Oggi, 21 settembre 2023, si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer. A rendere ancora più importante questo giorno è la possibilità di affiancare l’arte al percorso di cura delle persone che soffrono di questa malattia. Terapie e farmaci, quindi, ma non solo. Vediamo insieme come i disegni possono giovare alla salute …
Leggi di piùLa pittura come terapia: un approccio che fa bene a mente e cuore
Per alcuni è un lavoro, per altri un hobby. E se invece la pittura, prima di tutto, fosse un toccasana? Una vera e propria medicina per mente e cuore? Perché è importante l’arte? Con la parola “arte” si intendono varie forme: pittura, danza, musica, recitazione, scrittura. Spesso pensiamo che siano …
Leggi di piùLinguaggio metaforico nell’arte terapia con Simona Castelluccia
Linguaggio metaforico e arte terapia. Il soggetto che disegniamo è la metafora della nostra interiorità. Avviene una sostituzione del termine proprio con uno figurato e il sistema da applicare è appunto ricostruire il termine proprio, trasfigurato in immagini. Il concetto nella sua forma verbale appare manifesto e diventa chiaro anche …
Leggi di piùCaos e perfezione: interpretazione e relazione di aiuto con Nadia Pedretti
Caos e bellezza. La vita è semplice, diretta e insieme ricolma di particolari. Giudicare, dare un valore preciso a quanto ci circonda. Misurare e rendere sistematico quanto vediamo. E’ possibile? Ci sono creazioni che vanno al di là della determinazione di una graduatoria: stravolgono le nostre tabelle, creando un arabesco …
Leggi di piùAtelier personale di un’arte-terapeuta: un vivaio di giovani e giovanissimi
Atelier personale di un’arte-terapeuta. Per Benedetta Piantini l’Arte terapia ha come punto di partenza un interesse messo in pratica. Laureata in lettere moderne indirizzo Musica e spettacolo, ha via via coltivato la sua inclinazione per le arti visive e scultoree, frequentando botteghe d’arte fiorentine. Nei laboratori d’arte, ha incominciato a …
Leggi di piùGruppo e sue dinamiche: Artedo e il Modello trasformativo gruppale integrato
L’arte terapia può essere un percorso di insegnamento. Dalla tematica si può partire per sperimentare nuovi metodi. Applicare tecniche che ancora non sono state utilizzate, ampliare la rosa degli argomenti a disposizione dei discenti, è una maniera per potenziare la propria attività, come un prisma che nello spazio diffonde sfumature …
Leggi di piùTecniche e regole, i confini dell’Arte terapia: parla Tea Taramino
Tecniche, materiali, conoscenza dello spazio e del tempo. In Arte terapia, si agisce a partire dalle storie personali dei soggetti: è così che la manipolazione porta a estrinsecare il proprio vissuto. E’ così che ci si adatta al materiale; di qui si parte per trovare le regole del vivere, diverse per ognuno. Nelle …
Leggi di piùAquiloni: esiti della storia di un artista costruttore di cervi volanti
Aquiloni in volo. Una volta avuta un’idea, è bene farla volare. Realizzarla, dare a essa un risultato. Un’azione, come insegna l’arte terapia, per creare benessere deve avere un esito. Un quadro, un oggetto: magari un aquilone. E’ chiaro che l’esito dell’oggetto è anche il piacere di averlo realizzato. Dobbiamo cristallizzare …
Leggi di piùLavoro e arte terapia: conversazione con Angela Presciuttini
Arte terapia e lavoro. Con l’arte terapia è possibile potenziare se stessi in modo da migliorare nelle attività professionali: utilizzarla come forza propulsiva, per migliorare la tecnica operativa. Ne abbiamo parlato con Angela Presciuttini, arteterapeuta e career counselor. Dal 1994 lavora nell’educazione e nella formazione, come docente e consulente, nello …
Leggi di piùAcquerello per star bene: dialogo con Carla Ceolato
Acquerello e azioni per il benessere. Sciogliere il colore nell’acqua, questo si fa con l’acquerello: rapido e trasportabile, è utile per dipingere all’aria aperta. E questa tecnica ha rilevanti aspetti terapeutici: è utile per captare la luce e le vibrazioni dei colori, in tutte le sfaccettature possibili. Diluendo il colore …
Leggi di più