Archivio Tag: ambiente

Cittaslow: esempi virtuosi di città del buon vivere

progetto Cittaslow

Si parla così tanto di sostenibilità in questo nostro tempo che si rischia di perdere la complessità del termine. Per il circuito Cittaslow (associazione che raggruppa piccoli comuni e città, fondata nel 1999 a Orvieto), la sostenibilità rappresenta solo uno dei diversi principi che guidano la filosofia delle Città del Buon Vivere e da coniugare ogni …

Leggi di più

Batterie solari: un faro verso l’indipendenza energetica

batterie solari costo

Molto probabilmente avrete già sentito parlare di pannelli solari, ma di batterie solari invece? Negli ultimi anni, c’è stata una crescente domanda di fonti energetiche rinnovabili mentre il mondo cerca di ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili e di combattere il cambiamento climatico. L’energia solare è emersa come una …

Leggi di più

Blue Friday: l’alternativa green per gli oceani al Black Friday

In occasione del Black Friday, il Venerdì Nero per il pianeta che non fa sconti all’ambiente, la Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO lancia, per il secondo anno consecutivo, il Blue Friday. Nato nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030) delle Nazioni Unite, il Blue Friday inizia oggi, venerdì 24 novembre, a Venezia. Un’occasione per …

Leggi di più

PFAS e zone inquinate: attenzione all’ipercolesterolemia

pfas cosa sono

I PFAS sono composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo, utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti ma anche per la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa. Le loro proprietà e …

Leggi di più

Le montagne potranno adattarsi ai cambiamenti climatici?

montagne italiane

I cambiamenti climatici colpiscono, e colpiranno, tutti quanti indistintamente: isole, città, montagne. Le montagne, per esempio, sono vere e proprie sentinelle della crisi climatica. Basti pensare ai ghiacciai che di anno in anno continuano a indietreggiare sempre più. Riusciranno questi interi ecosistemi ad adattarsi per sopravvivere al cambiamento? Forse, dall’Europa …

Leggi di più

Gli effetti dei PFAS sulla salute umana e sull’ambiente: nuovi studi sulla loro tossicità

nuovi studi sui PFAS

L’esposizione ai PFAS, sostanze chimiche artificiali, ampiamente utilizzate, viene conservata a livello molecolare sia in diversi tessuti che in diverse specie, con effetti cancerogeni e conseguenze negative sulla fertilità, sulla risposta immunitaria e sull’accumulo di lipidi. Queste sostanze perfluoroalchiliche sono composti chimici ampiamente utilizzati in un gran numero di prodotti …

Leggi di più
Translate »