Il Bonus psicologo 2022 è un contributo per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini relative a sessioni di psicoterapia. La misura è stata introdotta dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge n. 228/2021, convertito dalla legge n. 15/2022. Dal 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’INPS. Il …
Read More »Come far funzionare la coppia: amarsi per saper amare l’altro
Si sente spesso parlare del concetto “amarsi per amare l’altro“, concetto veritiero, ma che molti trovano un poco confuso. Cosa significa veramente amarsi? Come si capisce se ci stiamo amando o se ci manca l’ingrediente dell’amor proprio nella nostra relazione di coppia e stiamo cadendo nella dipendenza affettiva? Cosa significa amarsi? L’amor proprio …
Read More »La felicità è una scienza: il modello bio-psico-sociale
Il benessere psicologico deve essere considerato come uno stato nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive ed emozionali. Questo per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, adattandosi costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti …
Read More »Benessere emotivo peggiorato per 1 italiano su 3: donne le più coinvolte
Nell’ultimo anno, più di 1 italiano su 3 ha evidenziato un peggioramento del proprio stato emotivo. È ciò che emerge dallo studio realizzato da Ipsos per TherapyChat, piattaforma di psicologia online, sullo stato della salute emotiva nel nostro paese. Analizzando i risultati del report dal punto di vista socio-demografico, si …
Read More »Terapia di coppia: quando iniziare un percorso terapeutico?
Con San Valentino ormai alle spalle, è tempo di bilanci: qual è lo “stato di salute” della vostra relazione? Siete in un rapporto stabile e sereno? Il giorno degli innamorati celebra la forza dell’amore, ma ci offre anche l’occasione di approfondire e capire a che punto di un rapporto siamo …
Read More »Psicologo dello sport o mental coach: quale figura scegliere?
Psicologo dello sport o mental coach? Quando si pratica sport, soprattutto a livello agonistico o professionistico, è fondamentale allenare anche la mente. Infatti, la mente e le emozioni possono agire come un vero catalizzatore e acceleratore di risultati oppure essere il più drastico dei freni. L’aspetto mentale della prestazione sportiva …
Read More »Overthinking. Quando i pensieri non si fermano mai
Quando il pensiero diventa eccessivo, fastidioso e non riesci a smettere di pensare, è un problema e si chiama overthinking. Quante volte si inizia a pensare a un problema con tutta la calma e con le migliori intenzioni, intenti nel cercare una soluzione, per poi rendersi contro che la soluzione …
Read More »Cambiare vita? Pensa a un’arancia e comportati di conseguenza
“Cara Dott.ssa, mi rendo conto che la mia vita è un fallimento. Litigo con tutti, il lavoro non mi soddisfa, mi sento stressata ed insoddisfatta su ogni fronte, inoltre, il lockdown non aiuta. La prego, mi dica che c’è una soluzione. Non so più come uscirne.” (Elisa F.) Quando vorresti …
Read More »Costellazioni familiari e sistemiche: cosa sono e come funzionano
In questi ultimi decenni una nuova tecnica si è diffusa che, pur non essendo accettata dagli ambienti scientifici, viene comunque utilizzata da molti come terapia alternativa, specie in ambito psicologico. Si tratta delle Costellazioni familiari e sistemiche. Benché ufficialmente formulata dallo psicologo tedesco Bert Hellinger, studioso di teologia e pedagogia, …
Read More »Ambasciator non porta pena? È falso, lo dice una ricerca
Ambasciator non porta pena: è un detto diffuso. Riflettiamo un momento sul senso. E’ molto semplice: colui che ci dà l’annuncio di brutte notizie, da parte di un’altra persona o a causa di situazioni esterne imprevedibili, non si può ritenere responsabile di quanto dice. Ambasciator non porta pena: un assioma …
Read More »