Archivio Tag: recensione

Danilo Giordana: un uomo e un cane attraversano una favola antica

Danilo Giordana: un uomo e un cane attraversano una favola antica

Danilo Giordana, piemontese, classe 1965, è uno scrittore esordiente. Un altro, verrebbe da pensare…..e benchè il pensiero sia di per sé corretto, in questa occasione si scopre, leggendo il suo primo romanzo, una predisposizione alla buona scrittura che lo innalza sulla moltitudine di ansiosi scribacchini che affollano il nostro presente. …

Leggi di più

Alessia Gazzola e l’ultima tragicomica avventura di Alice Allevi

Nulla può durare per sempre, nemmeno un personaggio creato dalla fantasia di un autore e diventato familiare ai lettori, che quasi lo considerano un amico fidato. Ne sa qualcosa Alessia Gazzola, medico legale per formazione e scrittrice di grande successo, che, giunta all’ottava avventura della anatomopatologa Alice Allevi, lascia intendere …

Leggi di più

Paola Cereda, ricominciare a vivere a sessant’anni

Paola Cereda, ricominciare a vivere a sessant’anni

Paola Cereda, una laurea in Psicologia conseguita a Torino, una specializzazione in diritti umani e cooperazione internazionale, in particolare in progetti artistici e teatrali nel sociale, di professione si occupa di storie. E’ una donna fortunata, nel panorama odierno, perché è riuscita a trasformare una passione forte, quella per il …

Leggi di più

Leonardo Colombati, cinque donne, un albergo, un’estate

Leonardo Colombati, cinque donne, un albergo, un’estate

Leonardo Colombati è un nome noto nel contesto letterario italiano dell’ultimo decennio, autore del romanzo “Perceber”, col quale mise in difficoltà chi cercava di inquadrarlo attraverso i modelli della nostra letteratura post-bellica. Sicuramente è un appassionato di scrittura creativa, tanto da essere tra i fondatori della scuola “Molly Bloom” che …

Leggi di più

Katie Kitamura, anatomia di una separazione

Katie Kitamura, anatomia di una separazione

Siamo sempre noi a scegliere un libro o può succedere che sia uno di essi, che occhieggia invitante da uno scaffale di una libreria o di una biblioteca, a indurci a farlo nostro dopo aver calamitato la nostra attenzione? Con Katie Kitamura, scrittrice americana di ascendenza giapponese, il percorso di …

Leggi di più
Translate »