Luísa Marinho Antunes, specialista di letteratura comparata, è docente all’Università di Madeira, in Portogallo, e membro del Centro de Literaturas e Culturas Lusófonas e Europeias dell’Università di Lisbona. Il suo saggio “As malícias das mulheres. Discursos sobre poderes e artes das mulheres na cultura portuguesa e europeia”, uscito a Lisbona ...
Read More »Cinzia Mammoliti, un manuale per difenderci dalla comunicazione manipolatoria
Cinzia Mammoliti – una laurea in Giurisprudenza con specializzazione in Criminologia, Psicopatologia forense e Psicologia criminale – torna a parlare di manipolazione relazionale e violenza psicologica nel suo ultimo saggio per le edizioni Sonda, “ Le parole per difenderci”. Molto attenta ai percorsi di sensibilizzazione su questo argomento, è responsabile ...
Read More »Giorgio Maggioni, come tornare al lavoro manuale e vivere felici
“Più badili meno tastiere”. Sotto questo titolo, ironico e in parte enigmatico, si cela un breve saggio di Giorgio Maggioni, autore già noto per la pubblicazione di un breviario semplice di Web Media Marketing, volto a rendere semplice ciò che abbiamo noi stessi complicato. Alla sua seconda prova d’autore sceglie ...
Read More »Marco Franzoso, il manuale per diventare un bravo scrittore (e un bravo lettore)
Marco Franzoso, “Il grande libro della scrittura: Manuale pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia”. I libri non sempre sono fatti per essere scelti: a volte sono proprio loro a scegliere te, a decidere che ti puoi avventurare nella loro lettura e dunque ti cercano, sino a che ti ...
Read More »Daniele Sciotti racconta la bellezza e la piacevolezza del mangiare bene
Daniele Sciotti, una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia e una in scienze della nutrizione umana, è un acceso e convinto sostenitore della necessità di mangiare sano e bene. Sul concetto del “sano” abbiamo tutti un corredo di conoscenze, ma difficilmente aggiungiamo “bene” a diete che ci evocano tristi piatti ...
Read More »Matteo Nucci, una grande passione per antichi eroi
“Achille e Odisseo – La ferocia e l’inganno” è una bellissima storia d’amore scritta da Matteo Nucci. Non si tratta di una relazione uomo/donna intrisa di gioie e dolori, di un sentimento patinato, di un percorso di caduta, rinascita e successiva personale affermazione di eroi contemporanei, spesso in lotta con ...
Read More »Irene Soave: come riuscire a non sposarsi e a vivere felici
Trentacinque anni, un sorriso contagioso, un’esuberanza verbale che la rende simpaticissima a chi la ascolta, una freschezza da adolescente coniugata con modi eleganti da donna di mondo, Irene Soave ha dato alle stampe il suo primo lavoro ed ha fatto il botto. “Galateo per ragazze da marito. Come non concedersi ...
Read More »Andrea Marcolongo, un viaggio alla ricerca dell’origine delle parole
Andrea Marcolongo ha trentadue anni, una laurea in Lettere antiche, una passione profonda per i mondi di un lontano passato che ci hanno resi ciò che oggi siamo, un sorriso dolce e occhi limpidi e forse un po’ malinconici. Per lei, che del greco antico ha fatto uno strumento geniale ...
Read More »Uomo dei sogni: è possibile trovarlo (evitando gli incubi)?
Uomo dei sogni: è possibile trovarlo (evitando gli incubi)? Molte esponenti del gentil sesso sono alla ricerca del principe azzurro: le donne lo immaginano con le caratteristiche più adatte alla loro stessa personalità, perché risulti complementare. Ma questi dovrebbe anche essere dotato di determinate qualità, fisiche e caratteriali, che le principesse ...
Read More »Trovare la donna dei sogni (evitando gli incubi): è possibile?
Trovare la donna dei sogni (evitando gli incubi): è l’elemento ricorrente nella mente di molti, giovani e meno giovani. State cercando la donna più bella del mondo? Quella con le caratteristiche più adatte a voi? Non è facile, certo. Trovare la donna dei sogni: come dovrebbe essere Come dovrebbe essere ...
Read More »