Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno, e programmiamo il nuovo che inizia, la maggior parte di noi entra in una fase di riflessione: valutiamo gli obiettivi che c’eravamo prefissi a inizio anno, notiamo gli alti e i bassi che abbiamo affrontato negli ultimi mesi, rivediamo le cose che abbiamo fatto, ciò che non abbiamo avuto la possibilità di fare, e le cose accadute che non ci saremmo mai aspettati.
Nessuno ha un anno perfetto, è importante esserne consapevoli e osservare tutto nel suo insieme, il buono e il brutto, assumendo un punto di vista più elevato.
Tutti affrontiamo sfide nel corso dell’anno, ogni giorno, accettiamole come parte del nostro percorso di crescita e non permettiamo loro di demotivarci e di farci rinunciare ai nostri sogni.
Concludere l’anno col sorriso
Ecco 4 suggerimenti per terminare l’anno in grande stile e iniziare il nuovo anno con molta più positività:
-
Non ti biasimare
All’inizio dell’anno potresti aver fissato obiettivi troppo ambiziosi che ora, che sta finendo l’anno, ti rendi conto di non aver raggiunto. Va tutto bene, non ti criticare, non sempre riusciamo a raggiungere ogni singolo obiettivo che ci prefiggiamo. Piuttosto, valuta perché non hai raggiunto il tuo obiettivo. Forse ti serviva più tempo? In tal caso, puoi rimetterlo in programma per l’anno nuovo . Era troppo ambizioso? In caso affermativo, considera la possibilità di suddividerlo in tanti piccoli obiettivi più realisticamente raggiungibili. Non pensare a ciò come a un fallimento, sbagliare fa parte della vita, impara dai tuoi errori e vai avanti.
-
Modifica le tue aspettative.
La maggior parte di noi è solita iniziare l’anno con grandi aspettative. Pensiamo, o speriamo, che l’anno a venire sarà pieno di cose fantastiche come vacanze all’estero, un aumento di stipendio, relazioni migliori, una migliore forma fisica.
Certo, alcune di queste potranno accadere in un anno, ma non sempre tutto accade nell’ordine cronologico che desideriamo. Abbiamo bisogno di essere più realistici, e di imparare l’arte della pazienza.
Il tuo anno non è stato perfetto? Non ti struggere, le cose accadono, cerca di lasciare andare ciò che non puoi controllare , sarai molto più soddisfatto nel lungo periodo.
-
Celebra i successi e riconosci anche i piccoli progressi.
Prenditi il tempo necessario per un po’ di auto-cura. È davvero una buona cosa celebrare i tuoi successi dell’anno.
Forse ti sei laureato, hai ottenuto un nuovo e migliore lavoro, hai avuto un figlio, adottato un animale domestico o abbandonato una cattiva abitudine. Sono tutte vittorie incredibili, celebrale facendo qualcosa di carino per te.
E se quest’anno non hai raggiunto tutto ciò che avevi in programma, celebrare i successi, anche parziali, ti permetterà di portare attenzione al “buono” anziché al “brutto”. Osserva ciò che non ha funzionato per te, fai pace con esso e reindirizza la tua attenzione sulle cose che sono successe. Smetti di criticarti e cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno.
4. Elabora un piano per il prossimo anno.
Finché vivrai, ci sarà sempre un “prossimo anno” per fare le cose in modo diverso. Un nuovo capitolo, una nuova tela bianca su cui disegnare.
Impara da quest’anno e trasforma le tue delusioni in nuove azioni da mettere in atto nel nuovo anno.
Impegnati a fare del tuo meglio il prossimo anno, lasciando andare ciò che non ti serve più. Crea un piano attuabile e realistico, una “road map” dei tuoi obiettivi che ti guidi durante l’anno. Anche se, a volte, la strada sarà impervia e piena di ostacoli, avrai comunque una direzione da seguire che ti permetterà di concentrare al meglio le tue energie.
Concludere l’anno con un augurio: goditi la vita!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Mahatma Gandhi)
Ricordiamoci che possiamo lavorare per migliorare la nostra vita futura e, al tempo stesso, goderci la vita.
Non c’è motivo per non essere felici nel momento attuale, indipendentemente dalla situazione della nostra vita. La felicità è una scelta . Una volta che desideriamo un obiettivo senza avere attaccamento al risultato, improvvisamente , ci liberiamo dalle paure e dalle abitudini autodistruttive.
Non ci sentiremo in colpa se i nostri progressi saranno più lenti del previsto; faremo invece del nostro meglio e lasceremo che i risultati si prendano cura di se stessi, perché nel momento presente saremo già felici e completi.