Come e cosa mangeremo nel 2021? Dai cibi bio e plant-based, a quelli tech creati in laboratorio, con attenzione al clima e qualche insetto. Fra tecnologie fresche di laboratorio, svolte green e new entry bizzarre, all’orizzonte si delinea uno scenario piuttosto variegato. Dai diversi rapporti sui food trends del 2021 ...
Read More »Daniele Sciotti racconta la bellezza e la piacevolezza del mangiare bene
Daniele Sciotti, una laurea in scienze dell’alimentazione e gastronomia e una in scienze della nutrizione umana, è un acceso e convinto sostenitore della necessità di mangiare sano e bene. Sul concetto del “sano” abbiamo tutti un corredo di conoscenze, ma difficilmente aggiungiamo “bene” a diete che ci evocano tristi piatti ...
Read More »Diabete tipo 2: attività fisica strutturata e dieta fanno la differenza
Non basta fare “movimento” o affrontare una semplice “dieta” per tenere sotto controllo il diabete tipo 2 che nel nostro Paese colpisce quasi 5 milioni di persone (dati ISTAT 2016: circa 4 milioni di soggetti con diabete noto e più di 1 milione che non ha percezione della malattia). Per ...
Read More »Perversioni: quando i peccati di gola diventano food porn
Che cos’è davvero l’arte della cucina? Possiamo rispondere in molti modi, ma se vogliamo essere semplici e diretti, senza perderci in infinite digressioni, dobbiamo affermare che l’arte gastronimica è anche una vera ricerca del piacere. E fin qui niente di male fino a quando non ci si spinge verso perversioni ...
Read More »Pelle sana e giovane: un traguardo (ecco tre percorsi adatti)
Pelle sana e giovane: per alcuni è un traguardo da raggiungere. Sole, smog e stili di vita non corretti agiscono del resto sullo stato di salute della pelle: indeboliscono la sua funzione di barriera contro gli agenti esterni e la invecchiano. Queste le parole di Patrizia Gilardino, medico estetico di ...
Read More »Emergenza cistite: L’estate è un periodo critico per una donna su due
Emergenza cistite: si tratta di un vero fastidio. E’ un disturbo intimo molto diffuso. Nonostante ciò, esso risulta essere ancora poco noto, sullo Stivale, alle esponenti del gentil sesso. La patologia ha colpito la metà delle italiane almeno una volta nella vita, come ammesso dalle donne stesse. Il 31%, tuttavia, ...
Read More »Alimentazione e gravidanza: il sano sviluppo dell’embrione
Alimentazione e gravidanza: il sano sviluppo dell’embrione è l’obiettivo di tutte le future mamme. Gravidanza e allattamento, del resto, costituiscono le basi dello sviluppo umano. L’Istituto valenciano di infertilità (Ivi), prima istituzione medica in Spagna completamente specializzata nella riproduzione umana, offre alcuni consigli in merito ad alimentazione e gravidanza alle ...
Read More »Olio di palma: è davvero dannoso per la salute e per l’ambiente?
L’olio di palma è l’olio vegetale più usato al mondo. Si stima che l’Europa assorba circa il 12 % della produzione mondiale di questo prodotto. Secondo i dati Istat di qualche anno fa (2014) l’Italia importa circa 1.600.000 tonnellate di olio di palma all’anno, di questo, circa il 21% viene ...
Read More »Alimentarsi o nutrirsi? Conoscere la differenza per vivere meglio, a lungo
Fare prevenzione a tavola, seguire un regime alimentare corretto, non significa certo nutrirsi con pappette tristi e sciape: al contrario, si tratta di far entrare dapprima nel carrello della spesa, nella nostra dispensa e infine sulla nostra tavola sapori, colori e aromi che spesso nemmeno consideriamo, condizionati come siamo dalla ...
Read More »Supermercato: Si può vivere senza? Il metodo di Elena Tioli
Supermercato: conquista o limitazione? Facciamo un passo indietro, dalle rassegne di alimenti e oggetti disposti sugli scaffali. Non frequentare il supermercato? Si può, come accadeva anche ai nostri nonni. L’intervista che segue non propone di rinunciare a nulla: per ottenere un’alimentazione qualitativamente migliore, dà invece nuove dritte e apre prospettive. ...
Read More »