È nato il National Biodiversity Future Center, il primo centro italiano per la ricerca e la salvaguardia della biodiversità. Un tema molto delicato, quello della biodiversità, che deve essere protetta dalla minaccia dell‘inquinamento ambientale. Sapevate che ci sono alcune semplici azioni che ognuno di noi può mettere in atto per …
Leggi di piùApi: la loro importanza per l’uomo e l’ecosistema
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori per il mantenimento della biodiversità. Le api infatti, svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema terrestre, essendo responsabili dell’impollinazione di numerose specie vegetali e della produzione di miele. …
Leggi di piùIsole Canarie: alla scoperta delle foreste preistoriche
Le isole Canarie, un arcipelago situato al largo della costa nord-occidentale dell’Africa, non sono solo famose per le loro spiagge e il loro clima mite. Queste isole vulcaniche sono anche note per la loro flora e fauna uniche, tra cui le foreste preistoriche. Le foreste preistoriche delle Canarie Le isole …
Leggi di piùCittaslow: l’arte del buon vivere
Lentezza positiva, economia circolare, resilienza, sostenibilità e cultura, giustizia sociale. Sono alcuni dei principi guida di Cittaslow, associazione che raggruppa piccoli comuni e città, fondata nel 1999 a Orvieto. L’obiettivo delle Città del Buon Vivere, il cui slogan è “innovation by tradition”, è quello di preservare lo spirito della comunità, …
Leggi di piùSpreco energetico: come combatterlo con una casa green
Spreco energetico e risparmio energetico sono due facce della stessa medaglia. Infatti, per risparmiare in termini di costi in bolletta, di costi per l’ambiente e di costi in salute, è necessario comprendere dove si genera questo spreco. Proprio oggi, 18 febbraio 2023, si festeggia la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, …
Leggi di piùInsetti: sono il cibo del futuro?
Pasta preparata con farina di insetti. Grilli ricoperti di cioccolato fondente. Chips di grilli. Barrette e snack energetici a base di insetti. No, non siamo finiti sull’indice di un libro che recita: “Gli orrori in cucina: 101 ricette per terrorizzare occhi e stomaco”. Stiamo parlando di alcune delle ultime novità …
Leggi di piùPlastic free, volontari a Caorle per pulire la spiaggia: l’iniziativa
Avrà luogo a Caorle il prossimo Clean Up dell’Associazione Plastic Free. L’evento si terrà sabato 17 dicembre alle 14:30 sulla spiaggia di Falconera. Plastic free: l’iniziativa Promossa dalla Consulta dei Giovani con il patrocinio del Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, è stata fissata per sabato 17 dicembre, …
Leggi di piùAlimentazione: più sostenibilità a tavola per il 98% degli italiani
L’alimentazione assume un ruolo cruciale nel mantenere il corpo in salute: dal corretto funzionamento del metabolismo al rafforzamento del sistema immunitario, è ben noto come una dieta equilibrata aiuti a prevenire diverse patologie. Ma può un regime alimentare garantire il benessere non solo dell’uomo, ma anche della Terra? Quanto sono …
Leggi di piùMalattie ambiente-correlate: colpiti 6 milioni di italiani
Il legame tra salute e ambiente e le ricadute del cambiamento climatico sono i nuovi scenari che potrebbero portare a una diffusione di nuove malattie infettive, nell’amplificare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza e peggiorare la pandemia silenziosa delle malattie non trasmissibile in atto da anni. Inoltre, emergono prove inequivocabili sul legame tra …
Leggi di piùEnergie rinnovabili: perché fanno bene alla salute
L’inquinamento ambientale sta mettendo a dura prova la vita degli esseri umani e del pianeta. Le emissioni di gas serra nell’atmosfera sono sempre più ingenti ed è per questo che bisogna intervenire il prima possibile. Le energie rinnovabili offrono da questo punto di vista una buona soluzione al problema. La …
Leggi di più