Le smagliature: a meno di un mese dall’estate, è possibile eliminarle, oppure ridurle sensibilmente.
Le smagliature: chi non le odia?
Le smagliature sono tra gli inestetismi della pelle più odiati. Attraggono l’attenzione proprio nella stagione estiva: nel periodo nel quale la pelle è più abbronzata e si indossano shorts e costumi da bagno, la problematica si evidenzia. Le smagliature riguardano prevalentemente le donne: l’incidenza nel sesso femminile è 2,5 volte superiore a quella negli uomini, soprattutto nella fascia di età tra 10 e 16 anni (fonte: International Journal of Dermatology). Si tratta di vere e proprie cicatrici, che si presentano su varie parti del corpo.
Esse compaiono in alcuni periodi della vita, come in adolescenza o in gravidanza, ma non risparmiano anche gli esponenti del sesso forte.
Chi è colpito dalle smagliature? Esse sono frequenti negli obesi, in associazione a rapido incremento o decremento del peso corporeo, negli atleti e nei casi di patologie specifiche o terapie prolungate, soprattutto ormonali o steroidee. In genere, le smagliature colpiscono fianchi, addome, cosce, glutei, seno e interno braccia. Negli uomini, a volte, le troviamo sulla schiena.
Smagliature: la cura della luce
Nordlys (letteralmente, in norvegese, luci del nord) è un dispositivo basato su una nuova sorgente luminosa.
Utilizza una lunghezza d’onda selezionata, che supera i vecchi laser a onda singola, ma anche quelli ad onda multipla, perché rispetto a questi ultimi è in grado di eliminare le lunghezze d’onda non necessarie. Per questa ragione, non si ha riscaldamento dell’acqua e danno termico. E’ proprio questa tecnologia, insieme all’uso del laser non ablativo, che consente il trattamento in qualsiasi periodo dell’anno.
I medici possono impiegare utilmente lo strumento, multifunzionale, per diverse attività, tra le quali lesioni vascolari e pigmentate e acne, oltre che per la depilazione. Il dispositivo offre anche uno strumento manuale portatile per il ringiovanimento facciale e cutaneo microablativo.
Smagliature: trattamenti stagionali
Queste le parole della dottoressa Angela Capponi, specialista in Dermatologia e Venereologia: “Molti trattamenti di medicina e chirurgia estetica hanno una stagionalità, ovvero si attuano preferibilmente nei mesi autunnali e invernali. Con il dispositivo Nordlys è possibile lavorare su alcuni specifici inestetismi, anche nei mesi primaverili ed estivi, grazie al laser non ablativo. Nella mia personale esperienza, lo utilizzo in questo periodo contro le smagliature, perché già dalla prima seduta è possibile vedere risultati e le pazienti possono recarsi soddisfatte al mare”.
Le smagliature: ecco i consigli della dottoressa Angela Capponi
- Prevenzione: il paziente che presenta smagliature, oltre a trattare quelle esistenti, dovrebbe
preoccuparsi di prevenire la formazione delle nuove. E’ una buona idea evitare diete drastiche e utilizzare prodotti emollienti e idratanti, soprattutto durante la gravidanza.
- Trattamento precoce: le smagliature dovrebbero essere preferibilmente trattate nella loro fase infiammatoria, quando cioè si presentano di colore rosso. Tuttavia, oggi l’uso di laser avanzati permette di avere ottimi risultati anche su quelle atrofiche.
- Trattamenti da fare a casa: l’utilizzo di detergenti non aggressivi, in olio o in crema e di creme emollienti ed elasticizzanti sono alla base della prevenzione, ma anche della cura precoce, nonché di supporto per le terapie ambulatoriali nelle fasi avanzate.
- Trattamenti medici ambulatoriali: lo specialista potrà consigliare il trattamento più idoneo, scegliendo tra peeling chimici, carbossiterapia, biostimolazioni e trattamenti laser e luci.
- Sinergia: l’arma vincente è l’associazione di più trattamenti contemporaneamente, dalla crema all’integrazione alimentare, ai trattamenti medici ambulatoriali.