Rispetto per le donne: è opportuno realizzare un’assistenza ostetrica appropriata e sicura. Bisogna tutelare la maternità e contrastare l’eccessiva medicalizzazione della gravidanza e del parto. L’Associazione Ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi) ha aderito a “Choosing Wisely Italy – Fare di più non significa fare meglio”: si tratta di un progetto lanciato ...
Read More »Alimentazione e gravidanza: il sano sviluppo dell’embrione
Alimentazione e gravidanza: il sano sviluppo dell’embrione è l’obiettivo di tutte le future mamme. Gravidanza e allattamento, del resto, costituiscono le basi dello sviluppo umano. L’Istituto valenciano di infertilità (Ivi), prima istituzione medica in Spagna completamente specializzata nella riproduzione umana, offre alcuni consigli in merito ad alimentazione e gravidanza alle ...
Read More »Post partum: come rimettersi in forma dopo la gravidanza
Post partum: come rimettersi in forma dopo il parto? Che cosa bisogna fare, quando dieta e fitness non sono sufficienti, al fine di tornare in forma? E’ possibile che accada che i tessuti cedano e il grasso in eccesso sembri non muoversi a nessun costo. Può essere di aiuto la ...
Read More »Sonno e disturbi di genere: la donna dorme meno e peggio dell’uomo
Sonno e disturbi di genere: la donna dorme meno e peggio dell’uomo. Il sonno del gentil sesso è più fragile. Sono tante piccole cose a turbarlo. Le signore sono più vulnerabili alle mille sollecitazioni ambientali, al richiamo della prole. E ancora: le disturbano le molteplici richieste di caregiving (il fatto ...
Read More »Vitamine in gravidanza: possono ridurre il rischio di autismo
Vitamine in gravidanza: nei bambini con familiarità, possono ridurre il rischio di autismo. Domani è proprio la Giornata mondiale dedicata ai bambini autistici, dei quali spesso si vorrebbe ridurre l’isolamento a livello comunicativo. Vitamine in gravidanza: una chance contro l’autismo Se durante il primo mese di gravidanza si assumono vitamine ...
Read More »Osteopatia a misura di bebè: un nuovo ambulatorio a Milano
Osteopatia a misura di bebè: ci sono neonati con disfunzioni legate a posizioni mantenute troppo a lungo nell’utero o ad anomalie durante il parto. L’osteopatia può venire in aiuto anche delle mamme in dolce attesa, per lenire le tensioni alla schiena, dovute alla crescita del pancione. Il servizio è dedicato ...
Read More »Probiotici specifici in gravidanza riducono le allergie
“Fino a poco tempo fa, in pediatria, i probiotici erano impiegati per prevenire e contrastare disturbi gastro-intestinali come le coliche intestinali nei lattanti, le gastroenteriti infettive, le frme acute di diarrea o legata all’uso di antibiotici, oppure per malattie più complesse come il morbo di Crohn o la Sindrome del ...
Read More »Diventare genitori con la sclerosi multipla
Cinque coppie “in attesa” di un figlio: sono protagoniste di una campagna, chiamata “Genitori si può, anche con la sclerosi multipla”. Lanciano forte e chiaro un monito: la patologia non è incompatibile con il desiderio di un bambino. La sclerosi multipla, malattia cronica e progressiva, colpisce il sistema nervoso centrale ...
Read More »Come calcolare la data del parto
È ciò che incuriosisce maggiormente i genitori, che spesso si domandano quando verrà al mondo il loro piccolo, fantasticando su data del parto e momenti della gravidanza. Il ginecologo, durante la prima visita, domanda alla donna quando ha avuto l’ultimo ciclo mestruale e, in base a questo, calcola la data ...
Read More »Caffè in gravidanza: si può bere senza problemi
E’ possibile bere il caffè in gravidanza, purché il consumo sia moderato. Il quoziente d’intelligenza del bambino che si aspetta non ne risente affatto, né si verificano nel suo caso problematiche legate al comportamento. Una ricerca in questo senso è stata posta in essere dal Nationwide children’s hospital. Pubblica lo ...
Read More »