Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamenti

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamenti

La comparsa di macchie cutanee o discromie è un problema estetico sempre più diffuso.

Le zone caratterizzate da una colorazione della pelle non uniforme, attirano l’attenzione di chi guarda e rendono l’incarnato non omogeneo e poco luminoso.

Le cause di questo inestetismo possono essere molteplici: dall’invecchiamento cutaneo all’eccessiva esposizione al sole, dalle alterazioni ormonali alle cicatrici da acne.

Esistono diversi cosmetici e trattamenti dermo-estetici per arginare il problema.

Ma la prevenzione risulta l’arma migliore.

Infatti, in alcuni casi sarebbe meglio ricorrere a strategie preventive, in modo da stroncare sul nascere l’insorgenza di questo disturbo.

Ad esempio, le macchie causate dal sole si possono prevenire utilizzando dei cosmetici ad alta protezione nei confronti dei raggi UV.

Applicandoli non solo nei mesi estivi ma durante tutto l’anno, perché le radiazioni ultraviolette sono sempre presenti.

Ne abbiamo parlato con la dottoressa Raffaella Ruzzon della farmacia Campo San Martino in provincia di Padova.

Cosa sono le macchie cutanee

Le macchie cutanee sono zone della pelle che presentano una differenza di pigmentazione. 

Le più comuni appaiono più scure dell’area circostante e sono quindi definite discromie iperpigmentate.

Generalmente sono dovute a una produzione eccessiva di melanina, il pigmento che determina il colore naturale della nostra pelle.

Che si può depositare in modo non uniforme in aree circoscritte del viso.

Da cosa dipendono le discromie della pelle?

Le discromie cutanee possono essere ereditarie come le lentiggini, oppure acquisite.

Per la formazione delle macchie acquisite, cioè che possono comparire nel corso della nostra vita, l’eccessiva produzione di melanina, individuata come la causa principale, può essere legata a diversi fattori tra cui:

  • Eccessiva esposizione ai raggi UV senza l’uso di prodotti con fattore SPF.
  • Sbalzi ormonali, le macchie compaiono spesso nelle donne che usano contraccettivi ormonali, durante la gravidanza o durante la menopausa.
  • Applicazione o assunzione di sostanze fotosensibilizzanti, come alcuni farmaci o preparati topici.
  • Infiammazioni della pelle, lesioni e cicatrici da acne.
  • L’avanzare dell’età e il conseguente invecchiamento cutaneo.

Tipologie di macchie cutanee

  • Lentigo senili

Le lentigo senili sono le macchie sulla pelle del viso provocate dai processi d’invecchiamento.

L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale e irreversibile di degradazione della struttura e dei tessuti della pelle.

Può essere velocizzato da fattori esterni come radiazioni solari, fumo, azione dei radicali liberi, stress, alcool, alimentazione scorretta e inquinamento ambientale.

Con il passare degli anni, tutti questi fattori hanno un impatto negativo sui melanociti, le cellule che producono la melanina, che diventano più sensibili e aumentano la loro produzione.

Il risultato è un’iperpigmentazione che dà vita a questi accumuli di melanina che creano macchie sulla pelle.

Questa iperpigmentazione inoltre non avviene solo nello strato corneo, lo strato più superficiale della pelle, ma anche in quelli più profondi.

  • Lentigo solari

L’esposizione ai raggi UV è il principale fattore scatenante e peggiorativo dell’iperpigmentazione perché è la luce del sole che innesca la produzione di melanina.

La melanina agisce come protezione solare naturale della pelle, proteggendola dai raggi UV.

Ma un’eccessiva esposizione al sole può interrompere questo processo, portando all’iperpigmentazione.

Queste discromie sono di un colore che varia dal giallo scuro al nocciola e la loro dimensione è variabile.

  • Melasma o Cloasma

Le macchie sulla pelle del viso possono manifestarsi anche nelle persone che utilizzano farmaci a base di estrogeni come la pillola anticoncezionale o i farmaci impiegati nella terapia ormonale sostitutiva.

Le modificazioni ormonali sono, infatti, percepite anche dai melanociti, che potrebbero alterare il ritmo di produzione del pigmento.

Proprio per questo sbalzo ormonale, anche le donne in gravidanza potrebbero presentare alcune macchie sulla pelle del viso.

In questo caso, la condizione è reversibile, infatti la scomparsa delle discromie coincide quasi sempre con il periodo post-parto.

Anche nelle persone che usano contraccettivi orali il melasma può scomparire spontaneamente quando le dosi di estrogeni sono ridotte.

Inoltre anche le donne che entrano in menopausa hanno più probabilità di sviluppare macchie sulla cute a causa delle alterazioni ormonali correlate a questa fase della vita femminile.

