La stagione estiva è ormai entrata nel vivo e, per chi non si è organizzato per tempo, trovare posto nelle destinazioni di mare più ambite in Italia può sembrare un’impresa. Soprattutto se si parte da soli. “Dopo due anni di pandemia c’è voglia di partire, viaggiare in compagnia, ma sempre …
Leggi di piùUmbria: il cuore verde d’Italia tra cucina, piste ciclabili e vino
L’Umbria è ricca di natura, di storia ma anche di cultura eno-gastronomica. Tre elementi che possono essere i protagonisti di una vacanza all’insegna del relax, dell’avventura e del buon cibo accompagnato da un ottimo bicchiere di vino. Incastonata nell’Italia centrale è un paradiso verde in cui lasciarsi conquistare da paesaggi …
Leggi di piùEbtisam Butaiban: in Kuwait bellezza e benessere parlano anche italiano
Quando pensiamo alla bellezza arba il pensiero corre immeditamente alla principessa Sharazād, splendida protagonista delle Mille e una notte, un concetto fascinoso che però è legato più al mito che alla realtà. Niente di più sbagliato: non tutti sanno, infatti, che la cura del corpo e più in generale dell’aspetto …
Leggi di piùTumori del sangue, alleanza italo-statunitense
Combattere i tumori del sangue: ecco lo scopo di un’alleanza che interessa Italia e Stati uniti. E’ stato eretto un ponte della ricerca e dell’assistenza. Si tratta di un’intesa siglata fra la Società italiana di ematologia (Sie) e l’American society of hematology (Ash), attuata a Orlando, nel corso del cinquantasettesimo …
Leggi di piùLa via italiana contro i tumori del sangue
In merito ai tumori del sangue, l’Italia è un’eccellenza a livello mondiale. Gli studi guidati dai centri del nostro Paese saranno di scena al cinquantasettesimo Congresso dell’American society of hematology (Ash), a Orlando, in Florida, da domani all’8 dicembre. Il professor Fabrizio Pane, Presidente della Società italiana di ematologia (Sie) …
Leggi di piùUnione europea, alto il consumo di antibiotici
Gli antibiotici non sono caramelle: agiscono contro i batteri che hanno funzioni positive nella nostra digestione, distruggendoli. Si sviluppa, poi, una resistenza a questi farmaci, se essi non si usano in maniera responsabile. Per questa ragione questi farmaci dovrebbero essere utilizzati con parsimonia, al bisogno. Sono stati molte le iniziative …
Leggi di piùMamme italiane sempre più anziane
Una donna decide di avere un bambino, sempre più spesso, quando si sente realizzata e in tutti gli ambiti della vita ha già raggiunto ciò che si proponeva. Non a caso, in Italia le mamme sono sempre più anziane. La loro età media è vicina ai 33 anni. Il numero …
Leggi di piùMieloma multiplo, livello delle cure eccellente
In Italia siamo al di sopra della media per quanto riguarda i pazienti che sopravvivono al mieloma multiplo. Parliamo del 42% delle persone affette da questo tumore del sangue, che è vivo a cinque anni dalla diagnosi, rispetto al 39% degli altri Paesi europei. Fabrizio Pane, presidente della Società Italiana …
Leggi di piùLa Terra è sempre più affollata
Gli esseri umani pullulano sulla Terra e il loro numero è destinato ad aumentare. Durante i Joint statistical meetings, in corso negli Stati Uniti, a Seattle, fino al 13 agosto, le Nazioni unite hanno presentato dati relativi all’incremento della popolazione mondiale. Nel 2100, sul Pianeta ci saranno, molto probabilmente, circa …
Leggi di piùCome si predicono le mutazioni genetiche
Test ematologici all’avanguardia potrebbero essere introdotti nella pratica clinica degli ospedali italiani, grazie al primo progetto al mondo con questa finalità. Il progetto Next-in-cml, presentato il 14 luglio a Bologna, è volto a identificare le mutazioni genetiche e a rilevare le resistenze ai farmaci nella leucemia mieloide cronica, malattia legata …
Leggi di più