Contorno occhi: come prendersene cura per combattere rughe e occhiaie

Contorno occhi: come prendersene cura per combattere borse e occhiaie

Contorno occhi: come prendersene cura per combattere borse e occhiaieLa zona del contorno occhi è una delle aree più sensibili del nostro viso a causa dell’estrema delicatezza della pelle.

Infatti, questa zona presenta una pelle più sottile e più propensa alla comparsa dei primi segni di invecchiamento cutaneo.

Rughe, occhiaie scure e borse gonfie sono alcuni dei fastidi che possono rendere lo sguardo stanco e appesantito.

Prendersi cura di questa zona delicata e critica permette di garantire luminosità allo sguardo e, di conseguenza, illuminare il viso.

Infatti, è fondamentale adottare accorgimenti utili e utilizzare prodotti specifici per il contorno occhi per proteggere al meglio quest’area del volto.

Ne abbiamo parlato con Simonetta Guberti, direttrice della farmacia comunale Arianuova di Ferrara.

Contorno occhi

Per contorno occhi si intende quella precisa zona che circonda gli occhi, nota precisamente come area perioculare, che va dall’angolo interno degli occhi fino alla base delle sopracciglia.

Se paragonato alle altre zone del viso, notiamo che il contorno occhi si distingue per più caratteristiche:

  • La cute che circonda gli occhi appare evidentemente più sottile.
  • Il numero di follicoli piliferighiandole sebacee e ghiandole sudoripare è molto inferiore.
  • Le fibre di elastina e collagene presenti nella matrice del derma sono numericamente poche.
  • Il grasso sottopelle è presente in quantità nettamente inferiore.
  • La circolazione linfatica/sanguigna della zona del contorno occhi è piuttosto rallentata.

Quindi, la pelle del contorno occhi oltre a essere più sottile di quella del resto del viso è anche maggiormente esposta a una serie di agenti stressanti come i raggi solari, gli agenti atmosferici come vento e freddo e le stesse espressioni facciali.

Questi fattori la rendono più sensibile e delicata.

Al ridotto spessore della pelle del contorno occhi si aggiunge che la zona perioculare è povera di ghiandole sebacee, quindi il rischio di disidratazione e di pelle secca è più alto.

Inoltre la circolazione sanguigna è ridotta, di conseguenza la pelle è più suscettibile al ristagno di liquidi, e la limitata produzione di collagene rende la zona meno tonica.

Tutto questo si traduce in una naturale predisposizione verso borse, occhiaie e rughe d’espressione.

Occhiaie, Borse, Rughe

I principali fastidi che colpiscono l’estetica della zona del contorno occhi sono sostanzialmente 3: le borse, le occhiaie e le rughe.

  • Occhiaie

Le occhiaie sono il risultato di un rallentamento del microcircolo linfatico e venoso nella zona periorbitale.

A sua volta, il ristagno di liquidi e sangue, con deposito di pigmenti nel derma, conferisce al contorno occhi il tipico colore violabluastro.

Con l’avanzare dell’età le occhiaie si fanno ancor più marcate a causa del progressivo assottigliamento dell’epidermide, e della riduzione della microcircolazione sanguigna.

Infatti, il contorno occhi è una zona particolarmente fragile, caratterizzata da numerosi vasi sanguigni che, in caso di micro-rotture, possono scatenare piccole emorragie che si trasformano nelle caratteristiche macchie bluastre.

Alcune delle principali cause delle occhiaie sono:

  • Genetica: l’ereditarietà è determinante, perché se in famiglia si hanno già casi di pelle particolarmente fragile e di un contorno occhi caratterizzato da borse e occhiaie, si ha una maggiore probabilità di sviluppare questo inestetismo.
  • Abitudini sbagliate: eccessiva esposizione ai raggi solari, alimentazione non equilibrata, consumo di alcol e fumo possono essere la causa della formazione di borse e occhiaie sotto gli occhi.
  • Stress: Fare molto tardi la sera, dormire poco e male e avere ritmi troppo frenetici possono contribuire a scatenare questo inestetismo.
  • Anemia, allergie e disidratazione: alcuni fattori come la ritenzione idrica, la carenza di ferro e alcune allergie possono avere come conseguenza la presenza evidente di occhiaie.

Inoltre, anche le troppe ore al pc, sui social o davanti alle serie tv, hanno un ruolo attivo nella comparsa delle occhiaie.