  • Iperpigmentazione post-infiammatoria

Questo tipo di iperpigmentazione si verifica in seguito a lesioni o infiammazioni della pelle come: tagli, ustioni, esposizione chimica, dermatite atopica o psoriasi.

Soprattutto, è molto comune tra chi soffre di acne.

In tutti questi casi la pelle rimane scura dopo che la ferita è guarita.

Quando si manifesta un’infiammazione, la melanina viene rilasciata e l’eccesso di pigmento provoca le discromie.

Sulla pelle rimangono macchie piatte, rosa, rosse o marroni.

Anche se la luce solare non provoca l’iperpigmentazione post-infiammatoria, l’eccessiva esposizione può peggiorarne le manifestazioni.

  • Patologie, farmaci e sostanze irritanti

Esistono una serie di macchie sul viso che sono causate da diverse patologie del fegato, dell’intestino o delle ghiandole surrenali.

In questi casi sono dei veri e propri sintomi, come nel caso della cirrosi epatica o del Morbo di Addison.

Inoltre, l’iperpigmentazione è anche sintomatica di alcune patologie come alcune malattie autoimmuni, disturbi metabolici e carenze vitaminiche.

Può anche essere scatenata da alcuni farmaci come i chemioterapici, gli antibiotici, gli antimalarici e gli antiepilettici.

In altri casi le macchie cutanee possono essere dovute a reazioni allergiche.

O potrebbero essere la conseguenza di un contatto con sostanze chimiche irritanti che possono trovarsi in alcuni profumi o cosmetici.

L’importanza della prevenzione

La prevenzione è la miglior arma da usare contro questi inestetismi.

Infatti, in molti casi potrebbero essere evitati con piccoli accorgimenti e precauzioni come:

  • L’utilizzo di una crema protettiva per raggi UVA e UVB non solo nei mesi estivi ma tutto l’anno.
  • Evitare lunghe esposizioni ai raggi solari.
  • Smettere di fumare e non abusare di alcool.
  • Mantenere un’alimentazione ricca di cibi con anti-ossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi.

L’esposizione ai raggi UV è la causa principale delle macchie cutanee, il filtro solare ideale deve essere ben tollerato, non tossico, resistente all’acqua, con alto fattore di protezione e soprattutto deve avere un effetto di fotoimmunoprotezione e una buona attività antiossidante.

Inoltre, è molto utile anche una terapia orale con integratori, che possa aumentare la tolleranza al sole e ridurre il rischio di eritema.

Limitando l’azione solare dannosa, proteggendo la pelle grazie all’effetto immunoprotettore.

Infine, si rivela utile anche l’applicazione di prodotti a uso topico, come creme, maschere e sieri, con effetto schiarente.

Trattamenti dermo-estetici

Per combattere le macchie cutanee e migliorare l’aspetto dell’epidermide si può fare ricorso a trattamenti estetici e clinici, tra cui:

  • I peeling chimici  che consistono nell’applicazione di una o più sostanze chimiche che progressivamente schiariscono le macchie attraverso un’esfoliazione più o meno marcata degli strati superficiali della pelle
  • Le terapie laser consigliatequando le discromie sono circoscritte e superficiali. La luce emessa dal laser è in grado eliminare il pigmento, senza compromettere il benessere dell’epidermide.
  • La luce pulsata che consiste nell’applicazione di un intenso raggio di luce che distrugge la melanina in eccesso
  • La diatermocoagulazione a radiofrequenza è uno strumento elettrico che emana microonde ad alta frequenza, capaci di bruciare la pelle. Quando viene trattata la lesione, la parte superficiale della cute viene eliminata e con essa anche la macchia.

I consigli del farmacista

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamenti

 

Oggi abbiamo diverse soluzioni per prevenire, eliminare o schiarire le macchie della pelle.

La terapia topica con creme a base di sostanze depigmentanti o con fattori SPF costituiscono un trattamento efficace.

Inoltre, anche l’assunzione di integratori alimentari per preparare la pelle al sole aiuta a evitare l’insorgenza di macchie cutanee.

Infatti, sono utili per proteggere la cute dai danni ossidativi e dalle discromie dovute spesso a una cattiva esposizione ai raggi solari.

Entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono i prodotti consigliati dalla dottoressa Raffaella Ruzzon della farmacia Campo San Martino per prevenire ed eliminare le discromie della pelle:

Creme e sieri

Trattamento concentrato formulato con la combinazione di Retinolo e Tocotrienoli, fitonutrienti che promuovono la sintesi di collagene e aiutano a prevenire il foto-invecchiamento.

Inoltre, affina la grana della pelle e contribuisce a ridurre rughe e discromie.

