Depressione stagionale? Dipende dalla luce: così puoi ingannare il buio

Depressione stagionale? Dipende dalla luce: così puoi ingannare il buio

Freddo, buio, giornate più corte, maltempo e colori pallidi possono incidere profondamente sul nostro stato d’animo e sul nostro benessere. L’inverno è spesso complice del calo dell’umore e in alcuni casi si può spingere fino ad arrivare ad una situazione di vera e propria depressione stagionale, o SAD acronimo dell’espressione inglese Seasonal Affective Disorder.

Spesso accade che in questo periodo dell’anno molte persone possano accusare segni di stanchezza, sonnolenza, apatia, scarso interesse per le attività che si svolgono normalmente, malinconia, sbalzi d’umore, calo del desiderio sessuale ed un intenso desiderio di cibo accompagnato da fame nervosa.

Alla base di tutto questo sembrerebbe esserci la significativa diminuzione di luce solare tipica dei periodi autunnali e invernali, parallelamente al cospicuo cambio di temperatura.

Nello specifico infatti sembrerebbe che i cambiamenti di esposizione alla luce solare influenzino direttamente il nostro assetto neurologico modificando i livelli di Serotonina e Melatonina causando squilibri nei ritmi circadiani, nel ciclo sonno-veglia, nel controllo dell’appetito, nel nostro umore e nelle nostre energie.

Depressione stagionale: qualche consiglio pratico

Se la portata del disturbo acquisisce una significativa importanza, la prima cosa da fare è rivolgersi ad uno specialista competente che ci fornirà l’aiuto e i migliori consigli per affrontare al meglio questo periodo un po’ più stressante.

Puntualizzato questo, ci sono tante piccole abitudine quotidiane che possono portarci grandi benefici:

  • Fare esercizio fisico anche per pochi minuti al giorno, meglio se di prima mattina:

Anche solo 10 minuti di esercizio fisico al giorno possono cambiare la chimica del nostro cervello e migliorare il nostro stato d’animo. Uscire tutte le mattine inoltre, per almeno mezz’ora, è un vero e proprio toccasana sia per la salute sia per l’umore.

La ricerca, infatti, ha da sempre dimostrato che l’esposizione alla prima luce del mattino ripristina il nostro orologio biologico ed aiuta a combattere questo stato di spossatezza stagionale.

  • Regolare le ore di sonno

Nei mesi autunnali, la Melatonina, ormone del sonno, cresce in proporzione all’aumento di ore di buio e questo ci fa sentire quel incessante desiderio di sbadigliare e di dormire. La soluzione è quella di coricarsi ed alzarsi sempre alla stessa ora, in modo da regolare il nostro ciclo sonno-veglia.

  • Parola d’ordine: Luce

Accendiamo le luci della nostra casa, del nostro ufficio, accendiamo candele e lampade ed usciamo a fare rigeneranti passeggiate poiché, grazie alle luce diretta del sole, assorbiremo la preziosissima Vitamina D. Recenti ricerche hanno messo in evidenza come quest’ultima sia responsabile della stimolazione di importanti ormoni che influiscono anche sulla nostra mente e sul nostro comportamento: Serotonina, ormone del benessere, Vasopressina, cosiddetto “ormone della fedeltà”, e Ossitocina, ormone del piacere.

  • Mangiare cibi ricchi di Magnesio

Oltre ad essere un minerale prezioso per numerose funzioni del nostro cervello, il Magnesio è anche valido alleato nel controllo e nella gestione di stress e umore depresso. Esso infatti è in grado di agire positivamente su stati d’ansia, disturbi del sonno, irritabilità, stanchezza fisica e mentale e sull’attività cerebrale generale e sul sistema nervoso.

Tra i cibi più ricchi di Magnesio troviamo: frutta secca (mandorle, arachidi, nocciole, noci, pistacchi), legumi, lenticchie, spinaci, zucchine, cavolfiori e broccoli.

Depressione stagionale? Un aiuto prezioso dalle pietre preziose

La Cristalloterapia è un’antica tecnica guarigione che ricorre all’utilizzo di determinate pietre e cristalli per armonizzare gli squilibri energetici, di corpo e mente. Questa disciplina integra la medicina ufficiale senza sostituirla, ne è un supporto al fine di raggiungere uno stato armonico di benessere ed una presa di coscienza sulle origini del problema, fisico o mentale, per poterlo poi definitivamente estirpare.

L’energia e il potere delle pietre dipendono da vari fattori:

  • Sistema cristallino
  • Tipo di litogenesi (origine e/o formazione dei cristalli)
  • Composizione
  • Colore

Queste agiscono su di noi grazie alle energie purificatrici che emanano e che vengono assorbite a livello energetico dal nostro organismo.

