Lo scaffale del benessere di giugno ’23 torna, questo mese, per inaugurare l’inizio dell’estate e, si spera, anche del bel tempo.
Anche questo mese moltissime interessanti novità: diete sane, consigli pratici per asma e allergie, filosofi del passato, e tanti consigli utili per migliorare la nostra autostima e vivere in linea con il nostro benessere.
Marco Papagni, Esteticamentis, Tecniche Nuove
In molti sostengono che viviamo in un’epoca in cui conta solo come si appare. La nostra immagine è più importante della nostra essenza.
Ma l’estetica può dirci anche altro? Pensiamo, per esempio, a chi si vede diverso rispetto agli standard sociali per colpa di malattie o eventi traumatici. La Medicina Estetica Restitutiva può rappresentare un valido alleato in quest’ottica.
Questo libro è un viaggio nello spazio e nel tempo riguardo a temi scientifici che ruotano attorno all’estetica dell’essere umano, e contiene numerose testimonianze di storie difficili che, grazie alla medicina estetica, hanno trovato lieto fine.
Claudio Tognonato, Kairós, Liguori Editore
Questo libro è un viaggio su tre dimensioni dell’umano: la storia, la realtà e l’individuo.
Un vero e proprio saggio di sociologia esistenziale, che oscilla tra i concetti di universale-singolare per giustificare l’unicità della storia, della realtà e degli individui e, al tempo stesso, le loro infinite molteplicità.
Kairós era la divinità greca che raffigurava il tempo come opportunità, come occasione da saper cogliere per assecondare il cambiamento qualitativo. Chronos, al contrario, rappresentava il tempo tiranno, che ci sfugge di mano e porta a cambiamenti quantitativi. Kairós ci mostra come le scienze umane possano offrirci nuovi orizzonti, nuovi spazi di libertà. Conoscere vuol dire poter cambiare, e forse è questo il momento opportuno.
Daniel Lumera, 28 respiri per cambiare la vita, Mondadori
Un segreto millenario che ci permette di risvegliare uno stato di benessere, vitalità e creatività.
Il metodo che l’autore del libro propone porta alla cosiddetta ‘mente illuminata‘, uno stato duraturo di quiete e pace interiore.
Neuroscienze e antiche tradizioni si fondono in un percorso che aiuta le persone a riconnettersi con loro stesse, assaporando le emozioni, eliminando i veleni mentali, modificando schemi comportamentali disfunzionali.
La ‘via semplice’ che abbiamo dimenticato, e che le ultime ricerche scientifiche stanno riscoprendo come miglior medicina naturale.
Tutti possiamo intraprendere questa strada partendo da 28 semplici respiri.
David Goggins, Niente può fermarti, Vallardi
Quanto siamo realmente padroni delle nostre scelte? E quanto, invece, siamo in preda agli eventi?
Molto spesso non siamo i veri protagonisti della nostra vita. Lasciamo spesso che siano le aspettative, il senso di inadeguatezza, e i pareri degli altri a guidarci.
L’autore del libro, a partire dalle sue esperienze personali, ci aiuta a prendere in mano le redini della nostra vita.
Come? 10 sfide per diventare invincibile, la regola del 40%, il metodo del barattolo di biscotti, il sistema dello specchio e molto altro ancora. Metodi e stratagemmi per tornare protagonisti sul palco della nostra vita.
Guida agli extravergini 2023, Slow Food Editore
Anche quest’anno torna la guida agli extravergini 2023 di Slow Food, e racconta la ricchezza del panorama olivicolo italiano.
Questo manuale contiene un mondo da scoprire, apprezzare e assaggiare.
Aziende virtuose, territori vocati, uomini e donne che lavorano con passione per portare in tavola prodotti di eccellenza.
Nel libro sono presenti quasi 1300 oli italiani recensiti, di cui ben 175 riconosciuti come Presidio Slow Food, insieme a moltissime altre curiosità.
Massimo Radaelli, Asma e Allergie, Layout Edizioni
Molte persone sanno bene quanto sia difficile convivere con una forma di allergia.
Peli di animali, polline, polvere, possono diventare dei veri e propri nemici per la salute.
Il volume tratta tutto ciò, insieme alla malattia asmatica, con il consueto approccio divulgativo che caratterizza l’intera collana di cui fa parte.
Le persone che soffrono di Asma e altre allergie possono trovare in questo libro dei preziosi consigli riguardanti scelte alimentari e rimedi naturali per contrastare queste patologie.
Dario Bressanini, Fa bene o fa male?, Mondadori
Il marketing è sempre più aggressivo per ciò che riguarda l’alimentazione. Infatti, sembra che il cibo sia passato da essere uno dei piaceri della vita, a nemico da temere.
Olio di palma, salumi ‘cancerogeni’, zuccheri aggiunti misteriosi, il temutissimo sale: non sappiamo più a cosa fare attenzione.
Nell’epoca in cui si ha tutto a disposizione si è anche più ansiosi, e parlando di cibo ci si chiede sempre più spesso:” Fa bene o fa male?”.
In questo nuovo libro, perciò, Dario Bressanini ci dà una serie di strumenti per evitare di cadere nelle trappole dei media e della pubblicità, attraverso esempi pratici e un linguaggio semplice e accattivante.
Cristina Dell’Acqua, La formula di Socrate, Mondadori
Gli abitanti di Atene erano soliti chiamare il grande filosofo Socrate con l’appellativo di ‘tafano‘. Infatti, proprio come un insetto fastidioso, era in grado di punzecchiare i suoi interlocutori al punto da tirare loro fuori verità nascoste.
L’autrice, in questo libro, dissotterra uno dei maestri dell’antica Grecia per insegnarci a vivere socratica-mente.
Una formula che ha come nutrimento l’amore per le domande e parte da un unico presupposto: la conoscenza di sé. Perché noi siamo continua conoscenza. Proprio come Socrate, che fece dell’insegnamento una missione di vita.
Riscoprire Socrate vuol dire imparare a conoscere noi stessi. Magari per la prima volta.
Nedra Glover Tawwab, Impara a dire di no, Vallardi
Avete mai sentito parlare degli ‘yes man‘?
A tutti può capitare di non essere in grado di dire di no. Pressioni sociali, volontà di essere accettati, timore del giudizio di familiari, partner, figli e amici. I motivi possono essere moltissimi.
Tuttavia, così facendo rischiamo spesso di calpestare noi stessi e le nostre esigenze.
L’autrice, in questo libro, ci insegna come ‘l’arte di saper dire no‘ possa renderci liberi una volta per tutte.
Avere coscienza di noi stessi, di ciò che desideriamo, sono passi fondamentali per imparare a rispettarci, eliminando l’ansia e lo stress che derivano dal voler sempre accontentare gli altri.
Luca Naitana, Anna Masi, La dieta che ti allunga la vita, Demetra Edizioni
Tutti noi sappiamo che il cosiddetto ‘cibo spazzatura‘ possa essere più invitante e saporito di altri piatti, ma allo stesso tempo molto meno salutare.
Gli autori del libro, entrambi biologi nutrizionisti, hanno messo a punto il Metodo Wellbeing, che propone un nuovo stile di vita basato su un’alimentazione sana ed equilibrata.
Sappiamo che mangiare bene può migliorare la nostra vita, ma quali sono gli alimenti che fanno davvero la differenza? Come preparare deliziose e sane ricette?
La lettura offre più di 80 ricette per tutta la giornata: dalla colazione alla cena, dal pranzo allo spuntino pomeridiano.
Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-donna-seduta-su-un-tappeto-durante-la-lettura-di-un-libro-3768715/