agroalimentare-ecologia

Glifosato: l’erbicida più discusso al mondo è davvero un pericolo?

glifosato cos'è

Se pensiamo agli erbicidi (o diserbanti), le sostanze utilizzate in agricoltura per il controllo delle piante infestanti, a molti di noi si drizzano immediatamente i capelli. Prodotti inquinanti, cancerogeni, dannosi per l’ecosistema: vere e proprie diavoleria partorite dall’ingegno umano. Tuttavia, molte di queste sostanze sono largamente utilizzate in tutto il …

Leggi di più

Api: la loro importanza per l’uomo e l’ecosistema

Api: la loro importanza per l'uomo e l'ecosistema

Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori per il mantenimento della biodiversità. Le api infatti, svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema terrestre, essendo responsabili dell’impollinazione di numerose specie vegetali e della produzione di miele. …

Leggi di più

Ortofrutta: i rivestimenti bio per conservare verdura e frutta fresca

Ortofrutta: i rivestimenti bio per conservare verdura e frutta fresca

Produrre rivestimenti commestibili completamente naturali, geneticamente non modificati a base di proteine vegetali per prodotti ortofrutta freschi, interi o tagliati a fresco. È questa la nuova tecnologia per conservare frutta fresca in modo naturale. Infatti, i rivestimenti commestibili hanno una durata doppia di freschezza, ottenendo così prodotti sani e duraturi. L’obiettivo è …

Leggi di più
Translate »