Amore come forma di energia: come farne a meno? È davvero tutto nella vita? Nella nostra cultura, si pensa spesso all’amore come a una forma di debolezza, invece che a un grande potere.
Diciamocelo chiaramente: l’amore è ciò per cui viviamo e per la maggior parte di noi è veramente la cosa più importante nella vita, sia che siamo un re, una regina o una persona che vive per strada, che siamo ricchi, poveri, disoccupati o giovani laureati.
I libri di storia sono pieni di documentazione sulle politiche delle nazioni, sui più famosi leader di governo, su guerre ed eventi importanti del passato. I testi, tuttavia, non fanno menzione della storia più importante di tutte: della dimostrazione di come l’uomo si è evoluto attraverso l’amore (e continua a farlo).
Amore come forma di energia: non è una debolezza
Forse perché, nella nostra cultura, si pensa spesso al fatto di provare amore come a un punto debole, invece che considerarlo una potente forma di vitalità capace di risvegliare, trasformare e persino portare a guarigione?
Attraverso l’amore diamo e riceviamo comprensione, generosità, gioia e perdono. Attraverso l’amore quasi tutti i nostri bisogni emotivi sono soddisfatti. Attraverso l’amore ci sentiamo meritevoli e validi. Attraverso l’amore serviamo uno scopo superiore e ci sentiamo felici. Attraverso l’amore troviamo il nostro senso di appartenenza.
L’amore come forma di energia: un grande maestro
Ecco perché non esiste insegnante di vita migliore dell’amore, anche quando non dura (contrariamente al “vissero felici e contenti” delle favole, con il quale molti di noi sono cresciuti). Per ogni amore che entra nella nostra vita, ci sono e ci saranno sempre lezioni da imparare. Non c’è modo migliore di scoprire i propri condizionamenti e schemi mentali che entrare in relazione con qualcuno: la vita di coppia ci permetterà di considerare man mano quel che abbiamo appreso da piccoli sulle relazioni, soprattutto le paure e incertezze, e i nostri condizionamenti limitanti sull’amore stesso (“il matrimonio è la tomba dell’amore”, per esempio). E non c’è amore senza scopo: più rimaniamo in una relazione romantica con qualcuno, più impariamo dal nostro partner e dalla relazione nel suo insieme.
Allo stesso modo, quando amiamo, ci avviciniamo a una verità più profonda, che non conoscevamo prima. Di conseguenza, diamo e riceviamo e diventiamo migliori.
Amore come forma di energia: più felici in coppia o da soli?
“L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli”. (Massimo Gramellini)
Ci sono single che vivono benissimo il fatto di non avere un compagno o una compagna di vita, altri che si sentono come “vuoti” per il fatto di non essere in coppia, hanno bisogno di qualcuno che “riempia” loro la vita, giorno dopo giorno.
Pensare che si possa essere felici solamente in rapporto a un’altra persona può essere rischioso perché, per essere felici, è fondamentale amare prima se stessi.
Ci vuole equilibrio e maturità emotiva per crescere ed evolvere con qualcuno al proprio fianco. Chi pensa che soltanto lo stare in coppia possa portare la felicità, potrebbe essere una persona che non sta bene con se stessa, che necessita ancora di trovare quell’equilibrio personale che si può sperimentare solamente nei periodi di solitudine, senza qualcuno accanto.
Amore come forma di energia: gli insegnamenti più importanti
Non c’è dubbio, quindi, che qualsiasi relazione, anche non strettamente romantica, ci insegni sempre qualcosa su noi stessi e sul modo in cui interpretiamo il mondo. Possono esserci delle emozioni positive che ci segnalano che siamo in connessione con l’altro, oppure delle emozioni negative che ci dicono che qualcosa non va. Soffermarsi a pensare a tutto ciò può aiutarci a comprenderci meglio. Ecco alcuni insegnamenti che possiamo ricevere dall’amore.
L’amore come forma di energia: per capire chi siamo
L’amore può agire in special modo come uno specchio.
Dai nostri partner possiamo capire come appariamo agli occhi degli altri e come si manifesta il nostro sé esteriore. Possiamo quindi decidere se ci piace quella persona e se dobbiamo cambiare per essere persone migliori. Amare ci insegna chi siamo e spesso ci fa desiderare di migliorare.
L’amore ci insegna come sentirci, nel profondo.
L’amore è un atto o uno stato dell’essere: quando c’è ci sentiamo profondamente connessi a un’altra persona. Ci permette di spingerci oltre la superficie delle emozioni e di contemplare, profondamente, le nostre anime. È l’unico modo in cui l’amore è possibile. In questo processo, diventiamo più consapevoli di noi stessi, più in sintonia con le nostre emozioni e in grado di ascoltarci in modo più completo di prima.
Amore come forma di energia: per superare la paura
“Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo e accettazione”.
(John Lennon)
Per amare, dobbiamo prima lasciar andare tutte le nostre paure, perché l’amore è l’assenza di paura. In un cuore davvero amorevole non può esserci spazio per la paura. Quando riusciamo a liberarci della paura, iniziano ad accadere cose straordinarie nella nostra vita.
Amore come forma di energia: per imparare il perdono
Le persone che scelgono di amare vanno inevitabilmente incontro a qualche pena d’amore: ci saranno sempre momenti di delusione, disaccordo, piccole o grandi crisi da superare. A volte rabbia e rancore restano a lungo, ma quando si ama veramente, s’impara anche a perdonare.
Amore come forma di energia: per imparare l’empatia
L’empatia è una qualità che non tutti hanno. Fortunatamente, quando amiamo, sperimentiamo quasi sempre empatia per la persona alla quale ci sentiamo così profondamente affini. Non possiamo sopportare di vederla soffrire o preoccupata. Impariamo come essere empatici, un’abilità che può essere applicata a molte sfaccettature della vita.
Amor vicit omnia
L’amore è forse la singola emozione più importante in una vita umana.
E’ indubbio che l’amore dia un significato completo a ogni cosa. Quando amiamo, di conseguenza ci sentiamo amati e più vivi.
E’ importante ricordare, come detto, che questa forma d’amore non deve necessariamente manifestarsi attraverso la coppia, possiamo viverla attraverso le persone che ci sono vicine e che ci stanno a cuore. È abbastanza per sostenere lo spirito e supportarci nei momenti difficili. Non smettiamo mai di amare, quindi: soltanto attraverso il potere dell’amore sentiremo veramente di non essere soli e che tutto va bene così com’è.