I dolori mestruali sono una realtà che molte donne affrontano mensilmente, ma spesso vengono sottovalutati o ignorati. Questi dolori possono essere debilitanti e avere un impatto significativo sulla vita quotidiana e sul lavoro. Per affrontare questa problematica, alcuni paesi stanno introducendo politiche innovative, come il congedo mestruale retribuito, per garantire …
Leggi di piùFit mom: allenarsi in gravidanza porta benefici sia alla mamma che al bambino
È ampiamente dimostrato che allenarsi in gravidanza porta diversi benefici non solo alla futura mamma ma anche al bambino. Durante l’attesa, il corpo della donna affronta dei cambiamenti per soddisfare il bisogno di ossigeno e di nutrimento del nascituro. È quindi anche il bambino a beneficiare di ogni trattamento utile …
Leggi di piùPrediabete: patologia sempre più correlata al contesto ambientale e allo stile di vita
Il prediabete è una condizione di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2 e, nonostante nell’11% dei non trattati insorga la malattia nell’arco di tre anni e nel 25% entro i cinque anni, mancano ancora linee guide definitive per la gestione di questa condizione non ancora patologica, identificabile …
Leggi di piùDiabete di tipo 1: un nuovo farmaco in arrivo per ritardare la malattia?
Per la prima volta nella storia delle terapie per la prevenzione e il trattamento del diabete di tipo 1 si affaccia sulla scena un farmaco in grado di ritardarne l’insorgenza dai 3 ai 5 anni. La ricerca italiana ha contribuito allo sviluppo di teplizumab, un anticorpo monoclonale somministrabile per via …
Leggi di piùGenitori e sorriso dei figli: dieci cose da fare e monitorare
Il lavoro del genitore, si dice, è il più difficile (e bello) del mondo: tante le gioie e altrettante le preoccupazioni a cui pensare. Tra tutte, sicuramente un posto in prima fila è occupato dalla salute, la propria e quella dei figli. In questa sfera dovrebbe rientrare anche la salute …
Leggi di piùCrononutrizione: la cura del corpo parte anche dall’orologio
Famiglia, casa, lavoro sono le priorità della routine quotidiana di molti di noi. A volte, il tempo sembra accelerare e ci si ritrova a esser sempre di corsa e a non avere un attimo da dedicare a sé stessi, al punto che capita di non riuscire a fermarsi nemmeno per …
Leggi di piùDieta e insonnia: alla scoperta dei cibi che provocano sonnolenza
Un noto detto popolare recita “colazione da re, pranzo da principe, cena da mendicante”, ma siamo sicuri che sia valido oppure si tratta dell’ennesima diceria smentita dalla scienza? Uno studio effettuato dall’Università di Harvard conferma in realtà che questo tipo di abitudine alimentare sia foriera di diversi benefici per la …
Leggi di piùMedicina omeosinergetica: le nostre malattie sono benattie
Avete mai sentito parlare di medicina omeosinergetica? Probabilmente la risposta è no. Invece, avete mai sentito il proverbio “Meglio prevenire che curare“? La medicina omeosinergetica offre una nuova visione della salute che sposa perfettamente tale concetto, trasformando la malattia in una ‘benattia‘, vale a dire un’opportunità per comprendere come vivere …
Leggi di piùAritmia o batticuore: conosci la differenza?
Da sempre il cuore e il suo ritmo sono il simbolo delle emozionipiù belle. A volte il cuore ‘si fa sentire’ e il battito sembra essere anomalo, troppo lento o troppo forte. Quando sono le emozioni a giocare un ruolo importante? Quali, invece, i segnali da non trascurare per la salute del cuore? …
Leggi di piùIpertensione arteriosa: l’importanza di tenere sotto controllo la pressione
L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di problemi cardiovascolari anche importanti. È importante ricordare come la prevenzione sia fondamentale per poter ricevere una diagnosi precoce di eventuali patologie correlate all’ipertensione e agire tempestivamente. Aumentare la consapevolezza dell’ipertensione è una grande necessità in un panorama, quello italiano, in cui quasi …
Leggi di più