Così la cristalloterapia combatte la debressione stagionale

Il principio della Cristalloterapia infatti è proprio la capacità da parte dei cristalli di modificare ed equilibrare l’energia dei corpi attraverso vibrazioni emanate dalla pietra stessa.

I cristalli che abbiamo a disposizione sono numerosissimi ed ognuno con una specifica funzione per il nostro sistema energetico, in questo caso, per ritrovare l’entusiasmo, la fiducia, l’interesse e lo slancio quotidiani, vanno utilizzati soprattutto i cristalli in grado di riequilibrare il sistema nervoso. I principali sono Agata, Corniola, Quarzo Ialino e Ambra.

Depressione stagionale? Dipende dalla luce: così puoi ingannare il buioDepressione stagionale, prova con l’Agata

Questa pietra agisce come riequilibrante del sistema nervoso poiché agisce eliminando la malinconia, la tristezza ed aumentando la resistenza corporea.

E’ una pietra legata al relax, all’equilibrio, alla tranquillità e alla vitalità ed       è inoltre in grado di offrire un forte senso di sicurezza e protezione rendendo la persona che la utilizza più sicura delle proprie potenzialità. L’Agata favorisce la stabilità, la chiarezza, il coraggio e la lucidità stimolando l’energia vitale, favorendo così anche l’armonia con sé stessi e nei rapporti con gli altri.

Per potenziarne al meglio le proprietà esponiamola al sole.

Depressione stagionale? Dipende dalla luce: così puoi ingannare il buioDepressione stagionale, prova con la Corniola

Questa gemma color arancio, appartenente alla famiglia dei quarzi e ricca di ossidi di ferro, risulta essere particolarmente indicata nei casi di umore depresso, tristezza e spossatezza perchè ha la potenzialità di donare voglia di vivere, motivazione ed entusiasmo.

E’ considerata la pietra solare e gioiosa dell’equilibrio, poiché racchiude in sé le energie Yin e Yang donando stabilità, razionalità e concretezza.

Alla Corniola sono state da sempre attribuite proprietà magiche e terapeutiche di protezione, trasformazione e rinascita. Tutt’oggi viene utilizzata per favorire il processo di rigenerazione psico-fisica, eliminare l’apatia, la spossatezza, le paure e rafforzare il carattere.

Depressione stagionale? Dipende dalla luce: così puoi ingannare il buioDepressione stagionale, prova con il Quarzo ialino

Detto anche Quarzo di rocca è considerato il Re dei cristalli, amplifica qualsiasi tipo di energia, purifica l’aura, sblocca i chackra e amplifica l’energia degli altri cristalli. Simboleggia la fede, la bellezza e la purezza.

A livello psichico il Quarzo ialino porta equilibrio poiché in esso albergano sia le energie Yin sia le energie Yang, guidandoci verso la chiarezza e aiutandoci a sciogliere i nostri blocchi emozionali.

Alla vista questo cristallo appare luminoso e trasparente, esso ha la capacità di scomporre la luce bianca nei colori dell’arcobaleno con tutti i benefici che questo può portare negli stati depressivi.

Essendo collegato al settimo chackra, il chackra della Corona, ci collega alla parte più divina che si trova dentro di noi ed ha la preziosa virtù di potenziare la forza vitale rinforzando i punti deboli.

Depressione stagionale? Dipende dalla luce: così puoi ingannare il buioDepressione stagionale, prova con l’Ambra

Questa calda pietra giallo/arancio è da sempre considerata un potente amuleto contro gli squilibri psichici. La sua straordinaria energia è perfetta per armonizzare i problemi che riguardano la sfera psichica: dona serenità ed equilibrio nella sfera emozionale, riduce lo stress e la tristezza, aiuta a risolvere le paure, calma il sistema nervoso, porta ottimismo e predispone la mente a nuovi orizzonti e scoperte.

Per trarne il maggior beneficio, è meglio tenerla a stretto contatto con il corpo, quindi via libera a ciondoli, collane, bracciali e tutto ciò che ci tiene a stretto contatto con questa vera e propria pietra preziosa.

 

 

About Viola Picuri

Viola Veronica Picuri, naturopata esperta in medicina dolce Ticinese di nascita e sanremese di adozione, è sempre stata spinta da una grande curiosità, creatività, entusiasmo ed un profondo amore per l'Arte e la Natura. In particolare, si è sempre sentita vicina al meraviglioso mondo degli animali ed è tuttora sempre pronta a schierarsi in prima linea per salvaguardarne i diritti ed il benessere. Dopo la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, si avvicina e si qualifica nel mondo della Naturopatia approfondendo, nello specifico, le discipline della Cristalloterapia, del Feng Shui e del Reiki, mossa dalla convinzione che una visione olistica dell'essere umano come unità “corpo-mente-spirito” sia la via maestra per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico ottimale. La sua benzina quotidiana? Mare, luce, colori, pennelli... e le sue cagnoline!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »