Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentari

Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentari

Problemi circolatori e postura scorretta sono le problematiche di questo secolo poiché, almeno in Occidente, la popolazione è soprattutto sedentaria. Lo afferma uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che si è svolto con 1,9 milioni di partecipanti, in 168 Paesi. Dai risultati dell’indagine è emerso che 1,4 miliardi di adulti non fa abbastanza sport. La nostra Penisola, del resto, è tra i venti Paesi più sedentari.

Rilassare le zone in tensione

Che si faccia sport oppure no, il taping può aiutare, per rilassare le zone in tensione.

Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentariE’ utilizzato per bendaggi a effetto biomeccanico. Non contiene farmaci o ingredienti chimici. E’ traspirante, resistente all’acqua e utilizzabile per più giorni consecutivamente.

Il nastro nel tempo tende a indurire il tessuto: di conseguenza si possono avere stimoli opposti o contrari a quelli che si cercano. E’ possibile lavarsi, asciugandosi con l’asciugacapelli.

Problemi circolatori? Arriva il taping

Recentemente, il suo uso è stato esteso a più di un fastidio. Può alleviare il dolore. Normalizza il tono muscolare e ripristina correttamente la circolazione venosa e linfatica. Migliora il grande e il micro-circolo. Riallinea le articolazioni, corregge la postura. Ma per risolvere i problemi circolatori bisogna essere più che capaci di applicare la tecnica.

La tecnica di bendaggio con taping elastico, secondo gli studi, è efficace se non vengono meno la Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentariprecisione dell’applicazione e la qualità del tape. Sono importanti tipologia delle materie prime e giusto quantitativo di colla applicata sul nastro, con una specifica modalità. Dopo l’applicazione la colla viene attivata dal calore corporeo: in tal modo il bendaggio assume la posizione corretta. Colla e qualità del tessuto sono entrambi importanti e interagiscono.

Parliamo di un nastro adesivo al 40% di elasticità, composto da cotone ipoallergenico, che garantisce la traspirazione e la permeabilità della pelle, senza lasciare residui.

Applicato sulle articolazioni ne permette il movimento, svolgendo un’azione biomeccanica. Applicato sulla muscolatura, offre la possibilità di migliorare il recupero e la performance atletica: per coloro che non hanno ancora raggiunto la schiera dei sedentari.

Questo sistema è privo di effetti collaterali.

Ecco l’energy taping

Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentariEnergy taping: è la variante “energetica” nell’applicazione del taping elastico. Come appare chiaro dal nome, chiama in causa l’energia. Mediamente un’applicazione di Energy taping può durare dai due ai tre giorni. L’effetto è continuo.

La durata delle sedute non dipende dal problema, ma dall’energia della persona e non deve assolutamente essere forzata: più debole è l’energia, più lunga è la tempistica.

Il nastro interagisce con l’elasticità della cute e attraverso il movimento ottiene l’effetto terapeutico desiderato. Questa tecnica, come nel taping classico, aiuta la funzionalità muscolare e articolare, ma si differenzia nello stimolare anche il flusso nei Meridiani: canali nei quali scorre l’energia lungo il nostro corpo. Si tratta degli stessi canali utilizzati dall’agopuntura. Secondo la visione taoista, l’uomo si guarda nella sua totalità, appunto come energia. Si determina un riequilibrio energetico.

L’Energy taping permette di distendere un muscolo o drenare una zona edematosa. Il nastro deve essere applicato senza tensione, semplicemente distendendo al massimo la pelle o il muscolo da trattare, soprattutto nelle zone nelle quali il movimento cutaneo è minore. Quando i tessuti sono sottoposti a un trauma, si determina quello che conosciamo come contrazione. Per esempio, se camminando urtiamo qualcuno, avremo l’istinto di contrarci: proprio tale istinto ci aiuta a proteggerci e difenderci. Energy taping permette ai tessuti di rilassarsi e far scorrere liberamente l’energia: per questo risulta efficace. Immaginiamo che una persona abbia un disagio e sia carente di energia: non possiamo dare uno stimolo troppo forte, ma rieducarla un poco alla volta, perché assorba e reagisca con le proprie capacità.

Marina Tabacchi, operatore olistico, titolare di Obiettivo benessere (Milano), ha dichiarato: “Nei nostri percorsi proponiamo un trattamento base con il taping e un plantare. L’obiettivo è agire sui probmemi circolatori, riequilibrare il baricentro, rendere ottimale la postura. I risultati sono evidenti: il gonfiore dell’addome, per esempio, scompare. Si determina il drenaggio dei liquidi. La cellulite si riduce in poco tempo. Questi i vantaggi del taping, che non fa riscontrare effetti indesiderati. Il plantare ha la nota azione correttiva, agendo sull’equilibrio. E’ corretto abbinare questi supporti al massaggio Shiatsu, che con le sue manipolazioni aiuta il fluire naturale della vitalità. Bisogna raggiungere il benessere psicofisico ed emozionale, lavorare a livello psicosomatico. Siamo un centro specializzato in dimagrimento personalizzato, dotato delle migliori tecnologie all’avanguardia per problematiche di cellulite, anti-age, acne. Eseguiamo svariati tipi di massaggi: thailandese e Shiatsu. Ci occupiamo di problematiche come unghie incarnite e proponiamo trattamenti per le micosi. Siamo specializzati in dermo-pigmentazione o meglio ‘tatuaggio semi-permanente’. Ci dedichiamo anche alla dermo-pigmentazione para-medicale, per la ricostruzione di areole mammarie e di copertura delle cicatrici. Tra le novità, la trico-pigmentazione, relativa ad alopecia e calvizie o post-trapianti”.

Obiettivo equilibrio: i plantari Bionaif

Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentariIl plantare attivo Bionaif è un plantare preformato, in polimero di resina elastico e molto deformabile, calibrato sui chili.

Grazie alla sua forma particolare si adatta a tutte le calzature, senza modificarne la misura.

Bionaif plantare attivo si adegua al modificarsi della morfologia del piede, adattandosi costantemente a nuove condizioni di sostegno.

Svolge, quindi, una continua azione di spinta e di massaggio che, oltre a fornire una funzione di controllo sulla stabilità e sull’equilibrio della postura, agisce sui problemi circolatori. In altre parole, l’energia con la quale Bionaif plantare attivo risponde alle sollecitazioni del piede favorisce il circolo di ritorno del sangue.

Offre tre importanti e specifici benefici:Problemi circolatori? Postura scorretta? L’Italia è dei sedentari

  • Sostiene e bilancia il peso del corpo
  • Aiuta a correggere problemi posturali, permettendo un costante adattamento al modificarsi della morfologia del piede
  • Svolge una continua attività di micro-massaggio, che migliora l’ossigenazione degli arti, per la risoluzione dei problemi circolatori (come detto)

Bionaif plantare attivo Relax è la versione soft di Bionaif plantare attivo: un supporto più delicato. Segue dolcemente i movimenti, favorendo una postura corretta e un giusto equilibrio. Si calza all’interno della pantofola e prosegue l’azione correttiva di Bionaif plantare attivo nelle ore di relax.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »