Può capitare a chiunque di trovarsi ad affrontare un malessere inaspettato proprio o di una persona cara: in questi casi, il punto di riferimento che salva è l’armadietto casalingo dei farmaci (attenzione: andrebbe sempre scelto uno spazio lontano da fonti di calore). Chiarita la doverosa premessa logistica, entriamo nel vivo ...
Read More »Adolescenti e endometriosi: come valutano le ragazze il dolore mestruale?
Un’indagine condotta dall’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, formata da pazienti volontarie di tutta Italia, rivela dati e informazioni interessanti sulla relazione tra adolescenti, dolore mestruale e endometriosi, malattia cronica che colpisce tra il 5% e il 10% della popolazione femminile in età fertile e il cui ritardo diagnostico varia dai 6 ...
Read More »Scoperto un nuovo gene responsabile dell’autismo: lo studio
CAPRIN1 è un nuovo gene responsabile di autismo. Infatti, grazie a uno studio multicentrico internazionale, guidato dall’Università di Torino, e pubblicato sulla rivista scientifica Brain, è stato dimostrato il ruolo di questo gene nello sviluppo di una rara forma di autismo. Lo studio è basato sulle nuove tecnologie di sequenziamento ...
Read More »Atrofia Muscolare Spinale: individuata molecola che rallenta la malattia
Una ricerca dell’Università di Torino, pubblicata sulla rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha recentemente dimostrato come una piccola molecola sintetica chiamata MR-409, sia capace di rallentare la progressione della SMA, l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) L’Atrofia Muscolare Spinale L’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare rara dell’infanzia, caratterizzata dalla ...
Read More »A Bergamo il primo trapianto di polmone da vivente in Italia
Martedì 17 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un bambino di 5 anni, proveniente da un’altra regione, è stato il primo paziente italiano a essere stato sottoposto a un trapianto di polmone da donatore vivente. Il donatore è il padre del piccolo che, dopo aver donato al bambino il ...
Read More »Burnout, quando si arriva al limite: significato, cause e sintomi
Burnout è un termine che in italiano può essere tradotto letteralmente con “bruciato” o “esaurito” e che, nel contesto del benessere mentale, indica una sindrome derivante da stress cronico o da una situazione lavorativa logorante dal punto di vista psicofisico. Nel 2019, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto ufficialmente il burnout come un “fenomeno ...
Read More »Ortoterapia: diminuisce lo stress nei casi di anoressia nervosa
L’ortoterapia aiuta a diminuire lo stress in pazienti con anoressia nervosa di tipo restrittivo e ne migliora la percezione corporea e il disagio affettivo: questa buona notizia arriva da uno studio pilota. “L’anoressia nervosa di tipo restrittivo è un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione che porta al rifiuto di mangiare e ...
Read More »Il caso Vialli e le risposte degli esperti sul tumore al pancreas
La morte del calciatore Gianluca Vialli ha portato nuovamente alla ribalta il tema del tumore al pancreas, già richiamato dalla cronaca di recente con un altro caso che ha riguardato un personaggio noto, il rapper Fedez. Pur trattandosi però di due casi molto differenti, il tema della patologia ha sicuramente ...
Read More »Tour della prevenzione: visite gratuite per la diagnosi precoce
Sono oltre 300 le visite gratuite per la diagnosi precoce di diverse patologie tumorali che saranno effettuate a partire da gennaio, nei primi mesi del 2023, dai professionisti di Fondazione ANT. Le visite, che riguarderanno la prevenzione dei tumori della tiroide, della mammella e del testicolo, si terranno a bordo dell’Ambulatorio Mobile ANT che toccherà diverse ...
Read More »Pressione alta: quali sono gli alimenti che aiutano ad abbassarla?
In Italia l’ipertensione arteriosa è un problema che colpisce in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne, per questo, la pressione sanguigna è un valore metabolico importante da tenere sotto controllo per prevenire malattie cardiovascolari gravi come ictus, ischemie e infarti. Nello specifico, con il termine “pressione sanguigna” ...
Read More »