Unghie fragili

Unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano: quali sono le cause?

L’aspetto delle unghie, proprio come succede per la pelle e i capelli, dice molto dello stato di salute del nostro organismo.

Le unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano possono essere un campanello di allarme del nostro corpo che ci comunica che c’è qualcosa che non va.

Sono un problema frequente che può dipendere da diversi fattori.

Infatti, spesso sono le cattive abitudini, come l’uso dello smalto senza base o prodotti cosmetici poco appropriati, che le indeboliscono.

Oppure, la maggior parte delle volte le unghie si indeboliscono perché nel nostro corpo mancano dei nutrienti fondamentali per la crescita e la fortificazione come le vitamine e i sali minerali.

Inoltre, questo problema può essere dovuto ad alcuni disturbi o patologie come le malattie della tiroide, la psoriasi o le micosi delle unghie.

Quindi a seconda della causa è possibile intervenire per combattere la fragilità delle unghie ed evitare che si rompano e si sfaldino di continuo.

Unghie sane vs unghie fragili

Un’unghia sana e resistente rispecchia una condizione ottimale di salute, oltre che un equilibrio fisiologico.

Appare quindi: rosata, forte, lucida e leggermente elastica.

Queste caratteristiche sono dovute alla presenza di cheratina e di oligoelementi come zinco, ferro, rame, e vitamine che rafforzano e rendono in salute l’unghia.

Nel momento in cui queste sostanze non sono più sufficienti, le unghie ne risentono, diventando sottili e fragili, sfaldandosi facilmente.

Infatti, a causa di diversi fattori l’unghia può sviluppare distrofie, ovvero malformazioni, che possono portare a variazioni di:

  • Struttura.
  • Colorazione (dal giallo al grigio opaco).
  • Superficie o spessore (perdita di uniformità).

Le cause delle unghie fragili

Le cause che portano allo sfaldamento delle unghie possono essere endogene, cioè dipendere da fattori propri dell’organismo come patologie, condizioni fisiologiche o carenza alimentari.

O esogene, cioè dipendere da fattori ambientali e comportamentali che agiscono dall’esterno.

Le principali cause che portano all’insorgenza di questo disturbo sono:

  • Carenze alimentari

Le unghie sono costituite da una proteina: la cheratina, formata principalmente da aminoacidi, vitamine e oligoelementi.

Una carenza di queste sostanze può provocare uno sfaldamento delle unghie.

Le carenze alimentari, infatti, creano un indebolimento generale dell’organismo, compreso delle unghie.

Un’insufficienza di vitamine, come A, B6, E, C ma anche di sali minerali come lo zinco, il rame, il calcio e il ferro, sono una delle prima cause di questo disturbo.

Il ferro in particolare, è fondamentale per la crescita delle unghie perché forma l’emoglobina, una molecola che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo.

Quando manca, i globuli rossi non riescono a trasportare abbastanza ossigeno fino alle unghie, che quindi diventano più fragili, sottili, molli, opache e si spezzano facilmente.

Le unghie che si sfaldano potrebbero riflettere, quindi, uno stato di malnutrizione.

Di conseguenza, una corretta alimentazione è il primo rimedio che si dovrebbe adottare per avere unghie più belle e resistenti.

  • Invecchiamento

Anche l’invecchiamento fisiologico è una causa comune di fragilità delle unghie.

Con il passare del tempo, infatti, il nostro organismo va incontro a una serie di fenomeni che indeboliscono il nostro sistema e che possono provocare, tra le altre cose, una maggiore fragilità delle unghie.

Inoltre, se all’avanzare dell’età si aggiungono altri fattori ambientali, la disidratazione delle unghie è maggiore.

  • Traumi e sostanze chimiche

Le unghie che si sfaldano possono essere una conseguenza di eventi traumatici come il contatto con sostanze chimiche a pH basso o molto alto, e le micro fratture.

Questi fattori possono provocare un’alterazione delle sostanze che costituiscono le unghie, promuovendo la fragilità e l’esfoliazione degli strati di superficie.

Inoltre, le unghie fragili possono dipendere dal contatto con prodotti chimici, come detersivi e detergenti troppo aggressivi.

È importante quindi, quando si fa uso di questi prodotti indossare sempre i guanti perché possono irritare e indebolire le unghie fino a farle sfaldare o spezzarsi.

