Dalla prevenzione alla medicina predittiva, dalle vaccinazioni alla camera da letto, passando dalle sigarette elettroniche all’alcool. Sono 10 le “regole” per mantenersi in buona salute. Elencate in un decalogo del benessere messo a punto dal Professor Umberto Tirelli, direttore della clinica Tirelli Medical Group e primario oncologo presso l’Istituto Nazionale ...
Read More »GAIA PIANETA VERDE benessere e salute attraverso il recupero di una agricoltura naturale
La forte cementificazione e l’urbanizzazione riducono sempre di più gli spazi per coltivazioni e allevamenti; dati statistici provenienti dal rapporto dell’ISPRA sul “consumo di suolo in Italia” rilevano che il 15% circa del nostro territorio è stato tolto all’agricoltura negli ultimi 20 anni causando la chiusura di circa 1.2 milioni ...
Read More »Alimentazione infantile: quando il buon giorno si vede dal mattino
E’ risaputo che l’ alimentazione infantile determinerà l’intera vita dell’individuo, ed è stato provato che questa sia suddivisa in due momenti fondamentali; il primo è quello della nascita, quando il neonato, dopo nove mesi di alimentazione attraverso il condotto ombelicale, passa all’alimentazione orale del latte materno, senz’altro migliore di quello artificiale. ...
Read More »Notizie sulla salute, filtrare le fonti
Come è noto, più della metà degli italiani cerca su internet notizie relative alla salute. Per il 74%, poi, la rete come punto di riferimento è seconda soltanto al proprio medico. La salute sociale, “social health”, è sempre più presente, anche sulla nostra Penisola. Ne risulta favorita la conoscenza su ...
Read More »Il web e la salute
Sono il 50% gli italiani che si rivolgono alla rete per cercare informazioni in merito alla salute. Fortunatamente, poiché la selezione delle fonti resta un problema da risolvere on line, il 63% si reca comunque dal proprio medico di fiducia per ulteriori informazioni. Sono il 74% gli italiani che considerano ...
Read More »Tutti gli effetti dell’inquinamento sulla salute
Qualche mese fa lo IARC (International Agency for Research on Cancer), l’Agenzia di ricerca sul cancro dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ha deciso di inserire gli inquinanti dell’atmosfera nel gruppo numero 1, quello dei cancerogeni certi, insieme a sostanze come amianto e benzene. In pratica, con questa decisione l’Agenzia che ...
Read More »Tumore della prostata: meglio l’operazione o la terapia ormonale?
Esclusi i tumori della pelle, rappresenta il tumore più diffuso nel sesso maschile. In Italia, secondo le stime dell’Istituto Nazionale dei Tumori e dell’Istituto Superiore di Sanità, si verificano circa 36 mila nuovi casi ogni anno. Fortunatamente, oggi il tumore della prostata è quasi sempre trattabile, tanto che la sopravvivenza ...
Read More »Salute-Il C.R.C. Casalino aiuta chi ha subito un'amputazione
Sei storie di campioni dello sport e della vita, testimoniano il loro percorso di riabilitazione post-amputazione, problema sottovalutato, se si pensa che in Italia ci sono 4.000 amputazioni trans-femorali all’anno. Le esperienze delle atlete paralimpiche Beatrice Vio e Martina Caironi, quella di Roberto Bruzzone, il camminatore con la gamba in ...
Read More »Salute-Guarigioni e Miracoli a Lourdes: Scienza e Fede in dialogo
Guarigioni e Miracoli a Lourdes: Scienza e Fede in dialogo. Di questo si parlerà stasera, venerdì 7 novembre 2014, alle ore 21, presso l’Auditorium della Fondazione Ferrero, ad Alba (CN). Relatore sarà Ettore Bologna, responsabile del Servizio medico della Fondazione Ferrero; interverrà inoltre S.E. Mons. Giacomo Lanzetti, Vescovo di Alba. Come ...
Read More »Art & Show-Fiera d’Autunno, a Bolzano: casa, sapori e salute
Dal 5 al 9 novembre torna la Fiera d’Autunno, a Bolzano: casa, sapori e salute. Quest’anno, la fiera, giunta alla 67° edizione, è accompagnata da Nutrisan e Biolife: perfetta combinazione tra informazione, intrattenimento e possibilità di acquisto. L’ampia area a disposizione ha accolto nel 2013 oltre 260 espositori e 45.000 visitatori di ...
Read More »