Archivio Tag: alimentazione

Glifosato: l’erbicida più discusso al mondo è davvero un pericolo?

glifosato cos'è

Se pensiamo agli erbicidi (o diserbanti), le sostanze utilizzate in agricoltura per il controllo delle piante infestanti, a molti di noi si drizzano immediatamente i capelli. Prodotti inquinanti, cancerogeni, dannosi per l’ecosistema: vere e proprie diavoleria partorite dall’ingegno umano. Tuttavia, molte di queste sostanze sono largamente utilizzate in tutto il …

Leggi di più

La zucca: regina degli ortaggi autunnali

vellutata di zucca

Con il suo allegro color arancione e il suo dolce sapore vellutato, la zucca è la regina degli ortaggi autunnali. Tra le diverse sostanze nutrienti contiene una buona quantità di betacarotene, un antiossidante che riduce la formazione di radicali liberi e aiuta a prevenire l’invecchiamento. Inoltre, migliora la circolazione prevenendo …

Leggi di più

Olio extravergine di oliva: prezioso alleato per la crescita sana dei bambini

i benefici dell'olio extravergine di oliva nei bambini

L’olio extravergine di oliva (EVO), cardine della Dieta Mediterranea, svolge un ruolo fondamentale nell’alimentazione dei bambini, sin dalla prima infanzia. Un olio EVO di qualità favorisce infatti una crescita sana e protegge da numerose malattie.  Secondo una ricerca realizzata dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) su un campione di 1260 pediatri (per il 93% Pediatri di Libera …

Leggi di più

Tumore della vescica: i migliori alimenti da assumere in terapia

Il tumore della vescica consiste nella trasformazione maligna delle cellule che rivestono la superficie interna della vescica stessa, vale a dire l’organo che raccoglie l’urina filtrata dai reni, prima di essere eliminata dal corpo. Nel trattamento dei pazienti malati, l’alimentazione svolge un ruolo essenziale per diminuire la stanchezza, attenuare l’alterazione del …

Leggi di più
Translate »