Danilo Giordana, piemontese, classe 1965, è uno scrittore esordiente. Un altro, verrebbe da pensare…..e benchè il pensiero sia di per sé corretto, in questa occasione si scopre, leggendo il suo primo romanzo, una predisposizione alla buona scrittura che lo innalza sulla moltitudine di ansiosi scribacchini che affollano il nostro presente. …
Leggi di piùDaniela Rossi, un affascinante percorso tra psicologia e fisica quantistica
Dire che Daniela Rossi sia una scrittrice è riduttivo ed impreciso, perché è molto di più: psicologa, giornalista, scrittrice di romanzi e autrice di saggi, pittrice, fotografa e amante appassionata del mondo, al punto di voler trasmettere questa sua passione anche ai suoi lettori. Daniela Rossi è l’esemplificazione del concetto …
Leggi di piùAlessia Gazzola e l’ultima tragicomica avventura di Alice Allevi
Nulla può durare per sempre, nemmeno un personaggio creato dalla fantasia di un autore e diventato familiare ai lettori, che quasi lo considerano un amico fidato. Ne sa qualcosa Alessia Gazzola, medico legale per formazione e scrittrice di grande successo, che, giunta all’ottava avventura della anatomopatologa Alice Allevi, lascia intendere …
Leggi di piùPaola Cereda, ricominciare a vivere a sessant’anni
Paola Cereda, una laurea in Psicologia conseguita a Torino, una specializzazione in diritti umani e cooperazione internazionale, in particolare in progetti artistici e teatrali nel sociale, di professione si occupa di storie. E’ una donna fortunata, nel panorama odierno, perché è riuscita a trasformare una passione forte, quella per il …
Leggi di piùLeonardo Colombati, cinque donne, un albergo, un’estate
Leonardo Colombati è un nome noto nel contesto letterario italiano dell’ultimo decennio, autore del romanzo “Perceber”, col quale mise in difficoltà chi cercava di inquadrarlo attraverso i modelli della nostra letteratura post-bellica. Sicuramente è un appassionato di scrittura creativa, tanto da essere tra i fondatori della scuola “Molly Bloom” che …
Leggi di piùMarco Dardanelli, un come eravamo che attraversa la Torino degli anni ’60
Marco Dardanelli, geometra secondo quanto dichiara il suo titolo di studio, artigiano nel suo laboratorio di falegnameria e scrittore per passione, nasce a Torino nel 1955, quando la città si stava avviando verso una modificazione profonda a livello sociale, frutto della ripresa economica del secondo dopoguerra. Grigia e sonnacchiosa, profondamente …
Leggi di piùKatie Kitamura, anatomia di una separazione
Siamo sempre noi a scegliere un libro o può succedere che sia uno di essi, che occhieggia invitante da uno scaffale di una libreria o di una biblioteca, a indurci a farlo nostro dopo aver calamitato la nostra attenzione? Con Katie Kitamura, scrittrice americana di ascendenza giapponese, il percorso di …
Leggi di piùFederico Maria Rivalta e il suo giornalista investigatore, golfista per passione
A fronte della passione per il genere giallo che sembra dominare il pubblico dei lettori italiani (e non solo), Federico Maria Rivalta, milanese quasi sessantenne, ha dato vita ad un personaggio seriale protagonista incontrastato di avventure tra il serio e il faceto. Si chiama Riccardo Ranieri, di professione giornalista, coinvolto …
Leggi di piùAndrea De Carlo, un conflitto fra padre e figlia tra moti del cuore e piatti da chef
Andrea De Carlo è arrivato a quota venti: venti romanzi scandiscono la sua carriera di scrittore, ai quali si affiancano attività nel campo della cinematografia e della musica, rendendolo un autore estremamente interessante. Sono trascorsi trent’anni dal grande successo di “Due di due”, grande affresco generazionale attraverso la vicenda privata …
Leggi di piùMichela Marzano, rincorrere il tempo per salvare il ricordo della vita passata
Non si può piacere a tutti i lettori: è un banale quanto assodato principio noto a tutti gli scrittori, Michela Marzano compresa. Si può forse sperare di arrivare alla testa e/o al cuore di tutti i lettori, ultimo inevitabile sbarramento prima di scivolare nell’immenso mare dei giudizi soggettivi. Al ruolo …
Leggi di più