Contiene:

  • Retinolo + Retinoide

Forme attive della Vitamina A, che favorisce il turnover epidermico agendo sia sulla superficie della pelle, levigandola e illuminando il colorito, sia al livello del derma stimolando la naturale produzione di collagene ed elastina.

  • Miscela di Tocotrienoli (alfa, beta, gamma)

Forma attiva della Vitamina E ottenuta da semi di kiwi.

Protegge dagli effetti dannosi dei radicali liberi, contrastando lo stress ossidativo e i processi di invecchiamento.

Modalità di applicazione:

Utilizzare a cicli 2-3 volte l’anno, la sera, in abbinamento al trattamento abituale.

Nei periodi di esposizione al sole, sospendere l’uso e utilizzare un’adeguata protezione solare.

Prezzo: € 39,90

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamentiSiero anti-macchie che riduce gli accumuli di melanina schiarendo le macchie già esistenti e riducendone la dimensione.

Regola la produzione di nuova melanina prevenendo la formazione di macchie future.

Il siero combina l’ingrediente Luminous630 nella sua più alta concentrazione con la vitamina E e l’acido ialuronico, stimolante per le cellule.

Ha un’efficacia mirata sulle principali cause delle macchie scure: esposizione solare, invecchiamento e cambiamenti ormonali, come durante una gravidanza o la menopausa.

Riduce la dimensione e l’intensità delle macchie cutanee e ne previene la ricomparsa, per una pelle dall’aspetto uniforme e visibilmente luminoso.

Prezzo: € 20,99

Trattamenti completi contro le macchie cutanee

 

Trattamento completo di:

  • Siero anti-macchie, da utilizzare preferibilmente la sera.
  • Trattamento localizzato anti discromie.
  • Crema con fattore di protezione SPF 50, per proteggere dai danni del sole.
  • Mousse detergente anti-macchie per la pulizia giornaliera del viso.

Questi prodotti correggono efficacemente le discromie, riducendone notevolmente le dimensioni e l’intensità, favorendo un incarnato uniforme e luminoso.

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamenti

 

Trattamento completo di:

  • Crema detergente illuminante.
  • Concentrato Uniformante.
  • Crema protettiva anti-macchie SPF 50.
  • Trattamento localizzato anti discromie.

Una gamma di prodotti in grado di prevenire e trattare le diverse discromie cutanee e di ridonare alla pelle un incarnato più uniforme e luminoso.

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamentiD-Clar è una linea depigmentante che agisce efficacemente in ogni fase della formazione della macchia cutanea, schiarendo e migliorando visibilmente l’incarnato.

Trattamento completo di:

  •  Micropeeling Concentrato

Trattamento levigante e schiarente intensivo che accelera il ricambio cellulare.

La texture in latte bifasico consente la migliore penetrazione degli attivi, ottimizzando la tollerabilità del prodotto.

L’acido mandelico rinnova la pelle e favorisce l’eliminazione delle cellule iperpigmentate e il clari-tech complex rende la pelle luminosa e omogenea, riducendo le macchie brune (prezzo € 33,00).

  • Concentrato Depigmentante in Gocce

Siero indicato come trattamento urto intensivo per contrastare le ipercromie localizzate: macchie solari, melasma, ipercromie e incarnato non omogeneo.

L’idrossiresveratrolo e il butilresorcinolo contrastano la sintesi della melanina, mentre gli AHA esfoliano delicatamente ed eliminano progressivamente le cellule iperpigmentate (prezzo € 39,90).

  • Crema Depigmentante Quotidiana, anti-macchie, schiarente e uniformante

L’idrossiresveratrolo inibisce la sintesi della melanina, la vitamina E e il Gamma Orizanolo, grazie all’azione lenitiva, restituiscono il comfort ottimale e contrastano le iperpigmentazioni provocate dagli inquinanti ambientali.

La crema ha anche un’azione antipollution che contrasta l’insorgenza delle macchie cutanee dovute all’inquinamento urbano (prezzo € 29,90)

  • Sun System Crema Fotoprotettiva Uniformante SPF 50+

Un’emulsione dalla texture vellutata specifica per prevenire lo sviluppo di nuove iperpigmentazioni e ridurre la visibilità di quelle esistenti, arricchita con Clari- tech Complex, ad azione illuminante e depigmentante.

Uniforma l’incarnato, protegge la pelle dai raggi UVB e UVA e grazie al Pro-DNA Complex ha un’azione elasticizzante (prezzo € 29,00).

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamentiIdeale per minimizzare l’intensità delle macchie scure già presenti attenuandone la pigmentazione e per prevenire l’insorgenza di nuove.

Trattamento completo di:

  • Crema viso SPF 50+

Trattamento anti-age quotidiano che aiuta a ridurre l’intensità delle macchie brune presenti sul viso.

