Enuresi dei bambini: non è soltanto una questione genetica. In effetti, evidenze scientifiche lo hanno dimostrato: se i genitori hanno sofferto di enuresi, la probabilità che i figli presentino lo stesso problema è superiore al 70%. Le cause del fenomeno chiamato comunemente “pipì al letto”, tuttavia, possono essere molteplici. L’ambiente ...
Read More »Bambini e scottature da sole: come evitarle, riconoscerle e curarle?
Bambini e scottature da sole: si tratta di un effetto della tintarella da non sottovalutare, quando ci si reca al mare, ai monti o magari in campagna. Bisogna proteggere dai raggi solari la pelle dei nostri piccoli. Secondo la professoressa Susanna Esposito, professore ordinario di Pediatria presso l’Università degli Studi ...
Read More »Dottor Bau e Dottor Miao: la prima mutua veterinaria per cani e gatti
Dottor Bau e Dottor Miao: arriva la mutua di assistenza per cani e gatti. E’ possibile associarsi e avere agevolazioni, convenzioni, coperture. L’amore per gli animali si misura dai sacrifici che si è pronti a fare per loro. Un rapporto profondo intercorre tra l’adottante, l’umano, e l’adottato, nel nostro caso ...
Read More »Sport nella vita dei bambini: a ogni età la giusta attività fisica
Sport nella vita dei bambini: è di aiuto al fisico. E ancora: influenza positivamente il carattere ed è un potente moltiplicatore di esperienze sociali. Per queste ragioni, è una buona idea che i fanciulli, fin da piccolissimi, facciano sport, poiché è parte integrante del processo di crescita. Sport nella vita ...
Read More »Persone molto sensibili: sono proprio come diamanti grezzi
Persone molto sensibili: possono avere sensazioni meravigliose e cadere nell’ignoto senza difesa. Come si fanno spazio nella vita? “Essere molto sensibili è un talento. Non parliamo di una patologia, ma di una caratteristica: l’alta sensibilità non deve essere discussa, ma apprezzata. Si tratta di avere una vita cognitiva più intensa. ...
Read More »Bocca sana: prima visita dallo specialista tra i 4 e i 7 anni
Bocca sana: al fine di ottenere ciò, è un bene avere denti dritti e allineati. Che cosa avviene quando si ha una masticazione scomposta, un sorriso irregolare, una mal-occlusione o magari l’abitudine di serrare i denti durante la notte? Si tratta di segnali di allarme da non sottovalutare. In presenza ...
Read More »Lavare bene le mani: ecco le cinque regole dettate dai pediatri
Lavare bene le mani: questa prassi quotidiana non è affatto senza senso. I più piccoli sono certi di prestare la dovuta attenzione, di lavare nella giusta maniera le loro manine? Paolo Biasci, Federazione italiana Medici pediatri (Fimp), si è espresso in questo modo: “La prevenzione delle malattie inizia da una scrupolosa ...
Read More »La schiena va a scuola: bisogna prendersi cura delle proprie ossa
La schiena va a scuola: anche in tenera età bisogna prendersi cura delle proprie ossa. E’ una buona idea proteggere la colonna vertebrale, perché possa svilupparsi correttamente. Il progetto “La schiena va a scuola – Prime regole per rispettarla” è stato attuato anche nell’anno scolastico 2018/2019. In tal modo l’Associazione ...
Read More »Paura di non farcela: cambiare con esperienze emozionali correttive
Paura di non farcela? Può cogliere quando si risponde ai quesiti che quotidianamente la vita propone, oppure di fronte a una scelta epocale, che può cambiare il corso dell’esistenza. Oggi si può muovere contro questo stato di cose. La razionalità ci blocca di fronte a quello che percepiamo come un ...
Read More »Potere della musica sugli individui: seguiamo il ritmo di un sondaggio
Potere della musica sugli individui: incide più di quanto si pensi, pervade l’essere umano in ogni fibra del proprio essere. Ascoltare musica e contenuti audio, in effetti, ha un esito anche sulla produttività lavorativa. E ancora: incrementa la concentrazione, influenza la relazione con l’altro, migliora l’attività sportiva. Di recente, una ...
Read More »