Tag Archives: medicina

Terapia con radioligandi, i giustizieri delle cellule tumorali

Terapia con radioligandi, i giustizieri delle cellule tumorali

Legarsi in maniera precisa alle cellule tumorali per poterle colpire con radiazioni terapeutiche e causarne la morte: è questa la strategia usata dalla terapia con radioligandi, approccio della medicina di precisione e personalizzata. Precisa perché colpisce in modo mirato le cellule malate, personalizzata perché ogni paziente riceve un farmaco preparato …

Read More »

Medicina cinese: posso curarmi con l’agopuntura?

Medicina cinese: posso curarmi con l'agopuntura?

Sono passati molti secoli prima che dalla Medicina cinese, l’agopuntura fosse scoperta e studiata dalle scienze mediche occidentali. La cura olistica dell’organismo, vale a dire quella che prevede attenzioni per mente e corpo, è figlia di filosofie orientali. E l’agopuntura, in quest’ottica, segue le tracce di questo pensiero. Per capire …

Read More »

Settimana del Glaucoma: nuove tecnologie e screening gratuiti

Settimana del Glaucoma: nuove tecnologie e screening gratuiti

Il glaucoma, di cui si celebra la Settimana Mondiale dal 12 al 18 marzo, noto come “ladro silenzioso della vista” perché asintomatico nelle sue fasi iniziali, è un danno al nervo ottico irreversibile, causato di solito da un’eccessiva pressione intraoculare. La sua prevalenza è in crescita: si stima che nel 2040 ne soffriranno 120 milioni di persone …

Read More »

Invecchiamento cognitivo: come colpisce i nostri cari

Invecchiamento cognitivo: come colpisce i nostri cari

Nonni che perdono la via di casa tornando da una passeggiata, genitori che non sono più in grado di muoversi o esprimersi, mariti e mogli che ricordano momenti del passato, ma non il pranzo appena fatto: molto spesso si tratta di invecchiamento cognitivo. Chiunque, direttamente o indirettamente, ha sentito parlare …

Read More »

Rilevazione del pH dei tessuti: perché è importante? Lo studio

Rilevazione del pH dei tessuti: perché è importante? Lo studio

Un gruppo di ricerca in ingegneria elettronica dell’Università di Pisa ha sviluppato un sistema miniaturizzato di rilevazione del pH che trasmette i dati real time a uno smartphone e consentirà consistenti passi avanti nella diagnosi e trattamento di malattie estremamente diffuse, come la vaginosi batterica, la cui diagnosi richiede una …

Read More »

Biotestamento, solo lo 0.4% lo conosce: le domande degli italiani

Biotestamento, solo lo 0.4% lo conosce: le domande degli italiani

A 5 anni dall’entrata in vigore della legge 219 del 2017 sul Testamento Biologico (o Biotestamento), come scoperto da una indagine interna condotta dall’Associazione Luca Coscioni, solo lo 0,4% degli italiani (185.500) è a conoscenza dello strumento e ha depositato le proprie DAT (disposizioni anticipate di trattamento). Un vuoto determinato …

Read More »

Virus respiratorio sinciziale: un anticorpo monoclonale per proteggere il neonato

Virus respiratorio sinciziale: un anticorpo monoclonale per proteggere il neonato

Di fronte all’approvazione dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab da parte dell’EMA per la prevenzione delle malattie da virus respiratorio sinciziale (VRS) nel neonato, le Società Scientifiche si propongono come supporto per la valutazione all’Autorità di Sanità Pubblica e ne chiedono l’inserimento nel Calendario di Immunizzazione Nazionale. Questo anticorpo monoclonale, si caratterizza per …

Read More »

High tech per indagare le proteine correlate a patologie oculari

High tech per indagare le proteine correlate a patologie oculari

È operativa una strumentazione all’avanguardia che, studiando il ruolo delle proteine, aiuterà nella cura di patologie che danneggiano le cellule nervose coinvolte nella funzione visiva. Infatti, studiare il ruolo di proteine con un chiaro coinvolgimento nelle malattie degenerative dei tessuti nervosi, quali la tau, nonché il ruolo patologico di specifiche …

Read More »
Translate »