertensione arteriosa: l’importanza di tenere sotto controllo la pressione

Ipertensione arteriosa: l'importanza di tenere sotto controllo la pressione

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di problemi cardiovascolari anche importanti. È importante ricordare come la prevenzione sia fondamentale per poter ricevere una diagnosi precoce di eventuali patologie correlate all’ipertensione e agire tempestivamente. Aumentare la consapevolezza dell’ipertensione è una grande necessità in un panorama, quello italiano, in cui quasi …

Leggi di più

Malattie della tiroide: quanto incidono genetica e familiarità?

Malattie della tiroide: quanto incidono genetica e familiarità?

Torna l’appuntamento annuale con la settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio. In Italia sono circa 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, anche se si tratta in prevalenza di patologie non gravi e curabili. La notevole diffusione di queste malattie, soprattutto nel genere femminile e spesso …

Leggi di più

Visite gratuite per la prevenzione del cancro orale

Visite gratuite per la prevenzione del cancro orale

Gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCEO) hanno pianificato e organizzato il progetto chiamato “Campagna di Prevenzione del Carcinoma Orale”, che prevede l’erogazione gratuita di visite di prevenzione del cancro orale sul territorio lombardo, utilizzando l’Unità Mobile Odontoiatrica dell’Istituto Stomatologico Italiano, per sensibilizzare i cittadini anche tramite la …

Leggi di più

La chirurgia dell’obesità è sempre più soft e inclusiva

La chirurgia dell’obesità è sempre più soft e inclusiva

La chirurgia bariatrica ha ormai abbandonato gli interventi invasivi e dolorosi del passato, questo perché il 98% dei chirurghi opera in laparoscopia. Cresce sempre più l’integrazione tra chirurgia ed endoscopia, oltre alla chirurgia robotica, il che prospetta un approccio ancora più delicato al paziente del futuro. A questo si aggiungono …

Leggi di più
Translate »