Superlieviti e farine da grani speciali, anche gialle e blu, sono gli ingredienti del pane della salute così come sono stati selezionati nei laboratori delle Università di Pisa e di Torino. La speciale “ricetta” deriva da uno studio appena pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo “Nature”. I superlieviti del ...
Read More »All’università di Pisa nasce la superfrutta potenziata con i raggi UV-B
Si può anche sbucciare ed è comunque ricchissima di antiossidanti e nutrienti benefici per la nostra salute. Parliamo della superfrutta che matura nei laboratori dell’Università di Pisa, “prodotta” dai ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali cui va il merito di aver scoperto che l’esposizione ai raggi UV-B ...
Read More »Quanta energia elettrica consuma una grande azienda?
Il lockdown e la situazione vissuta di recente hanno lasciato in eredità molte lezioni importanti, sia per le famiglie che per le aziende. Le imprese hanno infatti iniziato a proporre lo smart working (ulteriormente prorogato), in modo da mettere in sicurezza le attività e i dipendenti. Il lavoro da remoto ...
Read More »Ecosostenibilità e mobilità alternativa: Brescia è un esempio per tutti
In Italia l’energia pulita inizia a ricoprire un ruolo molto importante, con la città di Brescia che si propone come il miglior testimonial possibile. Si parla infatti di un centro che si dimostra particolarmente attivo sul fronte delle tematiche ambientali, come fra l’altro testimoniano le ultime notizie. Brescia, infatti, a ...
Read More »Olio d’oliva, un’eccellenza italiana, opera sapiente di maestri del sapore
Olio d’oliva come eccellenza italiana: maestri del sapore se ne occupano. Quello che accompagna i nostri piatti è il risultato della loro opera sapiente. C’è chi raccoglie le olive a mano: esse vengono spremute subito dopo il raccolto, per evitare il deperimento, in modo da restituire un olio finissimo. Abbiamo ...
Read More »10 cose da fare o non fare per risparmiare energia e salvare l’ambiente
L’emergenza climatica invita tutti noi a comportarci in modo più rispettoso e sostenibile nei confronti dell’ambiente. Spesso pensiamo di sapere quali sono i comportamenti corretti da seguire per una vita più ecologica. Ma siamo proprio sicuri che le nostre scelte siano davvero green? Siamo davvero capaci di risparmiare energia? Sfatiamo ...
Read More »Ambiente e Giornata mondiale: sette azioni per essere cittadini Green
Ambiente: domani è la Giornata mondiale. L’essere umano non può sopravvivere senza il suo ecosistema e per la sua incolumità non deve dimenticarlo. Ecco sette azioni per essere cittadini green 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. Ambiente e Giornata mondiale: ecco le sette azioni Combattere lo spreco alimentare con ...
Read More »Rent is more: nulla si possiede illimitatamente, tutto si può affittare
Rent is more: nulla si possiede illimitatamente, tutto si può affittare. Ecco una nuova maniera di vivere. Ecco il modo di creare meno rifiuti e salvaguardare l’ecosistema. Un oggetto può essere a nostra disposizione finché ci è utile. Siamo, del resto, nel secolo del provvisorio. Non è necessario poter rivendicare ...
Read More »Fertilità della donna: i Pfas la mettono sotto scacco
Fertilità della donna: è sensibile all’inquinamento. Uno studio choc è stato posto in essere dal gruppo di ricerca del professor Carlo Foresta dell’Università di Padova, sulle ventenni residenti nell’area rossa ad alto inquinamento da Pfas: queste sostanze rendono resistenti le superfici, ma renderle inattaccabili all’acqua e ai grassi ha un ...
Read More »Inquinamento ambientale, vittime: oggi sarà la loro giornata?
Inquinamento ambientale, vittime: il 25 febbraio sarà la loro Giornata nazionale? Siamo abitanti di un pianeta sempre più deteriorato e coloro che in esso hanno creato disfunzioni siamo proprio noi. Non tutti, comunque, riflettono sul fatto che esseri umani possono essere le vittime dell’inquinamento che proprio gli esseri umani hanno ...
Read More »