Lo scaffale del benessere luglio ’23 corre in vostro aiuto per superare il torrido caldo estivo.
Questo mese al centro del nostro focus troviamo libri di cucina riguardanti diete e alimentazione sostenibile, letture utili per i genitori e per le future mamme e altri interessanti novità in tema benessere.
Stefano Erzegovesi, Un boccone alla volta, Mondadori
Andare contro un’ossessione che vuole controllare la nostra vita, così come combattere la forza irresistibile della fame emotiva, è un percorso ripido, scivoloso e pieno di ostacoli. Una vera e propria escursione in montagna da affrontare con la giusta attrezzatura.
Anoressia, bulimia, binge eating e altri disturbi del comportamento alimentare spesso non si possono affrontare con la sola forza di volontà.
L’autore del libro propone un approccio metodico che si basa anche sulla qualità delle nostre relazioni, evidenziando il loro potere terapeutico.
Piero Bevilacqua, Un’agricoltura per il futuro della Terra, Slow Food
Se pensiamo ai problemi attuali del nostro Pianeta, oltre alla crisi climatica, spicca anche la questione delle risorse alimentari. Come sappiamo, non sono inesauribili e il fabbisogno alimentare aumenta di giorno in giorno di pari passo con la crescita della popolazione.
Il libro analizza gli effetti dell’agricoltura industriale che ha mostrato nel tempo il suo lato distruttivo degli equilibri naturali e dei rapporti sociali. Le evidenze parlano di riduzione della fertilità del suolo, inquinamento degli habitat, riduzione della biodiversità e rischi per la salute umana.
L’autore, quindi, ci porta a scoprire alcune esperienze virtuose che sono protagoniste di un nuovo modello economico-produttivo.
Roberto Lobrano, L’arte del gelato, Slow Food
Il 21 giugno è ufficialmente iniziata l’estate e, come ogni anno, il caldo può far rima con un classico e refrigerante alimento: il gelato.
Il gelato è espressione di creatività e veicolo di valorizzazione di prodotti locali. L’autore del libro, gelatiere e formatore, riunisce in questo volume 48 colleghi provenienti da tutta Italia e le loro ricette, in un viaggio gustoso alla scoperta di questo alimento.
Ogni maestro, in questo volume, presenta due preparazioni: una più creativa e tecnica, e una perfetta da realizzare a casa.
Inoltre, nel libro è presente un glossario per aiutare i lettori nella preparazione e nella scelta degli ingredienti.
Lucia Giovannini, Dimagrire facil-mente, Bookness
Esistono diete che non ci limitano nel mangiare ciò che vorremmo?
L’autrice del libro ci insegna che per dimagrire non basta prendere in considerazione gli alimenti e l’esercizio fisico. Molte persone mangiano senza provare piacere e non per necessità: si tratta di quello che l’autrice definisce ‘psico-mangiare‘, una forma di alimentazione regolata da stati di squilibrio emotivo.
L’unico modo per dimagrire efficacemente, senza perdere i risultati ottenuti nel tempo, è ‘guarire nell’anima‘.
Con il metodo “Dimagrire Facil-Mente” potremo ritrovare finalmente la forma fisica, il benessere e la felicità che da sempre cerchiamo, anche se abbiamo perso fiducia nella possibilità di ritrovare il nostro peso forma.
Maria Rescigno, Microbiota geniale, Vallardi
L’autrice del libro, tra i massimi esperti a livello internazionale sul tema, ci insegna come lo studio del microbiota stia rivoluzionando il mondo delle cure e della prevenzione. In particolar modo, parliamo di disturbi alimentari, alterazioni dell’umore, malattie degenerative, disturbi neurologici.
Da qualche anno, infatti, gli studi nel settore stanno evidenziando uno strettissimo rapporto tra cervello e intestino, l’uno interconnesso all’altro.
L’autrice ci insegna a ‘modulare’ il microbiota utilizzando probiotici e postbiotici specifici, metaboliti batterici, cibi fermentati. Tutto ciò, per preservare e ricostruire una barriera intestinale sana, e curare le patologie collegate ai suoi squilibri.
Lindsay C. Gibson, Figli adulti di genitori emotivamente immaturi, Vallardi
Sei solito accollarti i problemi degli altri anche quando non vorresti, reagisci in modo eccessivo davanti a piccoli problemi, hai sentimenti persistenti di rabbia, solitudine, tradimento e abbandono. Se ti riconosci in questa descrizione potresti essere stato cresciuto da genitori emotivamente immaturi.
L’autrice del libro ha studiato per anni gli effetti distruttivi che una genitorialità immatura può riversare sui figli.
Non siamo noi a essere sbagliati, nella nostra infanzia forse si è spezzato qualcosa: questo libro è qui per cambiare le cose. Un vero e proprio volume liberatorio e terapeutico.
Shamira Gatta, Mangiare con gusto alla faccia delle intolleranze, Vallardi
Quando si soffre di intolleranze alimentari e allergie, o semplicemente si adottano scelte alimentari per cui si elimina dalla propria dieta il lattosio, la carne, il glutine o gli zuccheri, si pensa erroneamente che la cucina e i suoi sapori siano preclusi e limitati per sempre. Ma non è così.
L’autrice del libro porta in tavola, con questo ricettario, i profumi e i colori della cucina di sempre, sostituendo l’ingrediente considerato tabù nelle intolleranze alimentari e nelle diete, rendendo così i suoi piatti buonissimi e adatti anche agli ospiti più esigenti.
Un gustoso manuale per continuare a mangiare come si vorrebbe e ‘alla faccia delle intolleranze’.
Gabriele Ghezzi, Ascolta, respira, lascia andare, Mondadori
A noi esseri umani piace credere di avere il controllo sugli eventi, sulla natura, su noi stessi. Tuttavia, spesso non abbiamo gli strumenti necessari per esercitare questo controllo.
Le nostre emozioni, infatti, scorrono proprio come un fiume in piena che può travolgere tutto ciò che trova sul suo percorso.
Come fare, quindi? Semplice, grazie a questo libro riusciremo a guardare dentro di noi, imparando a conoscerci nel profondo.
Smettendo di guardare fuori e spostando tutta la nostra attenzione dall’esterno all’interno, e diventando osservatori di noi stessi, potremo essere davvero liberi e consapevoli.
Alli Beltrame, Arrabbiati per bene, Mondadori
Ogni genitore, almeno una volta, si è arrabbiato perchè il figlio faceva i capricci, o perchè non aveva voglia di fare i compiti, o ancora per i continui litigi con i fratellini.
Quest’emozione è assolutamente normale. Tuttavia, la reazione ad essa è ciò che fa davvero la differenza.
L’autrice del libro ci insegna che la rabbia che deriva da queste circostanze può essere trasformata in un vero e proprio superpotere educativo.
Un vero e proprio percorso di autogestione per genitori responsabili.
Ilaria Giangiordano, Parto consapevole, Red!
Molte future mamme sono in ansia al solo pensiero di dover partorire.
Questo libro le prepara a vivere un’esperienza di parto positiva, che è il primo fondamentale passo per costruire una maternità serena.
Molti sono gli argomenti legati all’esperienza del parto che vengono approfonditi, sia a livello teorico che pratico, con tante attività che la futura mamma può svolgere.
Ipnosi clinica, dolori pre parto, il travaglio, l’espulsione, l’allattamento, la depressione post parto, la relazione con il partner. Nulla di tutto ciò dovrà essere fonte di preoccupazione per la futura mamma.
Foto di Vlada Karpovich: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-amore-persone-donna-4609085/