È stata progettata e sviluppata una start up innovativa che incoraggia le persone ad agire concretamente nel quotidiano, per la salvaguardia dell’ambiente e del proprio territorio. Infatti, ECOIST, è una piattaforma digitale interattiva che permette di segnalare in tempo reale informazioni geolocalizzate su tutto il territorio nazionale. “Siamo partiti dalla ...
Read More »Cambiamenti climatici: gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Modificare i modelli di vita con stili e abitudini coerenti con gli obiettivi climatici non vuol dire peggiorare il livello di benessere delle persone. Al contrario, i cambiamenti necessari nel settore dei trasporti, nell’industria, nell’edilizia e nel settore alimentare migliorano le condizioni di salute e la qualità della vita in ...
Read More »Ecotessili: il primo consorzio EPR per la raccolta dei rifiuti tessili
Vecchi abiti, tende e copridivano, ma anche biancheria per la casa e scampoli non più utilizzabili. I prodotti tessili dismessi rappresentano un’importante risorsa nel processo di transizione ecologica. Infatti, dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei prodotti tessili. Ecotessili, costituito nel 2021, è il ...
Read More »Ridurre gli sprechi alimentari è la chiave per un futuro più verde
Il sistema alimentare gioca un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza in quanto sostiene la vita umana e garantisce i mezzi di sostentamento a gran parte della popolazione mondiale. Inoltre, secondo alcuni dati del World Bank Group, l’industria alimentare e agroalimentare rappresenta un terzo del PIL globale e il 40% dell’occupazione ...
Read More »Concorso “Idee sulla sostenibilità”: un’iniziativa per l’ambiente
Papernest Italia attraverso il suo sito prontobolletta.it, lancia la prima edizione del concorso “Idee sulla sostenibilità” per ispirare nei giovani l’educazione alla sostenibilità intesa come gesti e idee nell’interesse comunitario e ambientale. Infatti, il termine sostenibilità sarà da intendere nel suo aspetto più ampio, includendo tematiche relative all’educazione, allo sviluppo e al futuro della ...
Read More »Alberi e ambiente: i progetti per migliorare la qualità della vita nelle città
La tutela dell’ambiente e della biodiversità sta diventando sempre più un tema importante, che interessa sia i tavoli istituzionali che la vita di tutti i giorni. L’inquinamento, la deforestazione, i cambiamenti climatici e l’aumento dei gas serra sono solo alcune delle problematiche di cui oggi si parla più frequentemente e per le ...
Read More »Energia: un mondo senza combustibili fossili nel 2050? Si può fare
Secondo lo scenario disegnato dall’IEA, nel 2050 il consumo di combustibili fossili a livello mondiale dovrebbe scendere al 20% (attualmente è dell’80%), mentre l’energia elettrica prodotta dal solare e dall’eolico dovrebbe passare al 70% del totale. “Ci sono buone possibilità che alla conferenza di Glasgow si decida di porre fine ...
Read More »Green beauty routine: le abitudini di bellezza sostenibili ed ecologiche
Bastano davvero pochi e semplici gesti quotidiani per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso. Infatti, cercare soluzioni che permettano di preservare il patrimonio naturale del nostro pianeta e di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo devono diventare le nostre priorità. Il rispetto dell’ambiente parte dalle ...
Read More »Giornata Mondiale dell’Ambiente: tra iniziative, eventi e dibattiti
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema di quest’anno sarà il “Ripristino degli Ecosistemi”, con l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, cercando di passare dallo sfruttamento della natura ...
Read More »Federico Sangiovanni: l’equilibrio del cibo è nelle nostre mani
Siamo consapevoli di quello che mangiamo? Di come viene prodotto e distribuito il cibo? Del significato di tutte quelle strane parole sulle etichette? Nel libro “L’equilibrio del cibo” (collana chilometrozero di Edizioni Epokè pagine: 124 cartaceo: € 14,00 ebook: disponibile in ePub), Federico Sangiovanni ci fornisce gli strumenti per ...
Read More »