Sarà pur vero, come dice un usurato modo di dire, che non esistono più le mezze stagioni, ma sicuramente il passaggio tra l’inverno e la primavera sono un periodo di cambiamento che, per ragioni diverse, spesso porta a stati di stanchezza, sonnolenza, astenia, mal di testa, ansia, senso di malessere generale ed irritabilità. Nulla di grave, solitamente si tratta di effetti temporanei che passano da soli, ma a volte è meglio dare una mano all’organismo con rimedi naturali per cercare di vivere al meglio il cambio stagione e attenuarne i sintomi sia fisici che psichici.
L’alimentazione è importante non solo nel cambio stagione
Con il cambiamento di clima il nostro organismo sente il bisogno di adattarsi alla nuova situazione e questo potrebbe farci sentire esauriti, spossati e debilitati.
In questi momenti in particolare risulta essere fondamentale prestare attenzione al mantenimento di uno stile di vita sano a cominciare dall’alimentazione.
Gli alimenti energizzanti e salutari più indicati in questi periodi di transizione e spossatezza risultano essere:
- Banane: contengono potassio, fibre e ferro che stimola l’emoglobina.
- Avocado per il contenuto di fibre e grassi monoinsaturi e Omega-3, che contribuiscono alla formazione del colesterolo “buono” difendendo allo stesso tempo il cuore.
- Mango: frutto energizzante contenente preziose vitamine e minerali, tra cui zinco e magnesio, utili a contrastare la stanchezza. Inoltre il mango sostiene l’attività dei surreni, gli organi incaricati di gestire lo stress legato al cambio del clima.
- Frutti di bosco: questi piccoli e colorati frutti contegno potassio, flavonoidi, vitamina C e antociani, i quali hanno un alto potere antiossidante utilissimi nello specifico per occhi, vie urinarie e cuore.
- Alimenti ricchi di vitamine del Gruppo B: frutta secca, cereali integrali, verdure a foglia verde, pesce e uova.
- Cioccolato extra-fondente: antidepressivo naturale, stimola infatti il rilascio di serotonina con effetto eccitante sul sistema nervoso.
- Agrumi e fragole per l’alto contenuto di vitamina C, acido folico, fibre e potassio.
In generale è molto importante bere molto ed assumere adeguate quantità di frutta e verdura, ricche di acqua, sali minerali e vitamine preziose.
Cambio stagione e cambio d’umore
Nei periodi di transizione non è solo il nostro corpo a risentirne, anche la nostra mente, il nostro equilibrio e il nostro benessere psicologico possono essere intaccati. L’umore infatti può risultare ansioso, depresso e ballerino: non sono rari infatti i repentini sbalzi d’umore, la spossatezza, l’irritabilità, tristezza, emicranie, calo o incremento del senso di fame e i disturbi del sonno.
La primavera può diventare una stagione critica poiché la persona può sentirsi messa di fronte ad un cambiamento: maggiore luminosità e calore e la natura che fiorisce come segno di rinascita, mutamento e divenire.
I Fiori di Bach che accompagnano il cambio stagione
In questo periodo ci sono precise essenze floreali, in base ai sintomi che manifestiamo, che possono esserci particolarmente utili:
-
Walnut
E il rimedio per eccellenza dell’adattamento, soprattutto per le fasi di crescita, cambiamento, novità e transizione.
Può essere di grande aiuto quando si hanno difficoltà di adattamento ai cambiamenti come il cambio di stagione e i vari cambiamenti e passaggi della vita (adolescenza, nuovo lavoro, menopausa, matrimonio, nascita di un figlio, pensione, etc.).
Parallelamente questo fiore aiuta anche nei momenti di stress nei passaggi o cambiamenti repentini, migliora gli stati di depressione e i disturbi del sonno.
-
Gentian
Utile per il senso di scoraggiamento che può derivare da periodi di stasi, delusioni continue, difficoltà, fallimento o cambiamenti.
Connessa a questo fiore può esserci anche una importante tendenza al pessimismo
-
Mustard
Questa essenza è utile per stati di tristezza e depressione che tendono ad andare e venire senza un motivo apparente. Questo può portare a una profonda sensazione di malinconia che attanaglia la persona per un dato periodo per poi sparire senza motivo, in modo ciclico e perpetuo, completamente in balia dei sentimenti.
Mustard scaccia l’angoscia, la tristezza, l’apatia, l’abbatimento e la malinconia, risollevando il morale, l’entusiasmo e l’interesse per la vita.
-
Olive
Questo fiore è utile per gli stati di esaurimento sia sul piano fisico sia su piano psichico, quando non si hanno più energie e si ha la sensazione di essere sopraffatti dalla stanchezza. In questi casi di stress prolungato si sente molto l’esigenza di dormire e riposare molto.
Olive ridona l’energia e la vitalità.
-
Hornbeam
E’ il rimedio per eccellenza per la stanchezza mentale, in particolare quando si ha l’incertezza di come gestire le incombenze imminenti e non si ha sufficiente energia per concludere le cose iniziate.
Utile nei casi in cui ci si trova sopraffatti dalla demotivazione e dalla routine e si dubita di non riuscire ad affrontare la giornata.
Hornbeam dona la capacità di attingere alle proprie forze e di avere una mente libera, leggera e pronta per le attività quotidiane, parallelamente al recupero dell’energia mentale e della motivazione.