Il fattore di protezione 50+ aiuta a proteggere la pelle dalle radiazioni solari e inquinamento ambientale, che possono contribuire alla formazione delle discromie cutanee e all’invecchiamento della pelle del viso.

La texture fluida è leggermente tonalizzata e si adatta a qualsiasi tipo di pelle uniformandone l’aspetto, donando all’incarnato luminosità.

Il suo rapido assorbimento la rende una base perfetta per il trucco, oppure una pratica crema leggermente colorata per un make up leggero e naturale.

  • Gel localizzato viso

Studiato per trattare localmente le macchie scure e ridurne l’intensità.

La sua texture in gel è stata formulata per un rapido assorbimento e un’applicazione precisa.

  • Discetti esfolianti viso

Arricchiscono la cura quotidiana della pelle, per una beauty routine completa e mirata al trattamento delle pelle con macchie.

Modo d’uso: applicare un dischetto su viso e collo con un leggero massaggio, per essere certi di distribuire il prodotto su tutte le zone interessate.

Ripetere ogni sera per 30 giorni.

Nei mesi successivi continuare il trattamento applicando un dischetto ogni sera due volte a settimana fino all’attenuazione desiderata della macchia.

Cofanetto prezzo: € 49,00

Integratori

Integratore alimentare consigliato per preparare la pelle all’esposizione al sole e indicato come coadiuvante per la fotoprotezione.

La formula dalla spiccata attività antiossidante contiene:

  • ß-Carotene – Licopene, carotenoidi a supporto dell’azione di contrasto ai radicali liberi.
  • Rame, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale pigmentazione della pelle.
  • Zinco, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla normale sintesi del DNA.
  • Vitamina C – Vitamina E, contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E.

La formula è arricchita anche con acido Linoleico coniugato (acido grasso polinsaturo con proprietà antiossidanti) e Beta-Glucano/L-Carnosina, associazione brevettata che riduce le specie reattive dell’ossigeno (ROS) e rafforza le difese biologiche.

Prezzo: € 27,50

Integratore probiotico che favorisce il benessere e la luminosità della pelle.

A base di probiotici, passiflora e bardana.

La bardana favorisce la depurazione della pelle.

I  probiotici Lactobacillus rhamnosus e Bifidobacterium animalis fanno parte della flora digestiva.

Una flora intestinale equilibrata da benessere a tutto il corpo, in un nuovo vigore che si riflette sulla pelle.

La vitamina A e lo zinco mantengono la pelle giovane.

In più lo zinco contribuisce alla protezione contrastandoradicali liberi.

La vitamina B6 e la vitamina D contribuiscono al normale funzionamento delle tue difese.

Prezzo: € 19,60

Creme solari anti-macchie SPF 50

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamentiCrema solare che protegge da macchie scure e rughe.
Molto resistente all’acqua.
  • Fornisce protezione ad ampio spetto da raggi UVA, UVB, IR e luce blu, grazie a una combinazione di filtri solari fotostabili.
  • Previene e riduce la comparsa di macchie scure, grazie all’estratto di finocchio marino e achillea.
  • Previene e riduce la comparsa di rughe, con aloe e acido ialuronico.
  • Offre idratazione immediata e duratura con alga marina, aloe e acido ialuronico.
I filtri solari Bee Sun Safe rispettano la pelle e l’ecosistema marino.
Le formule clean che includono ingredienti biodegradabili e non dannosi per i coralli. Utilizziamo packaging responsabili con materiali riciclati e riciclabili.
Prezzo: € 20,90

Macchie cutanee: tipologie, cause, prevenzione e trattamentiFluido anti-macchie che garantisce una protezione molto elevata contro gli UVA/UVB, riduce i difetti di pigmentazione e aiuta a prevenire la comparsa di macchie scure.

La sua texture fondente viene assorbita rapidamente, lasciando un finish invisibile e non untuoso.

Benefici:

  • Protegge dai raggi UV

Il suo complesso filtrante, combinato con la vitamina E e un derivato della vitamina C, offre una protezione molto elevata contro i raggi UVB, UVA e i radicali liberi per prevenire la comparsa di macchie scure.

  • Corregge le macchie scure

Il complesso Cx, una combinazione di principi attivi anti-macchie, lenitivo e antiossidante, uniforma l’incarnato e riduce i difetti di pigmentazione.

Prezzo: € 19,50

About Emma Rota

Laureanda in Scienze della Comunicazione, da sempre curiosa e affamata di nuove esperienze. Viaggia ogni qual volta le sia possibile, legge, si documenta, osserva quanto la circonda arricchendo così il suo bagaglio personale di conoscenze. Grande appassionata di moda e di tutto ciò che riguarda il settore. Cresciuta in mezzo alla natura, è un’autentica amante degli animali, attenta e rispettosa nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »