Quando pensiamo alle malattie correlate a un eccessivo tasso di glucosio nel sangue, immediatamente pensiamo al diabete. In realtà esistono altre patologie che scaturiscono da una eccessiva e protratta presenza di glucosio nel sangue. La retinopatia diabetica per esempio è la più importante complicanza oculare del diabete mellito e costituisce, ...
Read More »Neuropatia diabetica: quando il diabete si complica
Il coinvolgimento dei sistema nervoso periferico e autonomo è la complicanza più comune del diabete; la durata e l’entità dell’iperglicemia sono i due fattori più importanti per lo sviluppo della neuropatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2. La connessione tra diabete e sistema nervoso ...
Read More »Rischio ipoglicemia: la regola del 15 può salvarti la vita
Si parla di ipoglicemia quando la concentrazione di glucosio nel sangue e ridotta rispetto al normale. Questa condizione è in grado di causare sintomi o dare segnali che possono addirittura portare ad alterazioni delle funzioni cognitive e quindi al buon funzionamento mentale. L’ipoglicemia è una complicanza acuta tipica del diabete ...
Read More »Piede diabetico: il 15% dei diabetici va incontro a ulcerazione del piede
Il piede diabetico è una delle complicanze più diffuse del diabete. Si tratta di una patologie estremamente invalidante, che causa alterazione anatomo-funzionali di piede e caviglia. Secondo dati forniti dalla Associazione medici diabetologi, oggi il 15% delle persone con diabete va incontro a una ulcerazione del piede. Nei casi più ...
Read More »Covid-19: sviluppo improvviso di diabete dopo aver contratto il virus
Nuovi studi hanno dimostrato come il virus da Covid-19 può attaccare il pancreas, distruggere le cellule che producono l’insulina e causare il diabete. Infatti, alcuni medici, hanno notato che un numero considerevole di persone ricoverate presentavano iperglicemia, cioè elevati livelli di zucchero nel sangue. Queste segnalazioni hanno fanno pensare che ...
Read More »Diabete tipo 2: attività fisica strutturata e dieta fanno la differenza
Non basta fare “movimento” o affrontare una semplice “dieta” per tenere sotto controllo il diabete tipo 2 che nel nostro Paese colpisce quasi 5 milioni di persone (dati ISTAT 2016: circa 4 milioni di soggetti con diabete noto e più di 1 milione che non ha percezione della malattia). Per ...
Read More »Diaday 2019: in farmacia da oggi al 16 novembre contro il diabete
Diaday 2019: le farmacie, che da oggi a sabato si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici, sono più di 5000. Diaday 2019: il 14 novembre è la giornata mondiale La terza edizione del DiaDay quest’anno riguarda in particolare l’aderenza alla terapia da parte dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 ...
Read More »Alghe marine: ecco quelle che riducono la glicemia nel sangue
Alghe marine: possono essere una risorsa. Due di esse, in particolare, riducono i valori della glicemia nel sangue. Sono il 6% i cittadini italiani che soffrono di ridotta tolleranza glucidica. Tale condizione aumenta di quattro volte il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 e le sue complicanze. I ...
Read More »Ipoparatiroidismo e diabete: nuove terapie e prevenzione
Ipoparatiroidismo: che cos’è? Una disfunzione che interessa le ghiandole paratiroidi (esse funzionano poco). Non a caso, abbiamo messo in evidenza la foto del collo di una donna. Esistono al momento nuove terapie. Spiega meglio Fabio Vescini, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di ...
Read More »Passeggiata, che passione: ecco un elisir di lunga vita
Passeggiata: è un elisir di lunga vita. Camminare, in ogni situazione, è in generale salutare. “Cammina che ti passa”, recita un vecchio detto popolare, ma non è solo la saggezza comune a dirlo: anche la scienza ci conferma quanto anche solo 30 minuti di camminata al giorno contribuiscano a migliorare ...
Read More »