Infatti, l’esposizione costante alla luce blu emessa dai dispositivi causa stress ossidativo alle strutture cellulari, con una conseguente diffusione di radicali liberi.

Le occhiaie appaiono più accentuate, mentre, sul lungo periodo, il problema più frequente è la comparsa di rughe.

  • Borse

Le borse sono il risultato dell’aumento della quantità di grasso orbitale che circonda normalmente l’occhio.

Questo grasso è normalmente presenteutile per mantenere l’occhio nella sua sede orbitale e per attutire gli urti con l’osso.

Serve anche per mantenere nella giusta temperatura il bulbo oculare.

Inoltre, essendo molto vascolarizzato e può succedere che i vasi capillari perdano di elasticità e permeabilità.

Causando un’eccessiva fuori uscita di siero e acqua che tende a raccogliersi tra le cellule adipose creando un edema.

Questo determina un aumento del volume adiposo: praticamente si tratta di grasso gonfio d’acqua.

Questa situazione crea anche un’infiammazione che rende fibroso il grasso formando le borse sotto agli occhi.

I fattori che determinano l’insorgenza delle borse sono gli stessi che causano le occhiaie quindi: sia fattori esterni che fattori genetici.

Le borse sono inoltre causate dall’indebolimento dei tessuti che circondano gli occhi e i muscoli che sorreggono le palpebre.

In alcuni casi, più rari, le borse possono essere causate da alcune patologie come: congiuntivite, ipotiroidismo, problemi epatici o renali.

Un’altra causa di formazione delle borse sotto gli occhi è dormire con la testa troppo in basso, senza cuscino o con uno troppo basso.

Questo fa sì che aumenti la pressione del sangue in testa, in particolare nei vasi capillari che si trovano nella zona del contorno occhi che a loro volta potrebbero formare le borse.

  • Rughe

La zona del contorno occhi è particolarmente sottile e sensibile, per questo è soggetta alla formazione anche precoce delle rughe.

Le principali cause della formazione di rughe sono:

  • Invecchiamento naturale: con il passare del tempo la pelle perde di elasticità perché il nostro organismo non è più in grado di produrre collagene e elastina, due elementi fondamentali che conferiscono morbidezza e tono al contorno occhi. La loro mancanza rende la pelle più fragile e sottile con conseguente formazione delle “zampe di gallina”.
  • Rughe di espressione: si formano a causa di movimenti ripetuti dei muscoli del viso che avvengono involontariamente quando ridiamo o strizziamo gli occhi, causando una tensione oculare che favorisce la formazione delle rughe intorno agli occhi.
  • Esposizione al sole non protetta: anche un’esposizione eccessiva al sole senza protezione e occhiali può essere la causa di questo inestetismo, soprattutto quando si ha la pelle secca. È importante quindi mantenere sempre la zona protetta e idratata.

Prevenire e ridurre le rughe del contorno occhi

Con l’avanzare dell’età diminuiscono collagene ed elastina e quindi la pelle ha minore resistenza ed elasticità.

Per questo è importante seguire alcuni accorgimenti preventivi per ridurre al minimo la formazione di questi inestetismi cutanei.

La posizione in cui si riposa è fondamentale.

Dormire con più cuscini o con un cuscino un po’ più alto aiuta a tenere la testa leggermente sollevata.

Tenendo la testa più in alto si riduce la ritenzione idrica delle palpebre.

Inoltre, sarebbe preferibile dormire in posizione supina o almeno senza schiacciare un lato del viso sul cuscino.

Anche il sole e il fumo peggiorano questa situazione, così come un’alimentazione non equilibrata favorisce la ritenzione idrica.

In estate, se ti esponi al sole, utilizza sempre gli occhiali e una crema protettiva.

Esporsi al sole senza un’adeguata protezione infatti, può causare diversi problemi tra cui macchie solari e rughe.

Anche l’acqua salata causa una maggiore secchezza della pelle: quindi, risciacqua con cura il contorno occhi e idratalo sempre dopo essere uscita dal mare.

L’elastina e il collagene naturale della pelle sono molto danneggiati dai radicali liberi, rilasciati dal fumo, che provoca secchezza e invecchiamento della cute e anche la comparsa precoce di macchie cutanee.

Inoltre, fumando, spesso si tende a strizzare troppo gli occhi, perché il fumo li annebbia o li fa lacrimare.

Anche la cattiva abitudine di non struccarsi bene prima di andare a dormire, visti i componenti chimici contenuti spesso nei cosmetici, indebolisce la pelle, che diventa più vulnerabile agli attacchi esterni e anche allo stress.

