Italia, Portogallo e Grecia sono i Paesi europei con i tassi più elevati di obesità infantile. In aumento anche diabete, patologie cardiovascolari, tumori, tutte malattie correlate a uno stile di vita non corretto. A tal proposito, la Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione – SISA- esprime grande soddisfazione per l’approvazione in …
Leggi di piùLaurea in arte, musica e spettacolo: come dare voce alla propria passione
E se esistesse una laurea per tutti coloro che sono appassionati di musica e che vogliono approfondire il funzionamento della nostra voce? A molti potrebbero venire in mente le accademie e i conservatori nelle quali si studia musica, ma stiamo parlando proprio di un corso di laurea. Artisti come i …
Leggi di piùSviluppare il pensiero logico nei ragazzi, un aiuto dall’informatica
Tra le tante materie che vengono insegnate a scuola, alcune hanno un’importanza fondamentale sullo sviluppo cognitivo di bambini e ragazzi. Matematica, geometria, ma anche greco e latino, sono in grado di regalare benefici che vanno oltre il semplice sapere, contribuendo al miglioramento del pensiero logico. Alcune scuole propongono anche l’informatica, …
Leggi di piùIsolamento sociale: 4 giovani su 10 trascorrono il tempo libero online
Se parliamo di giovani e isolamento sociale, una delle prime immagini che si forma nella nostra mente potrebbe essere quella di un adolescente sempre chiuso in camera, schivo con i genitori e perennemente al telefono o al PC. “Alza le tapparelle e apri le finestre, spegni quei videogiochi e vai …
Leggi di piùDisagio giovanile in aumento: focus su genitorialità e comportamenti a rischio
Sono stati pubblicati gli esiti della ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e i 20 anni (1.781 maschi e 2.592 donne, età media 18,4 anni) frequentanti istituti delle scuole superiori del Padovano, all’interno del progetto “Prevenzione andrologica permanente …
Leggi di piùIl consumo di cannabis porta a fumarsi il cervello?
Il consumo di cannabis non crea dipendenza. La cannabis non fa male, infatti trova anche usi e applicazioni medico-terapeutiche. Questi, e altri falsi miti, è probabile che siano stati diffusi tra i giovani da parte di coloro che hanno interesse a far circolare sostanze stupefacenti. Tuttavia, la cannabis non è …
Leggi di piùSalute mentale: aumentano ansia e depressione soprattutto nei giovani
La pandemia ha prodotto in tutto il mondo sconvolgimenti sociali ed economici e un drammatico aumento dell’incidenza di disturbi mentali. Questi sono dovuti sia all’effetto diretto del virus che a eventi ambientali, quali l’isolamento, la convivenza familiare forzata, la DAD. In Italia questo fenomeno è stato particolarmente evidente nei bambini …
Leggi di piùEcco la nuova mano robotica, un progetto italiano
Entro cinque anni sarà pronta: parliamo della nuova mano robotica, realizzata dalle eccellenze della ricerca italiana. Chi ne farà uso potrà avere movimenti più naturali, spontanei e intuitivi: le sensazioni saranno molto più somiglianti a quelle che reca un arto naturale. Il progetto incomincerà nel 2016 a Pisa: il suo …
Leggi di piùAism, una mela per la sclerosi multipla
Sono quattromila le piazze italiane che oggi e domani saranno raggiunte dall’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism): si svolgerà una manifestazione, organizzata sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Saranno di scena i sacchetti di mele. Obiettivi sono il sostegno alla ricerca scientifica, il miglioramento dei servizi per i giovani con …
Leggi di piùGiovani scienziati si slanciano sulla terapia del dolore
Idee innovative in merito alla terapia del dolore, soprattutto in fase avanzata, stanno prendendo piede. Se i risultati fossero trasferiti alla pratica clinica, la qualità della vita dei pazienti migliorerebbe. Lo si è affermato in occasione del nono congresso della European pain federation Efic. Giovani scienziati, che hanno al loro …
Leggi di più