Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori per il mantenimento della biodiversità. Le api infatti, svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema terrestre, essendo responsabili dell’impollinazione di numerose specie vegetali e della produzione di miele. …
Leggi di piùMalattie delle piante: possono viaggiare con noi e causare danni
La ruggine del caffè di Ceylon, la peronospora della patata nel 1850 in Irlanda e la xylella nell’ultimo decennio in Puglia, hanno qualcosa in comune: sono alcune testimonianze della portata distruttrice delle malattie delle piante. In un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, le conseguenze possono essere davvero serie. …
Leggi di piùArchitettura sostenibile: il futuro è l’autosufficienza
Le città sono responsabili del 60-80% del consumo di energia nel mondo, nonostante occupino solo il 3% della sua superficie. L’Italia stessa, nonostante tutte le iniziative governative in tema di sostenibilità, può ancora migliorare: infatti, si posiziona sotto la media europea nella classifica delle città green, a causa del numero …
Leggi di piùColtivazioni intensive: quando veggy non vuol dire green
Quante volte, facendo la spesa, abbiamo riempito il carrello di frutta e verdura pensando anche al bene del pianeta? Eppure non è detto che le nostre scelte “verdi” siano sempre davvero etiche ed ecosostenibili. L’avocado , per esempio, arriva spesso da coltivazioni intensive. Lo stesso vale per la soia e …
Leggi di piùOltre il bio: il dolce sapore di un’agricoltura più etica
Cosa significa andare “oltre il bio“? Vuol dire coltivare utilizzando solo acqua, con gli enormi benefici che ne conseguono: stop a pesticidi e sostanze chimiche e, di conseguenza, agricoltori e consumatori non esposti ai loro effetti nocivi per la salute, piante più sane e resistenti, prodotti più buoni e nutrienti, …
Leggi di piùAllevamenti: un taglio alla carne in attesa che diventi più etica
Gli allevamenti e le relative filiere legate alla produzione di carne, sono un modello superato? “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma“, affermò Antoine-Laurent Lavoisier, chimico francese del ‘700. Il suo discorso trovava contesto nella chimica, parlando più precisamente della materia che compone qualsiasi sostanza; che possa, questa …
Leggi di piùOrtofrutta: i rivestimenti bio per conservare verdura e frutta fresca
Produrre rivestimenti commestibili completamente naturali, geneticamente non modificati a base di proteine vegetali per prodotti ortofrutta freschi, interi o tagliati a fresco. È questa la nuova tecnologia per conservare frutta fresca in modo naturale. Infatti, i rivestimenti commestibili hanno una durata doppia di freschezza, ottenendo così prodotti sani e duraturi. L’obiettivo è …
Leggi di piùAcqua informata: è magia? No, la scienza spiega che ha una memoria
Fa uno strano effetto scoprire che l’acqua possa avere dei ricordi, che sia in grado di rimanere in qualche modo “informata“. Eppure è proprio così. L’acqua mantiene traccia degli elementi con i quali entra in contatto ed è in grado di ritrasmettere le loro proprietà. Immaginate di irrigare il vostro …
Leggi di piùPlastica riciclata: nuove norme UE per gli imballaggi alimentari
La Commissione Europea ha adottato nuove norme sulla sicurezza dei materiali e degli oggetti in plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Il regolamento stabilirà norme chiare per garantire che nell’UE la plastica riciclata possa essere utilizzata in modo sicuro negli imballaggi alimentari. La normativa contribuirà ad aumentare …
Leggi di piùConversione ecologica: le scelte quotidiane sono importanti
La crisi climatica è a un punto ormai irreversibile e difficilmente questa corsa potrà essere fermata nel breve periodo. “Stiamo intraprendendo una fase storica nuova, che durerà parecchi anni, quella della transizione ecologica”, dice Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. “La consapevolezza che stava crescendo intorno a questi temi è stata bloccata …
Leggi di più