  • Cosmetici

L’abitudine di usare cosmetici e smalti per unghie di qualità scadente può peggiorare lo stato di salute delle unghie, facendole apparire più secche, fragili e facili allo sfaldamento.

Per la rimozione dello smalto, inoltre, si utilizzano dei solventi troppo aggressivi o a base di acetone, che disidratano l’unghia, compromettendone ancor di più la robustezza.

Anche l’utilizzo di smalti di qualità può portare ad avere le unghie fragili.

Questo si verifica soprattutto se lo smalto viene utilizzato in maniera eccessiva o se quando si deve applicare nuovamente il prodotto non si elimina quello dato in precedenza.

Dal punto di vista estetico, alcuni trattamenti o tecniche possono danneggiare la salute delle unghie come un uso eccessivo della lima o l’applicazione di unghie finte.

Un altro errore molto diffuso è quello di applicare lo smalto senza mettere una base, un prodotto utile per mantenere uno strato protettivo tra l’unghia e le componenti aggressive degli smalti.

Inoltre, anche la ricostruzione in gel o l’applicazione dello smalto semipermanente per mezzo dei raggi UV possono essere responsabili di microtraumi alle unghie che ne provocano fragilità e sfaldamento.

Così come il vizio di tenere le unghie in bocca, di mangiarle e rosicchiarle.

  • Disturbi e Malattie

La fragilità delle unghie e il conseguente sfaldamento possono essere provocati anche da alcuni disturbi o patologie, quindi, possono rappresentarne un sintomo.

Le malattie della tiroide costituiscono una delle principali cause di origine patologica che portano i pazienti ad avere unghie fragili.

Questo perché provocano un’alterazione metabolica nell’organismo.

In particolare viene compromesso il metabolismo del calcio e questo provoca dei problemi anche a livello delle unghie.

Lo sfaldamento delle unghie può essere un sintomo di anemia, cioè una carenza di ferro.

Anche l’intolleranza al glutine (celiachia) può provocare problemi alle unghie, in quanto, se non curata, provoca il malassorbimento delle sostanze nutritive compresi aminoacidi, vitamine e sali minerali.

In altri casi ancora, invece, le unghie fragili possono essere una conseguenza di situazioni caratterizzate da forti stress psico-fisici e mancanza di sonno.

Un’altra causa delle unghie fragili può essere le malattie come la psoriasi e le onicomicosi.

Queste patologie possono provocare ingiallimento delle unghie, fragilità e sfaldamento.

Le unghie si sfaldano? Alcuni consigli per evitarlo

Tralasciando i casi in cui il problema delle unghie fragili è provocato da fattori di natura patologica, per prevenire questo disturbo può essere d’aiuto seguire alcuni semplici consigli come:

  • Non utilizzare smalti di bassa qualità perché possono contenere prodotti chimici pericolosi per la salute delle unghie.
  • Usare smalti specifici in caso di unghie fragili che si sfaldano, cioè prodotti che rientrano nella linea di “trattamenti curativi”.
  • Applicare uno smalto rinforzante.
  • Mettere una base prima dello smalto per creare uno strato protettivo tra l’unghia e le componenti aggressive degli smalti.
  • Indossare i guanti quando si entra in contatto con sostanze aggressive come detersivi per il bucato, detergenti per i piatti, prodotti per la pulizia della casa.
  • Utilizzare prodotti e solventi delicati e di qualità per la detersione delle unghie e delle mani.
  • Evitare di strappare le porzioni di unghie che si sfaldano, in modo da non danneggiarne ulteriormente la superficie . Per rimuoverle è consigliabile l’utilizzo di una lima non troppo aggressiva. Infatti, anche l’uso della lima non deve essere eccessivo, in modo da non assottigliare, aggredire e indebolire l’unghia.
  • Mangiare cibi alleati delle unghie che contengono vitamine, sali minerali e tutti i nutrienti essenziali per il loro benessere fisiologico. Se non riuscite ad avere una dieta sana ed equilibrata, aiutatevi con l’assunzione di integratori specifici per le unghie fragili che si spezzano.
  • Evitare di mangiarsi le unghie, di tenerle in bocca e di rosicchiarle.
  • Rivolgersi a professionisti del settore per manicure e pedicure, che utilizzano prodotti di qualità e che sanno come evitare di danneggiare le unghie.

Unghie fragili: i trattamenti

La scelta del rimedio più adatto per combattere le unghie fragili dipenderà dalla causa che ne determina lo sfaldamento.