Inoltre, è fondamentale dormire almeno 7/8 ore a notte perché il riposo notturno stimola il ricambio cellulare.

E bere molta acqua durante il giorno per evitare la disidratazione cutanea.

Per contrastare le borse sotto gli occhi invece, potrebbe essere utile fare degli impacchi freddi con acqua o camomilla per ridurre il gonfiore.

I consigli del farmacista

La zona critica del contorno occhi richiede molte attenzioni e sempre un trattamento cosmetico molto delicato.

Infatti, richiede di essere mantenuta quanto più possibile idratata attraverso l’applicazione quotidiana di prodotti specifici dall’azione idratante, nutriente e rigenerante.

Inoltre, i prodotti per il contorno occhi dovrebbero essere arricchiti anche di sostanze stimolanti il microcircolo e di filtri protettivi solari per minimizzare i rischi da foto invecchiamento.

Entriamo nel dettaglio e vediamo quale sono i prodotti consigliati da Simonetta Guberti per prevenire e attenuare i segni nella zona del contorno occhi:

  • Avéne Hydrance aqua-gel

Una crema leggera, ad altissima tollerabilità e idratazione intensa.

Infatti, può essere utilizzata persino sulla palpebra mobile, cosa estremamente rara.

Effetto idratazione immediato: per pelli sensibili, secche e intolleranti che vogliono migliorare con un solo gesto l’aspetto di tutto il viso.

In caso di pelli molto secche o periodi di stress è possibile utilizzarla la sera come maschera senza risciacquo per avere al risveglio una pelle idratata.

Prezzo: € 24,00

 

 

 

 

Balsamo contorno occhi, per chi vuole una sensazione fondente e sensoriale.

Profumazione delicata ma che abbina le performance di un prodotto di alta gamma alle proprietà dell’aromaterapia.

Con cellule di Zafferano e Bouganville è indicato per pelli segnate dal tempo: riduce le macchie solari e distende le rughe dal profondo.

Prezzo: € 49,50

 

 

 

Contorno occhi: come prendersene cura per combattere borse e occhiaieContorno occhi totale per chi vuole un prodotto top di gamma ma agile e comodo da utilizzare.

Conta 10 brevetti nuxe paris con estratti di acido ialuronico e passiflora.

Il suo particolare applicatore metallico dona un rinfrescante massaggio che decongestiona e apre lo sguardo istantaneamente.

La formulazione ha un immediato effetto perfezionatore grazie alla sua consistenza effetto primer.

Prezzo: € 43,00

 

 

Contorno occhi: come prendersene cura per combattere borse e occhiaie

 

Contorno occhi specificatamente formulato per ridurre le occhiaie.

Bionike è rinomata per i suoi prodotti adatti a pelli sensibili e intolleranti, oftalmologicamente testato.

Doppio effetto: istantaneamente attenua la discromia con delle microparticelle a effetto ottico, perdurando il trattamento la troxerutina fortifica i capillari riducendo le occhiaie sul lungo termine.

Prezzo: € 25,00

 

 

 

 

Contorno occhi con spf 50 ad azione antiaging.

Ripara dai raggi UVA, UVB, infrarossi e luce visibile.

La concentrazione di acido ialuronico e i filtri fisici evitano l’effetto secchezza dovuto a vento e salsedine.

Inoltre è ottimo da usare ogni giorno, in ogni stagione per prevenire l’invecchiamento cutaneo e l’ossidazione.

Prezzo: € 24,90

 

 

Il migliore attivo incontra una delle formulazioni più rivoluzionarie in dermocosmesi.

L’acido ialuronico viene microincapsulato in dei microscopici aghetti in materiale plastico per essere veicolato in profondità.

Un trattamento urto, per le uscite all’ultimo minuto o preparandosi per un selfie.

In una notte trasforma uno sguardo stressato in uno fresco e riposato.

Prezzo: € 25,00

 

 

Contorno occhi: come prendersene cura per combattere borse e occhiaie

 

Integratore completo di tutti i micro e macro elementi essenziali per completare dall’interno gli effetti della dermocosmesi.

Il complesso multivitaminico antiossidante coadiuvato dall’azione idratante dell’acido ialuronico si unisce all’effetto rimpolpante del collagene per agire sui 3 fronti d’attacco dell’invecchiamento: macchie, rughe e cedimenti.

Prezzo: € 49,90

 

 

 

 

 

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »