Mani e piedi: morbidi e idratati anche durante la stagione invernale

Mani e piedi: morbidi e idratati anche durante l’inverno

Mani e piedi sono tra le parti del corpo maggiormente colpite dal freddo durante il periodo inverale, per questo hanno bisogno di attenzione e protezione.

Clima rigido, sbalzi di temperatura, pioggia e vento spesso causano screpolature, arrossamento e secchezza.

Idratare a fondo è il primo gesto da dedicare a mani e piedi, infatti, necessitano di essere curati in modo adeguato per proteggerli da agenti esterni e per ridare la giusta morbidezza alla pelle.

Crema mani: addio a pelle secca e screpolata

Le mani sono il biglietto da visita di una persona, sono una delle prime parti del corpo ad attirare immediatamente l’attenzione.

Avere delle mani curate è sinonimo di salute e bellezza.

Prendersene cura non vuol dire solo avere delle unghie perfette, spesso viene trascurata la parte relativa alla salute della pelle.

Soprattutto in inverno, quando sono soggette a vento e temperature fredde, la pelle delle mani tende a screpolarsi, a seccarsi e a tagliarsi.

Anche lavaggi troppo frequenti o l’utilizzo di saponi e altre sostanze chimiche troppo aggressive possono danneggiarle.

Usare una crema idratante è l’ideale per dare sollievo alla pelle e prevenirne l’invecchiamento.

Le mani secche e screpolate si presentano ruvide e molto arrossate.

Per questo utilizzare una crema è fondamentale per rigenerarle e per mantenere una pelle liscia e morbida al tatto.

Creme mani

 

  • La crema rigenerante UreaRepair di Eucerin è perfetta per le mani molto secche e screpolate.

Questa crema rafforza la naturale barriera della pelle, dona sollievo immediato e un’idratazione intensa.

Con il 5% di Urea, favorisce l’esfoliazione cutanea rendendo la pelle morbida e levigata.

L’Urea è una sostanza naturalmente presente sulla nostra cute sana, infatti, serve a ripristinare la naturale idratazione della pelle.

Una crema con Urea, dunque, è impiegata per reintegrare questo fattore nelle pelli più disidratate, facendo in modo che lo strato superficiale della cute trattenga più acqua.

Prezzo: € 4,07

 

Mani e piedi: morbidi e idratati anche durante la stagione invernale

Un trattamento a tripla azione specifica: idratante, emolliente e nutriente.

Grazie all’apporto vitaminico presente nella sua formulazione, oltre a prevenire le aggressioni degli agenti esterni, aiutando a combattere screpolature e arrossamenti, protegge le unghie e le fa tornare lisce e compatte.

Tra i suoi ingredienti risaltano l’olio di oliva, il burro di karité, la vitamina E e la vitamina B5.

Questa crema ha il 98% di ingredienti di origine naturale ed è senza siliconi, parabeni, coloranti e petrolati.

Prezzo: € 9,90

  • La crema mani Basis Sensitiv Lavera, realizzata con ingredienti vegetali 100% naturali, è appositamente progettata per i bisogni delle pelli secche.

La formula contiene ingredienti biologici come olio di mandorle, burro di karité e burro di jojoba.

Protegge la pelle stressata e screpolata, fornendo l’idratazione necessaria e lasciando le mani morbide ed elastiche.

Si tratta di un prodotto vegano e biologico, privo di silicone, paraffina e olio minerale.

Prezzo: € 3,30

 

  • Nivea crema mani nutriente dona sollievo immediato alla pelle secca.

Questa crema regala alle mani un trattamento ricco e un nutrimento intenso.

La sua formula arricchita con olio di mandorla naturale e burro di karité, lascia le mani lisce e morbide.

Riduce la secchezza, le irritazioni e il prurito per mani protette e idratate.

Prezzo: € 3,22

 

 

La cura dei piedi continua anche in inverno

I piedi sono le fondamenta del nostro corpo e il nostro sostegno in tutte le stagioni.

Di solito, ci ricordiamo di loro solo quando è il momento di scoprirli.

Infatti, spesso vengono curati solo in vista dell’estate per sfoggiarli con scarpe aperte ed esporli allo sguardo di tutti.

Nel periodo invernale, vengono trascurati, dimenticati e fatti passare in secondo piano.

Ma è proprio in questo periodo freddo che necessitano di più cure.

Le basse temperature e la poca traspirazione dovuta alle calze e alle scarpe chiuse, rallentano il ricambio delle cellule della pelle, con conseguente disidratazione, secchezza, screpolature e rischio di funghi e batteri.

Utilizzare delle creme è l’ideale per idratare, esfoliare e nutrire i piedi.

Oltre a renderli lisci e morbidi, le creme incidono anche sul benessere generale, permettendo di camminare con leggerezza senza sentire i piedi doloranti a causa di zone dure e ispessimenti.

Creme piedi

Mani e piedi: morbidi e idratati anche durante la stagione invernale

  • La crema Pedisalus di Mybenefit è un vero toccasana per il risanamento dei piedi.

La sua formula, contenente estratti di oli essenziali di Manunka, limone ed estratto di Hypericum, nutre la pelle e la protegge dalla mancata traspirazione.

Contribuisce inoltre a riattivare la circolazione, riducendo il problema dei piedi freddi.

L’azione emolliente e il potere idratante renderanno i piedi morbidi e resistenti alle microlacerazioni che sono fonte di infezioni e dolori.

Prezzo: € 10,90

 

 

  • La crema Neutrogena è indicata per l’idratazione e la cura dei piedi secchi e screpolati.

La sua formala con glicerina, allantoina e pantenolo, idrata e nutre la pelle in profondità.

I piedi diventano visibilmente più morbidi e lisci, anche quelli estremamente stressati.

Prezzo: € 10,25

 

 

  • La crema Rigenerate di Hansaplast lenisce e ammorbidisce istantaneamente i piedi.

La sua formula con il 10% Urea, reidrata la pelle e ne rafforza la funzione protettiva.

Quando la pelle diventa secca, manca l’urea, per questo la crema Rigenerate aumenta l’idratazione della cute trattenendo e legando l’acqua.

Questa crema dona alla pelle una sensazione di morbidezza e nutrimento.

Prezzo: € 4,99

 

  • Una pelle ruvida al tatto, ispessita e screpolata è sinonimo di disidratazione.

La crema piedi di Scholl ha un’azione rigenerante ed è stata creata apposta per la pelle secca.

Grazie all’innovativa formula Deep Hydrate, questa crema esercita una leggera azione esfoliante sulle cellule morte della pelle, permettendo agli agenti idratanti di entrare in profondità e nutrire la cute.

Il risultato è una pelle rivitalizzata, morbida, idratata e liscia.

Prezzo: € 3,99

 

Mani e piedi: completa l’idratazione con le maschere

Oltre alle creme, per rigenerare e idratare la pelle si possono utilizzare le maschere.

Imbevute di lozioni arricchite con estratti naturali, sono l’ideale per garantire a mani e piedi un momento di puro relax.

Queste maschere sono a forma di calzini per i piedi e a forma di guanti per le mani.

Sono dei trattamenti efficaci e ne esistono tantissime per ogni tipo di esigenza.

Maschere

Mani e piedi: morbidi e idratati anche durante la stagione invernale

  • Questi guanti-maschera Hollywood Hand Model di Starskin idratano, nutrono e riparano mani e cuticole.

L’innovativa tecnologia a doppio strato produce un effetto “sauna” che agisce per riparare e ammorbidire la pelle più screpolata, con un effetto emolliente anche sulle cuticole.

I guanti sono arricchiti di burro di karité e di una miscela di 16 oli ed estratti botanici.

Un potente mix di bacche di goji, olio di noci macadamia e olio d’oliva nutre in profondità, mentre la liquirizia e le radici di peonia agiscono per curare e dare luminosità alle mani.

Prezzo: € 9,95

 

  • La maschera piedi al cocco di Sephora contiene il 92% di ingredienti di origine naturale.

Nutriente e riparatrice, risponde alle esigenze dei piedi screpolati, donando un comfort immediato.

Gli ingredienti sono stati selezionati in base a specifiche proprietà, la noce di cocco infatti, è ricca di acidi grassi.

L’olio di cocco viene utilizzato per le sue proprietà nutrienti e lenitive, perfette per riparare i piedi secchi.

Prezzo: € 3,99

 

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »