Luis Landero, scrittore spagnolo, è autore di “Pioggia Sottile”, definito dalle testate spagnole romanzo dell’anno al momento della sua uscita. Pluripremiato, ha messo d’accordo critica e pubblico, rimanendo in vetta alle classifiche di vendita per mesi. Con una visione profondamente intimista, l’attenzione portata a raccogliere ogni minimo particolare, lo scrittore …
Leggi di piùPaul Harding, ballata triste per un uomo solo
“Enon. Dopo l’estate”, il romanzo che Paul Harding pubblicò nel 2013, viene riproposto dalla casa editrice Neri Pozza in una nuova collana. L’autore lo pubblicò sull’onda del successo del suo precedente lavoro, che a sorpresa aveva vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2010. Avvicinatosi alla scrittura dopo aver …
Leggi di piùValerio Mottin, l’inquieta storia di una bambina scomparsa
Valerio Mottin, autore torinese quarantenne, non è nuovo a storie che si sviluppino sulla base di intrighi imprevisti. Allo stesso modo, è attento all’analisi di personaggi che abbiano a che fare col mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, nel momento in cui si interrelazionano col complicato mondo degli adulti. Entrambe queste sfumature …
Leggi di piùRitanna Armeni, una storia di amore e di coraggio
Giornalista e scrittrice, Ritanna Armeni, nota per essere stata tra le fondatrici del Manifesto, femminista e con una lunga militanza a sinistra, è autrice di “Il secondo piano”, un libro sulle suore. E’ lei stessa a sostenere che non vi sia contraddizione tra il suo passato e un presente di …
Leggi di piùBenjamin Myers, quando l’orrore si cela tra la natura sconfinata
Benjamin Myers, scrittore e giornalista britannico, si è diviso tra la natia contea di Duhram e la città di Londra. Nonostante gli inizi non facili, è oggi autore di narrativa, saggistica, poesia e giornalismo e i suoi romanzi sono stati tradotti in dieci lingue. Di lui la rivista musicale britannica …
Leggi di piùFabio Geda, di amicizia, di adolescenza e di farfalle
Fabio Geda, autore di fama internazionale, è lo scrittore che ha fatto del racconto dell’infanzia e dell’adolescenza la sua cifra distintiva. Torinese di nascita, lega la sua formazione, come lui stesso racconta, al mondo di Don Bosco, che ha saputo lasciare parole di fede e di speranza ai giovani. A …
Leggi di piùDario Colombo, una storia lontana un secolo
Dario Colombo, giornalista metà lombardo e metà trentino, per oltre quarant’ anni ha lavorato per i principali periodici, quotidiani, radio e televisioni nazionali. Grande appassionato di montagna e di storia della Prima guerra mondiale, è autore su questo argomento di numerosi libri, documentari, lavori teatrali e rievocazioni storiche. Proprio una …
Leggi di piùSandi Ward, storia di un gatto e della sua famiglia
Sandi Ward è nata in Massachusetts e ora vive in New Jersey con la famiglia e la sua gatta nera, Winnie. Ha studiato scrittura creativa alla New York University e lavora come copywriter in un’agenzia pubblicitaria. Per il suo romanzo d’esordio ha scelto una storia che avesse come protagonista un …
Leggi di piùGiulietta Fabbo sulle orme delle saghe familiari
Giulietta Fabbo, avellinese, è laureata in Lettere Classiche e insegna Materie Letterarie, Latino e Greco presso il Liceo Classico “Pietro Colletta” di Avellino. La sua passione per l’archeologia si è espressa nella stesura di schede tecniche interne al volume “NOTARCHIRICO 500.000 anni fa” a cura di M. Piperno. In qualità …
Leggi di piùLa favola moderna di Kawamura Genki
Un fenomeno editoriale: questo fu l’esito del primo romanzo del giovane scrittore giapponese Kawamura Genki, “Se i gatti scomparissero dal mondo”. Pubblicato in Giappone nel 2012, vendette quasi due milioni di copie e fu tradotto in dieci lingue. Arrivato in Italia nel 2019/2020, conquistò i lettori amanti della letteratura giapponese …
Leggi di più