Archivio Tag: psicologia

Pocketing: quando l’amore viene tenuto nascosto

Pocketing: quando l’amore viene tenuto nascosto

Negli ultimi anni il mondo dei social network ha creato un profondo cambiamento nel modo in cui dialoghiamo e, in particolare, ha portato all’inserimento di termini provenienti dall’inglese che riassumono perfettamente alcune modalità disfunzionali di relazione di coppia, riscontrate comunemente nei servizi di psicologia. L’esempio più noto è sicuramente il ghosting, con cui …

Leggi di più

FOMO: cos’è e come si manifesta la paura di essere tagliati fuori

FOMO: cos'è e come si manifesta la paura di essere tagliati fuori

FOMO è l’acronimo dell’espressione inglese “fear of missing out”, cioè la “paura di essere tagliati fuori”. Si tratta di una forma di ansia caratterizzata dal desiderio di rimanere continuamente aggiornati e in contatto con le altre persone ed è alimentata dalla paura di essere esclusi da esperienze collettive o eventi particolarmente …

Leggi di più

Bonus psicologo 2022: ecco le istruzioni dell’INPS per la domanda

Bonus psicologo 2022: ecco le istruzioni dell'INPS per la domanda

Il Bonus psicologo 2022 è un contributo per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. La misura è stata introdotta dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge n. 228/2021, convertito dalla legge n. 15/2022. Dal 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’INPS. Il …

Leggi di più

Come far funzionare la coppia: amarsi per saper amare l’altro

Come far funzionare la coppia: amarsi per saper amare l'altro

Si sente spesso parlare del concetto “amarsi per amare l’altro“, concetto veritiero, ma che molti trovano un poco confuso. Cosa significa veramente amarsi? Come si capisce se ci stiamo amando o se ci manca l’ingrediente dell’amor proprio nella nostra relazione di coppia e stiamo cadendo nella dipendenza affettiva? Cosa significa amarsi? L’amor proprio …

Leggi di più

La felicità è una scienza: il modello bio-psico-sociale

La felicità è una scienza: il modello bio-psico-sociale

Il benessere psicologico deve essere considerato come uno stato nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali. Questo per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, adattandosi costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti …

Leggi di più

Psicologo dello sport o mental coach: quale figura scegliere?

Psicologo dello sport o mental coach: quale figura scegliere?

Psicologo dello sport o mental coach? Quando si pratica sport, soprattutto a livello agonistico o professionistico, è fondamentale allenare anche la mente. Infatti, la mente e le emozioni possono agire come un vero catalizzatore e acceleratore di risultati oppure essere il più drastico dei freni. L’aspetto mentale della prestazione sportiva …

Leggi di più

Overthinking. Quando i pensieri non si fermano mai

Overthinking. Quando i pensieri non si fermano mai

Quando il pensiero diventa eccessivo, fastidioso e non riesci a smettere di pensare, è un problema e si chiama overthinking. Quante volte si inizia a pensare a un problema con tutta la calma e con le migliori intenzioni, intenti nel cercare una soluzione, per poi rendersi contro che la soluzione …

Leggi di più
Translate »