Archivio Tag: salute

Glifosato: l’erbicida più discusso al mondo è davvero un pericolo?

glifosato cos'è

Se pensiamo agli erbicidi (o diserbanti), le sostanze utilizzate in agricoltura per il controllo delle piante infestanti, a molti di noi si drizzano immediatamente i capelli. Prodotti inquinanti, cancerogeni, dannosi per l’ecosistema: vere e proprie diavoleria partorite dall’ingegno umano. Tuttavia, molte di queste sostanze sono largamente utilizzate in tutto il …

Leggi di più

Curare l’emicrania? Ecco i benefici dello yoga

Un nuovo approccio per chi soffre di emicrania è al centro del metodo proposto da Luisa Lalita Guarino nel suo libro “Yoga ed emicrania, guarire si può”. Un percorso di autorilassamento, conoscenza e consapevolezza che promette significativi benefici a uno dei più invalidanti malesseri dell’era moderna. Un contributo ricco di …

Leggi di più

Primo corso di laurea magistrale in intelligenza artificiale e salute

L’Università di Torino ha attivato, a partire dall’anno accademico 2023-2024, il corso di laurea magistrale in “Artificial Intelligence for Biomedicine and Healthcare“. Il nuovo percorso di studi – che si propone di formare esperti di intelligenza artificiale in ambito biomedico e sanitario – è rivolto a studenti che abbiano maturato …

Leggi di più

Omega 3: elisir di salute o veleno per il cuore?

omega 3 benefici

Nuovi studi e dichiarazioni gettano luci e ombre sui tanto blasonati omega 3. Da un lato c’è chi continua a osannare le loro proprietà benefiche, dall’altro chi preferisce mettere in guardia la popolazione su alcuni rischi legati al sistema cardiovascolare. Essendo persone di spicco in ambito medico-sanitario a prendere la …

Leggi di più

Microbioma umano: una chiave per curare obesità e allergie alimentari

microbioma obesità

Cos’è il microbioma umano? Qual è il suo ruolo in malattie come obesità, allergie e celiachia? Come monitorarlo per la prevenzione e l’intercettazione delle malattie? Quali sono i trattamenti focalizzati sul microbioma? A queste domande risponde Alessio Fasano, pediatra, gastroenterologo e ricercatore, con Susie Flaherty, divulgatrice scientifica, nel volume “Microbioma umano …

Leggi di più

Obesità infantile: ‘pause attive’ e tanto sport per i ragazzi

obesità infantile tabelle

Italia, Portogallo e Grecia sono i Paesi europei con i tassi più elevati di obesità infantile. In aumento anche diabete, patologie cardiovascolari, tumori, tutte malattie correlate a uno stile di vita non corretto. A tal proposito, la Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione – SISA- esprime grande soddisfazione per l’approvazione in …

Leggi di più

Focus sull’obesità: scelta o malattia?

obesità grave

Sei milioni di italiani con obesità corrono un rischio molto maggiore di diabete, tumore e morte prematura, perdendo fino a 15 anni di aspettativa di vita. La chirurgia metabolica e bariatrica, grazie anche alle innovazioni tecnologiche degli ultimi 20 anni, si conferma sicura. Permette, infatti, di ridurre fino al 70 …

Leggi di più
Translate »