È innegabile che il fenomeno della moda green e sostenibile sia in forte espansione tra i consumatori che, secondo il rapporto “Come i brand possono cogliere l’opportunità della moda sostenibile” pubblicato da Bain & Company e dal WWF Italia, nel 65% dei casi dichiara di avere a cuore l’ambiente, prestando …
Read More »All’università Sapienza l’albero di Natale si illumina con il sole
Un Natale alla Sapienza Università di Roma all’insegna della sostenibilità ambientale ed energetica. Quest’anno infatti le tradizionali luci natalizie LED che addobbano l’abete posto all’entrata della città universitaria, saranno alimentate mediante l’utilizzo di energia solare. L’energia solare sarà infatti immagazzinata di giorno da pannelli solari e rilasciata di notte da …
Read More »Plastic free, volontari a Caorle per pulire la spiaggia: l’iniziativa
Avrà luogo a Caorle il prossimo Clean Up dell’Associazione Plastic Free. L’evento si terrà sabato 17 dicembre alle 14:30 sulla spiaggia di Falconera. Plastic free: l’iniziativa Promossa dalla Consulta dei Giovani con il patrocinio del Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, è stata fissata per sabato 17 dicembre, …
Read More »Albero di Natale: quello vero è la scelta più sostenibile
Con l’arrivo di dicembre, e l’avvicinarsi del Natale, si torna a parlare di alberi e a dibattere l’annosa questione: meglio acquistare un albero finto o vero? A togliere ogni dubbio è PEFC Italia, l’ente promotore della gestione forestale sostenibile, che ricorda il basso impatto ambientale dell’albero vero, se paragonato a …
Read More »Fotovoltaico fisso o mobile? Cosa scegliere per autoprodurre energia
In un momento di crisi energetica e climatica, le fonti di energia rinnovabile sono tornate al centro della discussione. Secondo la Commissione Europea, le fonti di energia non fossile potrebbero sostituire quasi la metà della potenziale carenza di gas e, per questo, è stato proposto un nuovo regolamento provvisorio di …
Read More »OrtoAmbiente: il progetto per la difesa agroecologica delle colture orticole
Sono stati presentati i risultati definitivi ottenuti da OrtoAmbiente, Progetto lanciato nel 2020 e mirato a un approccio agroecologico della difesa fitosanitaria, per potenziare la fauna utile e combattere insetti dannosi su colture orticole. “OrtoAmbiente ha consentito di trasferire strategie agro-ecologiche in aziende agrarie, valutando al contempo le risposte in …
Read More »Il nostro cibo è la nostra salute: solo con la biodiversità si nutre il pianeta
Esiste un legame indissolubile tra la salute dell’uomo, degli animali, delle piante e dell’ambiente: solo con una prospettiva olistica è possibile affrontare i problemi che riguardano ciascuna forma di vita. “Una dieta è sana non solo quando è adeguata dal punto di vista nutrizionale, ma anche se promuove la salute …
Read More »Spettacoli alla frutta: il road show per promuove cibo sano e sostenibilità
Debutterà il 26 maggio a Milano nella cornice di piazza Duca d’Aosta, di fronte alla stazione centrale, “Spettacoli alla frutta”, un road show itinerante che fino all’8 giugno animerà ben 14 piazze italiane con intermezzi di musica e danze per l’intera giornata con l’obiettivo di promuovere la cultura del mangiar …
Read More »Ecoist: la piattaforma che permette di geolocalizzare attività ecosostenibili
È stata progettata e sviluppata una start up innovativa che incoraggia le persone ad agire concretamente nel quotidiano, per la salvaguardia dell’ambiente e del proprio territorio. Infatti, ECOIST, è una piattaforma digitale interattiva che permette di segnalare in tempo reale informazioni geolocalizzate su tutto il territorio nazionale. “Siamo partiti dalla …
Read More »Cambiamenti climatici: gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Modificare i modelli di vita con stili e abitudini coerenti con gli obiettivi climatici non vuol dire peggiorare il livello di benessere delle persone. Al contrario, i cambiamenti necessari nel settore dei trasporti, nell’industria, nell’edilizia e nel settore alimentare migliorano le condizioni di salute e la qualità della vita in …
Read More »