Second opinion medical. Quando si crea una necessità, “tra il dire e il fare c’è sempre di mezzo il mare”. Avete bisogno di un secondo consulto medico, ma non siete certi di ottenerlo in tempi rapidi? E’ nata una nuova piattaforma.
Second opinion medical affianca e integra i servizi online di MedicalBox (il primo sito italiano che permette di prenotare visite mediche specialistiche, a prezzi competitivi).
L’obiettivo? Infrangere le barriere e rendere più semplici i meccanismi sottesi alla prenotazione delle visite. La tariffa è agevolata, il sistema facile da utilizzare. Come si procede? Si sceglie lo specialista nella piattaforma on line.
Nessun problema legato alla documentazione medica, il cui ritiro avviene direttamente al domicilio del paziente. Il materiale viene poi riconsegnato, alla conclusione del consulto. I referti possono essere scaricati on line.
Second opinion: video consulto disponibile a breve
Un’altra novità a breve termine: sulla piattaforma sarà disponibile anche il video consulto con psichiatri, psicologi e counselor. Sarà così possibile ottenere un consulto immediato: una maniera per ridurre l’ansia, perché l’attenzione sia captata dalla malattia, che deve essere affrontata al meglio, e dal percorso terapeutico, che per quanto possibile deve avvicinarsi alla perfezione.
Second opinion: un servizio mirato
L’obiettivo è fornire un servizio mirato, in modo da rispondere alle esigenze delle persone nell’ambito proprio della salute. Un altro tassello che si aggiunge al quadro creato da MedicalBox per quanto concerne la sanità on line.
Second opinion: vantaggi economici, ma non soltanto
Non soltanto gli aspetti economici — come l’abbattimento dei costi legati al prezzo dei biglietti per gli spostamenti, eventuali pernottamenti, compenso dello specialista — sono salvaguardati. Non bisogna dimenticare, infatti, gli aspetti etici e sociali. Il paziente è un individuo, del quale bisogna soddisfare i bisogni in merito a diagnosi e percorso terapeutico: un individuo da informare, un individuo da rassicurare. Anziani e persone con difficoltà motoria, oppure patologie che ne rendono difficile lo spostamento, devono avere facilità di accesso ai servizi.
Second opinion e MedicalBox: le statistiche
Ecco i numeri. Nel 2016 MedicalBox ha fatto registrare una media mensile di 49.600 utenti; nel 2017 i numeri sono stati più che raddoppiati, con una media mensile utenti di 102.500. La media mensile delle prenotazioni è passata da un migliaio circa nel 2016 a 3.711 nel 2017, sulla base di dati aggiornati a maggio.
Nel 2016 l’offerta medica si giovava di 1.278 specialisti, divenuti 3.780 al termine del primo semestre 2017.
Second opinion e MedicalBox: che cosa è possibile fare
Oggi è possibile fissare appuntamento con circa 4000 specialisti e 140 centri medici, siti in tutta Italia. Non si tratta soltanto di prenotare visite specialistiche, poiché la piattaforma MedicalBox consente di prenotare anche esami diagnostici quali radiografie, tac, risonanze magnetiche ed ecografie.
Appare chiaro che il fenomeno è in crescita e si consolida: la startup dedicata ai secondi consulti diviene punto di riferimento nel mercato delle prenotazioni online. Parliamo di uno dei primi player italiani sul mercato dei servizi sanitari.