In generale però, ci sono alcuni prodotti cosmetici e alcuni integratori creati appositamente per rinforzare, rigenerare e nutrire le unghie.

Cosmetici

  • Snail Age Cream di KyLua

Unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano: quali sono le cause?

 

Crema alla bava di lumaca ad azione anti-invecchiamento con aloe vera e argan.

La bava di lumaca è una delle migliori sostanze naturali per la cura e la rigenerazione delle cellule.

Grazie alle preziose sostanze di cui è composta, ha una profonda azione purificante, esfoliante, lenitiva e protettiva oltre che cicatrizzante.

Si può utilizzare:

  • Quando le unghie appaiono deboli e disidratate.
  • Quando le unghie presentano graffi e striature.
  • In caso di cuticole abbondanti e indurite, infiammate o arrossate.
  • Elements Polish di KyLua

Smalto con 9 proprietà:

  • Indurente.
  • Antiossidante.
  • Protettivo contro i raggi UV.
  • Rinforzante.
  • Idratante.
  • Anti-age.
  • Remineralizzante.
  • Sbiancante.
  • Protettivo da micosi.

Si trova anche nel kit SOS di KyLua.

  • BaseEven Polish di KyLua

Unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano: quali sono le cause?

 

 

 

É uno smalto di base rinforzante indicato per unghie fragili e sottili.

Ha un effetto camouflage beige.

 

 

 

Kit unghie e mani

  • Kit Natural Care di KyLua

 

 

Trattamento rinforzante, antiossidante, idratante, anti-age, remineralizzante e sbiancante.

Comprende:

  • Natural Care Cream: crema ricca di vitamine e proteine, che nutre e rinforza il corpo dell’unghia.
  • Nail Almond Oil: prodotto a base oleosa con olio di mandorla che reidrata l’unghia per salvaguardare la sua naturale elasticità.
  • Lima lucidante a 3 lati.

 

  • Kit SOS di KyLua

Unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano: quali sono le cause?

 

 

Contiene:

  • Uno smalto tradizionale a scelta.
  • Elements Polish, uno smalto con 9 proprietà: indurente, antiossidante, protettivo ai raggi UV, rinforzante, idratante, antiage, remineralizzante, sbiancante e protettivo da micosi.
  • Strenght & Shine Polish, doposmalto resistente, trasparente e brillante.
  • Calcium Care Pen: penna di prevenzione con 3 punte di ricambio per rinforzare l’unghia, con aggiunta di calcio
  • una lima

Prezzo: € 17,39

  • Kit rainbow spa hand di KyLua

Unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano: quali sono le cause?

 

 

 

Contiene:

  • Smooth Nail Oil: scrub per unghie al coridone e sale marino, idratante per cuticole, remineralizza e leviga leunghie.
  • Crema My Care: crema mani con aloe, olio di mandorle dolci, calendula e olio di rosa mosqueta.
  • Scrub hand amarena: crema peeling per mani.

Prezzo: € 26,00

 

Integratori

 

 

Integratore ricco di aminoacidi, vitamine e minerali per rinforzare le unghie fragili che si sfaldano per una corretta crescita e funzionalità dell’unghia.

La sua formula contiene:

  • Vitamine del gruppo B, la cui mancanza può causare macchie sulle unghie.
  • Vitamina C che aiuta a mantenere la funzionalità dei vari strati cheratinici.
  • Oligoelementi come zinco, ferro, rame, calcio che garantiscono la normale crescita dell’unghia.
  • Antiossidanti naturali.

Prezzo: € 20,40

Unghie fragili, che si spezzano e si sfaldano: quali sono le cause?Integratore per unghie fragili che si sfaldano, in grado di ripristinare la salute e la bellezza e renderle più resistenti.

È un prodotto a rilascio prolungato a base di Biogenina e Dimetisolfone e ricco di preziosi nutrienti che aiutano le unghie a mantenersi in normali condizioni.

Supporta le carenze nutrizionali e contrasta la presenza di radicali liberi in eccesso che possono portare alla crescita di unghie deboli con tendenza a sfaldarsi.

Contiene:

  • Zinco e selenio, che contribuiscono al mantenimento di unghie sane.
  • Vitamina C, E, manganese e rame che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
  • Vitamina B6, che aiuta la funzionale sintesi della cisteina, costituente della cheratina.

Prezzo: € 17,50

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »