In inverno il nostro stile di vita, anche a causa del freddo, cambia. Trascorriamo molto più tempo in ambienti chiusi e riscaldati, ci sottoponiamo spesso a sbalzi di temperatura notevoli entrando e uscendo da negozi e uffici e abbiamo molte più occasioni di socialità al lavoro o a scuola. Questi ...
Read More »Occhio secco: donne in gravidanza o in menopausa tra le più colpite
“Tra le cause più comuni dell’occhio secco (o ‘dry-eye’) ci sono l’invecchiamento e le variazioni ormonali. È per questo che le donne in gravidanza o in menopausa rappresentano il gruppo più numeroso tra i pazienti che soffrono di questa sindrome”, dice il dottor Luigi Marino, referente di AIMO per la ...
Read More »Trapianto lamellare di cornea: le tecniche innovative
Le tecniche più innovative e attuali di Trapianto lamellare di cornea sono parte della routine chirurgica degli oculisti. Tra queste la Cheratoplastica lamellare posteriore (PLK) attualmente la fa da padrone, avendo permesso di ridurre le importanti complicanze e i più lunghi tempi di recupero postoperatorio dei trapianti a tutto spessore. ...
Read More »Screening oculistico: 1 neonato ogni 250 ha cataratta congenita
Uno dei motivi per cui è importante fare lo screening neonatale è la diagnosi precoce della cataratta congenita, presente circa nello 0,4% dei neonati, quindi in 1 ogni 250. “Per fortuna i nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza) prevedono da qualche anno un protocollo che coinvolge tutti i punti nascita, ...
Read More »Angiografia OCT: l’esame rapido e non invasivo della retina
L’angiografia OCT è un’implementazione dell’OCT strutturale che dal 2014 è entrata in fase di sviluppo e ha raggiunto oggi un livello elevatissimo ed è utilizzata per visualizzare i vasi sanguigni della retina. Permette di osservare il flusso ematico intravasale senza l’iniezione del mezzo di contrasto, quindi è un esame semplice, ...
Read More »Affaticamento visivo: ne soffre oltre l’80% degli italiani over 45
L’affaticamento visivo è una condizione comune che si verifica quando gli occhi si stancano a causa di un uso intenso, come guidare per lunghi tragitti o fissare per molto tempo gli schermi del computer e di altri dispositivi digitali. “Sebbene sia molto comune negli adulti, l’80% degli italiani di età ...
Read More »Sindrome dell’occhio pigro: il sonno come miglior alleato
Il sonno può aiutare a curare la sindrome dell’occhio pigro dato che contribuisce a potenziare l’attività plastica del cervello in risposta agli stimoli visivi. La scoperta arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista eLife e condotta da ricercatori dell’Università di Pisa. “La plasticità neurale è una proprietà fondamentale del sistema nervoso che ...
Read More »Eterocromia: è normale avere occhi di colore diverso?
Il colore degli occhi è una delle prime cose che attira l’attenzione e per oltre il 50% delle persone è la prima cosa che si guarda quando si incontra qualcuno. Ma non tutti hanno gli occhi dello stesso colore. E quando è così, la cosa più comune è che uno ...
Read More »Ombretto: come sceglierlo in base al colore degli occhi
Scegliere l’ombretto che valorizzi lo sguardo non è un’operazione così semplice. Infatti, la tonalità da usare per truccare gli occhi dipende dal colore degli stessi, e questo elemento gioca un ruolo fondamentale nella scelta del make-up. Se il giusto abbinamento può creare un effetto fantastico, quello sbagliato può creare combinazioni ...
Read More »Cloro: che effetto ha sugli occhi? I consigli per tutelarli in piscina
Le vacanze sono finalmente arrivate per molti italiani e con esse la stagione delle piscine e delle spiagge, uno dei periodi più attesi dell’anno ma anche il momento in cui si verifica il maggior numero di problemi agli occhi. “Secondo alcuni dati, in questo periodo dell’anno i problemi visivi aumentano ...
Read More »